Secondo me, e solo una semplice questione di volume/prezzo.
Una macchina a stampo costa decine din volte in piu di una tornitrice (si dice cosi?)

Quindi devi fare e vendere piu penne per ammortizzarla. E la Montblanc vende di piu di una (diciamo una a caso) Delta. Quindi gli conviene fare penne (se le fanno) a stampo.
E poi con tornitura non e possibile effetuare forme complicate (Kafka) quindi anche la Omas 360 e costruita a stampo, come d`altronde la Lamy Vista - che neanche riporta alcun segno di tale processo produttivo (lucidatura).
Lo spessore non indica nulla, perche a stampo si puo fare qualsiasi spessore, e vero che si puo` fabriccare penne con spessori piu sottili, pero questo comporta ad una sensazione di non qualita`.
Per quel che ne so, non ce differenza pratica per l`utente tra penne prodotte a stampo o a tornitura da barra piena. Se entriamo nel emotivo, allora e un altro discorso (come per pennini acciaio/oro).