Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

S.A.T. Aurora molto serio

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
bigredman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 034
Arte Italiana FP.IT M: 021
Località: Ravenna

S.A.T. Aurora molto serio

Messaggio da bigredman »

Volevo condividere con voi la buona impressione che mi ha fatto questa azienda. Come già detto in altre occasioni, sono proprietario felice di una una Talentum Big con corpo in resina nera, finiture cromate, pennino gradazione M in oro 14 K. Da quanto possiedo questa penna ho sempre avuto qualche piccolo contrattempo, incertezza nelle partenze, pennino che raschiava sulla carta, flusso a volte disomogeneo e qualche piccola goccia di inchiostro nel tappo. Per me tutto normale, in fondo è una stilografica, la carta dell'ufficio sicuramente non è quella migliore per scriverci sopra e tutte cose di questo genere. Purtroppo, e per fortuna, a seguito di un urto accidentale ricevuto, ho spezzato il corpo serbatoio della mia amata penna. Irreparabile, se non con l'intervento della casa madre. Contatto il servizio tecnico Aurora via e-mail e mi risponde una signora molto gentile ed educata che mi dice addirittura che posso portare la penna direttamente allo stabilimento. Mi accordo con lei e consegno la penna. Passa un mese, mi contatta e mi dice che la penna è pronta (perfettamente nei tempi da lei preventivati). Vado pago i miei 50 € per l'intervento effettuato e dopo ricarico la penna. Uno spettacolo!!! niente più problemi in ripartenza, il flusso dell'inchiostro è aumentato donando al pennino una scorrevolezza mai vista prima e le fastidiosissime gocce che ogni tanto cadevano nel tappo sono del tutto sparite. Insomma sembra tutta un'altra penna anche su carta normale da stampante che, credo, non sia il massimo per scriverci con le stilografiche. Ma la cosa bella è che io avevo menzionato solo la rottura del serbatoio e non avevo accennato agli altri problemi che la penna aveva. Mi ha fatto molto piacere il fatto che il tecnico che ha effettuato l'intervento sulla mia penna non si sia solo limitato alla sostituzione del mero corpo serbatoio, ma che si sia preso la briga di controllare il corretto funzionamento della penna sostituendo inoltre l'alimentatore (l'altro aveva stampata la M della gradazione del pennino mentre questo no, poi questo ha un colore nero marroncino mentre l'altro era nero scuro) e il converter. Mi sembra un comportamento serio e professionale.
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: S.A.T. Aurora molto serio

Messaggio da vikingo60 »

L'Aurora è una di quelle poche Case,molto serie,che revisiona l'intera penna che viene inviata per qualunque motivo,come ad esempio la sostituzione del cappuccio,o altro.Trovo che tale atteggiamento sia molto apprezzabile e che,nella maggioranza dei casi,risparmi al cliente il penoso andirivieni con le spedizioni quando emergono altri fastidi di cui magari non ci si era neanche accorti.
Alessandro
cassullo

Re: S.A.T. Aurora molto serio

Messaggio da cassullo »

Condivido in toto il pensiero di Alessandro , da felice e soddisfatto possessore di ben 5 Aurora di alta gamma .
Salutoni .
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”