Cari amici del Forum,
se siete esperti di Aurora, ho bisogno del vostro aiuto per chiarirmi le idee su un modello a sfera in oro 333‰, la Marco Polo "Gran Lusso".
Recentemente ne ho comprata una, e data la sua eleganza ho deciso di cercarne un'altra identica, per fare coppia con due refill di diverso colore. Questa è la mia:
.
.
.
Dopo qualche ricerca ne ho trovata un'altra a un prezzo interessante, ma poco prima del pagamento ho esaminato meglio le fotografie e mi sono accorto di una piccola differenza tra la mia penna e l'altra, nella clip del cappuccio.
.
.
.
.
La sua penna è una 340 "S.MP-GL", come documentato in scatola, mentre della mia non ho dettagli precisi. Ipotizzo appartengano entrambe allo stesso modello, con la clip che è stata variata nel corso degli anni. Io preferisco la mia versione, ma tutte le Marco Polo (a sfera) in oro 333‰ di cui trovo sul web, siano vecchie foto o annunci di vendita tuttora in corso, rappresentano l'altra.
Vorrei precisare che la mia versione è identica in tutto, eccetto i materiali, alle Marco Polo in lacca 343, 344, 345, con finitura "marmorino":
Aurora Marco Polo - 343
Aurora Marco Polo - 344
Aurora Marco Polo - 345
Sapreste dirmi qualcosa di più?
Ho chance di trovarne una identica alla mia in ogni dettaglio?
Grazie!
Marco Polo Oro 333‰ - Versioni, Differenze
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Marco Polo Oro 333‰ - Versioni, Differenze
Io di Marco Polo dorate ne ho avute diverse, tutte stilografiche però, e tutte con la clip dell'altro tipo rispetto alla tua.
Devo però dire che nessuna di esse era in oro massiccio 333, alcune erano semplicemente placcate oro altre erano in argento bagno oro ( vermeil).
Magari hanno usato clip di diverso disegno per differenziare i materiali, non lo so , la butto li.
Devo però dire che nessuna di esse era in oro massiccio 333, alcune erano semplicemente placcate oro altre erano in argento bagno oro ( vermeil).
Magari hanno usato clip di diverso disegno per differenziare i materiali, non lo so , la butto li.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Marco Polo Oro 333‰ - Versioni, Differenze
Aggiornamenti: ho contatto il venditore della mia penna, mi ha informato che si tratta di una 342: dunque un modello diverso, non solo una variante, rispetto alla 340 trovata sul web.
Quindi:
Quindi:
- Clip in metallo pieno: Modello 342 • Marco Polo Gran Lusso - Oro 333‰
- Clip in metallo vuoto: Modello 340 • Marco Polo Gran Lusso - Oro 333‰
Marco Polo Oro 333‰ - Versioni, Differenze
Cosa intendi per:
1) Metallo vuoto?
2) Metallo pieno ?
Ti ringrazio perchè mi hai fatto notare una differenza tra le due mie stilografiche Marco Polo
La prima è in Vermeil: l'attacco della clip è stondato
La seconda in oro 8 KT. l'attacco della clip è ad angolo retto
Grazie e saluti
Polemarco
1) Metallo vuoto?
2) Metallo pieno ?
Ti ringrazio perchè mi hai fatto notare una differenza tra le due mie stilografiche Marco Polo
La prima è in Vermeil: l'attacco della clip è stondato
La seconda in oro 8 KT. l'attacco della clip è ad angolo retto
Grazie e saluti
Polemarco
Marco Polo Oro 333‰ - Versioni, Differenze
Forse sono espressioni improprie; il fatto è che, come anche notava un altro utente, la clip a spigolo vivo sembra più "massiccia" dell'altra stondata. Inoltre, ma qui chiedo conferma a te che le hai sotto mano entrambe, mentre la clip a spigolo vivo è innestata al cappuccio tramite uno snodo a molla, la clip stondata sembra solidale con esso, nel senso che lo scostamento dal cappuccio è permesso dalla semplice flessibilità del metallo, non da uno snodo.
La variante a spigolo pare, insomma, più raffinata e curata.
Sei d'accordo?
Marco Polo Oro 333‰ - Versioni, Differenze
Innanzi tutto perdonami per il ritardo nella risposta.MicheleBS ha scritto: ↑lunedì 27 agosto 2018, 19:57Forse sono espressioni improprie; il fatto è che, come anche notava un altro utente, la clip a spigolo vivo sembra più "massiccia" dell'altra stondata. Inoltre, ma qui chiedo conferma a te che le hai sotto mano entrambe, mentre la clip a spigolo vivo è innestata al cappuccio tramite uno snodo a molla, la clip stondata sembra solidale con esso, nel senso che lo scostamento dal cappuccio è permesso dalla semplice flessibilità del metallo, non da uno snodo.
La variante a spigolo pare, insomma, più raffinata e curata.
Sei d'accordo?
Hai perfettamente ragione

La clip della Vermeil (spigolo stondato) flette;
quella della 8 KT (spigolo acuto) ha una sorta di "snodo" all'interno del cappuccio che le permette di basculare e, quindi, di pinzare il taschino.
Inoltre hai anche ragione sul vuoto/pieno:
La Vermeil (spigolo stondato) ha la clip lavorata nel senso che la lamina di metallo dorato (non è argento dorato e difatti reca l'incisione ITALY con una M all'interno di un quadrato) è stata lateralmente piegata e lavorata sui lati lunghi e apicalmente piegata verso l'interno all'inizio (superiore) ; ecco perchè è stondata: la lavorazione (il piegamento della lamina verso il cappuccio) è più semplice e meno costosa della formazione di un angolo retto.
La 8K ha la clip costituita da una unica barra anche se non so se all'interno sia cava; anche questa non è di metallo pregiato (ha la stampigliatura METAL con una M dentro un quadrato che però non ha il lato sotto la M, probabilmente non centrava o non centrava nella mia).
Ecco perchè la prima (Vermeil) ha l'interno della clip "a barchetta" (vuoto, a "U" ) mentre la seconda (8KT) è a "barra intera" (pieno, parallelepipedo rettangolo).
La parte apicale (quella vicino al gioiello) della clip della Vermeil è collegata al cappuccio con le sue due parti laterali iniziali piegate che si innestano nel fusto; lo stondo (la parte superiore della clip che diventa quasi parallela al cappuccio a seguito dello stondamento) non arriva al cappuccio.
La barra intera della clip della 8KT, dopo essere stata piegata ad angolo retto, entra tutta nel cappuccio e si collega a quella sorta di "snodo" di cui ho detto.
Polemarco
Domanda: le sigle indicate sono giustificate dal metallo usato (Vermeil, Oro), dalla tipologia di clip o da altro ancora ?
Ricordo che la differenza (visibile) tra la 88 e la 88K era data proprio dalla clip, l'Aurora potrebbe averla considerata un elemento distintivo importante.
Polemarco.
P.S.
Come direbbe Fantozzi: dai che ci stiamo facendo una cultura mostruosa !