il mio rapporto con la PELIKAN...pardon, PARKER

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
ArchMelandri
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 104
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 16:35
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pisa

Re: il mio rapporto con la PELIKAN...pardon, PARKER

Messaggio da ArchMelandri »

hermes73 ha scritto: ...io ho addirittura il photoshop :D ma a quanto pare, riduce la grandezza dell'immagine, ma non l'estensione file (...che non mi spiego come sia possibile)
Non ce l'ho sotto mano, ma ricordo che facendo "salva con nome" si debba impostare il tipo (jpg, png, tiff, etc.) del file in uscita e la qualità con cui si intende salvare.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: il mio rapporto con la PELIKAN

Messaggio da vikingo60 »

hermes73 ha scritto:
ironwood ha scritto:ah ah maxpop55 come ti capisco :lol:,
io consiglierei un bel lavaggio con acqua corrente perchè se la penna non è nuova penso che l' inchiostro abbia provocato qualche piccolo intasamento nel canale dell' alimentatore ....però servono maggiori informazioni tipo quanto tempo ha? che uso ne fai ? che tipo di inchiostro hai usato ...

Ciao Giancarlo
Allora: la penna ha circa due mesi di vita,la uso una volta al giorno per scrivere un diario, l'inchiostro che uso è quello della ditta costruttrice, il QUINK di parker
Purtroppo di recente l'inchiostro Parker Quink nero in boccetta (ma credo che sia così anche per le cartucce) non è più fluido come un tempo,per cui consiglierei anche io di cambiare inchiostro.
Alessandro
hermes73

Re: il mio rapporto con la PELIKAN...pardon, PARKER

Messaggio da hermes73 »

...Grazie vikingo60,
appena mi sarà possibile, proverò quello dell'aurora, sperando che le cartucce siano adeattabili :) ;)
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: il mio rapporto con la PELIKAN...pardon, PARKER

Messaggio da vikingo60 »

hermes73 ha scritto:...Grazie vikingo60,
appena mi sarà possibile, proverò quello dell'aurora, sperando che le cartucce siano adeattabili :) ;)
Sì,l'imboccatura è uguale;manca solo la riserva d'inchiostro posteriore delle Parker,che peraltro trovo scarsamente utile.In ogni caso è sempre possibile riempire le cartucce con una normale siringa.
Cordiali saluti
Alessandro
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”