Quale penna con 200 euro?
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
MI hanno regalato un acquisto di penna stilografica da 200 euro (cioè i soldi in contanti).
MI piacerebbe provare una penna del Sol levante e mi pare che con questa cifra di alternative ce ne siano. Sceglierei il tratto F.
Chi mi consiglierebbe quale penna prendere?
Grazie e ciao.
Gionni
MI piacerebbe provare una penna del Sol levante e mi pare che con questa cifra di alternative ce ne siano. Sceglierei il tratto F.
Chi mi consiglierebbe quale penna prendere?
Grazie e ciao.
Gionni
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Dai veramente poche informazioni per consentire di aiutarti;
acclarato che i pennini F giapponesi sono più sottoli degli equivalenti europei, se non ci dici ALMENO il tipo di caricamento e l'estetica che desideri (trasparente, demo, colore singolo, pluricolor, flattop, cigar.....), la risposta alla tua domanda è:
"Qualsiasi Pilot-Namiki, o Platinum, o Sailor, che rientri nel budget".
acclarato che i pennini F giapponesi sono più sottoli degli equivalenti europei, se non ci dici ALMENO il tipo di caricamento e l'estetica che desideri (trasparente, demo, colore singolo, pluricolor, flattop, cigar.....), la risposta alla tua domanda è:
"Qualsiasi Pilot-Namiki, o Platinum, o Sailor, che rientri nel budget".
Ultima modifica di rolex hunter il martedì 4 settembre 2018, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
se non ce l'hai ancora, io una bella Capless non me la lascerei scappare
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Ecco le caratteristiche che preferirei:
- caricamento a pistone o, in subordine, a converter
- resina non trasparente singolo colore
- pennino in oro
Vorrei proprio provare un F giapponese, sapendo che è più fine dei corrispettivi occidentali.
Ciao e grazie.
Gionni
- caricamento a pistone o, in subordine, a converter
- resina non trasparente singolo colore
- pennino in oro
Vorrei proprio provare un F giapponese, sapendo che è più fine dei corrispettivi occidentali.
Ciao e grazie.
Gionni
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Una Capless penso anch'io che si "deve" avere. Ma anche, forse appena prima, una giapponese..
Al momento ho:
- diverse Pelikan
- una Visconti Rembrandt
- diverse Re-MA
- varie vintage in celluloide
- diverse Aurora 88 vintage
- una Montblanc 146
- una Aurora Ipsilon
- una Parker Duofold
Ciao. Gionni
Al momento ho:
- diverse Pelikan
- una Visconti Rembrandt
- diverse Re-MA
- varie vintage in celluloide
- diverse Aurora 88 vintage
- una Montblanc 146
- una Aurora Ipsilon
- una Parker Duofold
Ciao. Gionni
Ultima modifica di gionni il martedì 4 settembre 2018, 15:03, modificato 1 volta in totale.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Erhm... le capless sono Pilot e sono giapponesi, o non ho capito bene che intendevi
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Pelikan m400....
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Scusate, ho fatto confusione. Intendevo che, prima di una Capless, che mi piacerebbe comunque avere, vorrei prendere una penna giapponese di forma più tradizionale (es, una Sailor).
Ciao. Gionni
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Quale penna con 200 euro?
Con quella cifra di Pelikan 140/120 ne prendi due, ad essere fortunati anche tre 

Matteo
- ClaBluReale
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: venerdì 3 novembre 2017, 10:58
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Slim
- Il mio inchiostro preferito: RK Scabiosa
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Campagna veneta
- Gender:
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
No intendo quella nuova.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Forse per la Elabo ce la puoi fare, ma che io sappia, falcon e Realo sono fuori budget.....ClaBluReale ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 10:02 Pelikan M400, Pilot Falcon/Elabo o Sailor Realo.
Altre "papabili" Jap (sempre pennino in oro) potrebbero essere:
pistone
Pilot Custom Heritage 92 (pelo pelo col prezzo....)
cartuccia
Pilot Custom 74
Pilot Custom Heritage 912 (anche qui, pelo pelo col prezzo....)
Sailor Pro Gear SLIM (Sapporo)
Sailor 911 standard
Platinum 3776
Poi, però, prenditi una Capless, meglio ancora nella variante "Decimo" (più sottile, quel tanto che basta a fare la differenza)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- ClaBluReale
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: venerdì 3 novembre 2017, 10:58
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Slim
- Il mio inchiostro preferito: RK Scabiosa
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Campagna veneta
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Ah pardon, non stavo guardando nei rivenditori ufficiali ma nelle soluzioni... err... alternative. Contando la dogana in effetti la Realo non ci sta. Pardon2 ^^"rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 16:08 Forse per la Elabo ce la puoi fare, ma che io sappia, falcon e Realo sono fuori budget.....
Claudia
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Quale penna con 200 euro?
Aho'!!!ClaBluReale ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 16:32Ah pardon, non stavo guardando nei rivenditori ufficiali ma nelle soluzioni... err... alternative. Contando la dogana in effetti la Realo non ci sta. Pardon2 ^^"rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 16:08 Forse per la Elabo ce la puoi fare, ma che io sappia, falcon e Realo sono fuori budget.....
Poi se ce la fa tanto meglio.....

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)