Consiglio di acquisto
Consiglio di acquisto
Ciao a tutti,
apro questo thread per chiedervi un consiglio di acquisto su una nuova penna stilografica.
Per lavoro scrivo moltissimo, e quasi sempre con la mia stilografica. Una Aurora Optima (pennino 14 K). È una penna bellissima a cui sono molto affezionato. Peró a volte è un po' impegnativa per questi motivi (naturalmente soggettivi): il cappuccio a vite è un po' scomodo da aprire e chiudere ogni volta, il corpo largo e basso impone una posizione della mano che non amo particolarmente, a volte preferirei una penna con un corpo un po' più "slanciato". Beninteso si tratta di una penna meravigliosa, a cui vorrei trovare una compagna che abbia qualità complementari. Per ció che riguarda il pennino, mi piacerebbe trovarne uno che produca un tratto della stessa qualità e che dia lo stesso piacere quando si scrive.
Non ho in mente un budget particolare, ma taglierei tutto ció che è lusso: materiali preziosi, design di particolare grido.
Vi ringrazio in anticipo.
apro questo thread per chiedervi un consiglio di acquisto su una nuova penna stilografica.
Per lavoro scrivo moltissimo, e quasi sempre con la mia stilografica. Una Aurora Optima (pennino 14 K). È una penna bellissima a cui sono molto affezionato. Peró a volte è un po' impegnativa per questi motivi (naturalmente soggettivi): il cappuccio a vite è un po' scomodo da aprire e chiudere ogni volta, il corpo largo e basso impone una posizione della mano che non amo particolarmente, a volte preferirei una penna con un corpo un po' più "slanciato". Beninteso si tratta di una penna meravigliosa, a cui vorrei trovare una compagna che abbia qualità complementari. Per ció che riguarda il pennino, mi piacerebbe trovarne uno che produca un tratto della stessa qualità e che dia lo stesso piacere quando si scrive.
Non ho in mente un budget particolare, ma taglierei tutto ció che è lusso: materiali preziosi, design di particolare grido.
Vi ringrazio in anticipo.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Consiglio di acquisto
Se vuoi restare in casa Aurora, direi una 88 "slim" (quella a cartuccia).
il "piacere" della scrittura è una entità del tutto soggettiva e personale, immisurabile e, soprattutto, imparagonabile, quindi non ho idea di quali siano le tue preferenze;
Potresti considerare anche una Pilot Capless.
il "piacere" della scrittura è una entità del tutto soggettiva e personale, immisurabile e, soprattutto, imparagonabile, quindi non ho idea di quali siano le tue preferenze;
Potresti considerare anche una Pilot Capless.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Consiglio di acquisto
Aurora ipsilon deluxe.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Consiglio di acquisto
Insomma non è semplicissimo darti un consiglio, andando a tentoni su quello che scrivi, potrei azzardare che ti potrebbe far comodo una penna con cappuccio non a vite e comunque di valore. Potresti valutare allora una Visconti, tra queste potresti valutare una Van Gogh o una Michelangelo (con pennino 14K) con cappuccio magnetico. Su quest'ultime devi solo avere l'accortezza di tenere l'interno del cappuccio pulito dall'inchiostro per evitare eventuali ossidazioni. Ci sono anche le più imegnative Divina e Opera con la praticissima chiusura Hook Safe Lock. Se non vai sulle oversize hanno tutte una impugnatura di dimensione umana, buon grip e scrivono piacevolmente.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 081
- Località: Roma
- Gender:
Consiglio di acquisto
Pilot Capless/Vanishing Point.
Hai tutta la comodità di una biro a scatto, ma è stilo.
Hai tutta la comodità di una biro a scatto, ma è stilo.
- Stilo80
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2018, 9:11
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Troppi
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Milano
- Contatta:
Consiglio di acquisto
Aggiungo che la capless ha un pennino 18k con costo contenuto. Il suo difetto è che hai la clip sull'impugnatura che diventa un po' obbligata oltre al fatto che se qualcosa preme il pulsante accidentalmente in una borsa il pennino viene fuori nel contesto sbagliato. Come alternative a corpo fine potresti esplorare una Aurora Hastil (oro 14k) o Magellano (versione Argento ha il pennino 14k) se vuoi linea sottile, per un design satinato Lamy Studio (qui niente pennino in oro). Ti avverto che per la Studio il pennino è un po' rigido. Sono tutte con cappuccio a pressione.
Se vuoi una penna da abbinare alla tua Optima sulla scrivania penso sarebbe meglio se postassi una foto della tua beniamina.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Consiglio di acquisto
Pilot Capless e vai sul sicuro per qualità e piacevolezza di scrittura. Hai una gran varietà di colori e addirittura variazioni pregiate (raden).
Un'altra penna favolosa per scrivere, leggera, originale con il suo design Bauhaus, pennino oro 14k, caricamento a pistone, una icona del suo tempo:
Lamy 2000.
Un'altra penna favolosa per scrivere, leggera, originale con il suo design Bauhaus, pennino oro 14k, caricamento a pistone, una icona del suo tempo:
Lamy 2000.
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Consiglio di acquisto
Mi aggrego ai suggerimenti di Pilot Capless (nella versione Decimo è più slim di quella classica), scrive divinamente e non è poi così facile premere il pulsante per sbaglio e far uscire il pennino dentro ad astucci/borse... l'unica sua pecca è il converter piccolo, se scrivi tanto meglio una buona dose di cartucce
Inoltre suggerisco anche la Lamy CP1, economica, slim, cappuccio a pressione e stesso gruppo di scrittura delle Safari/Al Star
Inoltre suggerisco anche la Lamy CP1, economica, slim, cappuccio a pressione e stesso gruppo di scrittura delle Safari/Al Star
Matteo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Consiglio di acquisto
Sei sicuro che questo converter si possa usare nella Capless?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Consiglio di acquisto
Il con70 non ci sta nella capless... Ce l'ho nella Custom 742 ma è decisamente più grossa.
Matteo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Consiglio di acquisto
Eh appunto....
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 081
- Località: Roma
- Gender:
Consiglio di acquisto
Perdonate l'errore. Non avevo provato a inserirlo nella capless. In effetti non ci sta.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Consiglio di acquisto
Visconti: Homo Sapiens Oversize , Van Gogh, Rembrandt
Lamy: 2000, Studio, Scala
Pilot: Celemo, Elite 95s,
Platinum: PTB-50000YN, PS -10000N , PTB-50000BS . PTB-30000BN , PTB-20000G , PTB-5000B
Lamy: 2000, Studio, Scala
Pilot: Celemo, Elite 95s,
Platinum: PTB-50000YN, PS -10000N , PTB-50000BS . PTB-30000BN , PTB-20000G , PTB-5000B
Massimo
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Consiglio di acquisto
Credo che ti abbiano dato buoni suggerimenti, a questi io aggiungerei una Parker 75, penna slanciata e che scrive benissimo. Non è più prodotta da tempo, ma si trova facilmente su ebay.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)