Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Come ho detto nella mia presentazione, mi ha preso la fissazione per le penne cinesi. Ne ho acquistate una ventina e molte devono ancora arrivarmi. Mi sono dato come regola generale di non spender più di 3 euro a penna, ma c'è stata qualche eccezione: wing sung 618 e 698 e infine questa "Caliarts ego" (6,28 € spedita).
Così com'è, completamente trasparente (persino gli o-ring dello stantuffo), la trovo molto sobria ma elegante e, direi, "fresca" ed "estiva".
La fattura è buona, non ci sono difetti o imperfezioni e sembra anche piuttosto robusta.
Nella confezione sono presenti due o-ring di riserva e la chiavetta per smontarla e pulirla, in più il venditore manda anche un alimentatore e un pennino di riserva, peccato che il pennino in più sia identico a quello montato cioè <EF>, non capisco quale sia la logica. Ovviamente sarebbe stato utile avere un'altra gradazione, tuttavia in rete ho letto che a qualcuno è successo di avere un pennino diverso.
La scrittura è eccellente, il pennino è molto scorrevole, il tratto preciso con flusso costante e perfettamente equilibrato. Nota di colore, i cinesi che hanno inciso il pennino non conoscono perfettamente la chimica occidentale, infatti il pennino in Iridio è diventato di Idirio.
Chissà che questa penna non diventi preziosa come le famose 500 lire in argento con le vele al contrario. Un saluto a tutti
Paolo
Mi permetto di segnalarla perchè mi sembra esteticamente molto piacevole.Così com'è, completamente trasparente (persino gli o-ring dello stantuffo), la trovo molto sobria ma elegante e, direi, "fresca" ed "estiva".
La fattura è buona, non ci sono difetti o imperfezioni e sembra anche piuttosto robusta.
Nella confezione sono presenti due o-ring di riserva e la chiavetta per smontarla e pulirla, in più il venditore manda anche un alimentatore e un pennino di riserva, peccato che il pennino in più sia identico a quello montato cioè <EF>, non capisco quale sia la logica. Ovviamente sarebbe stato utile avere un'altra gradazione, tuttavia in rete ho letto che a qualcuno è successo di avere un pennino diverso.
La scrittura è eccellente, il pennino è molto scorrevole, il tratto preciso con flusso costante e perfettamente equilibrato. Nota di colore, i cinesi che hanno inciso il pennino non conoscono perfettamente la chimica occidentale, infatti il pennino in Iridio è diventato di Idirio.
Chissà che questa penna non diventi preziosa come le famose 500 lire in argento con le vele al contrario. Un saluto a tutti
Paolo
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Molto simpatica la confezione da "smanettoni".elpi ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 19:13 Come ho detto nella mia presentazione, mi ha preso la fissazione per le penne cinesi. Ne ho acquistate una ventina e molte devono ancora arrivarmi. Mi sono dato come regola generale di non spender più di 3 euro a penna, ma c'è stata qualche eccezione: wing sung 618 e 698 e infine questa "Caliarts ego" (6,28 € spedita).
P2810426 p1.JPG
P2810415 p2.JPG
P2810422 p3.JPG
P2810418 p4.JPG
Mi permetto di segnalarla perchè mi sembra esteticamente molto piacevole.
Così com'è, completamente trasparente (persino gli o-ring dello stantuffo), la trovo molto sobria ma elegante e, direi, "fresca" ed "estiva".
La fattura è buona, non ci sono difetti o imperfezioni e sembra anche piuttosto robusta.
Nella confezione sono presenti due o-ring di riserva e la chiavetta per smontarla e pulirla, in più il venditore manda anche un alimentatore e un pennino di riserva, peccato che il pennino in più sia identico a quello montato cioè <EF>, non capisco quale sia la logica. Ovviamente sarebbe stato utile avere un'altra gradazione, tuttavia in rete ho letto che a qualcuno è successo di avere un pennino diverso.
La scrittura è eccellente, il pennino è molto scorrevole, il tratto preciso con flusso costante e perfettamente equilibrato.
P2810480 p.JPG
Nota di colore, i cinesi che hanno inciso il pennino non conoscono perfettamente la chimica occidentale, infatti il pennino in Iridio è diventato di Idirio.
Chissà che questa penna non diventi preziosa come le famose 500 lire in argento con le vele al contrario.
P2810500 p2.JPG
Un saluto a tutti
Paolo

Per quanto concerne la rivalutazione futura,ho qualche dubbio.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Stilo80
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2018, 9:11
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Troppi
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Milano
- Contatta:
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Ordinata a prezzo addirittura inferiore grazie della recensione!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Solo perché è una demonstrator economica con caricamento a pistone ? Io non le trovo proprio identiche.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Mica ho detto che è un clone 1:1, però molti dettagli fanno ricordare la Eco.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 23 agosto 2018, 18:52Solo perché è una demonstrator economica con caricamento a pistone ? Io non le trovo proprio identiche.
Massimo
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Bella penna. Si smonta in ogni parte ?
Sono interessato. Si sa qualcosa della ditta che la vende ?
Grazie.
Polemarco
Sono interessato. Si sa qualcosa della ditta che la vende ?
Grazie.
Polemarco
- solstizio71
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 420
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
- La mia penna preferita: Sheaffer PFM
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Nocera Inferiore
- Gender:
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
L'ho vista pochi giorni fa sulla baia e da subito l'ho inserita nella mia lista dei preferiti. Anch'io non trovo molti elementi di raccordo con la TWSBI Eco se non la parola "Eco". Ci farò un pensierino nel breve.
Sono curioso di sapere se è plastica o resina.
Sono curioso di sapere se è plastica o resina.
- solstizio71
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 420
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
- La mia penna preferita: Sheaffer PFM
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Nocera Inferiore
- Gender:
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Esistono due varianti della Caliarts Ego: quella in foto sembra la prima versione. La seconda versione (Ego 2) differisce per la clip e per alcuni dettagli di colore ad entrambe le estremità.
-
- Snorkel
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:07
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Organic Studio - Nitrogen
- Misura preferita del pennino: Stub
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Nel dubbio le ho comprate entrambe. Prezzo irrisorio, vedremo se ne è comunque valsa la pena. Ciaosolstizio71 ha scritto: ↑venerdì 24 agosto 2018, 8:17 Esistono due varianti della Caliarts Ego: quella in foto sembra la prima versione. La seconda versione (Ego 2) differisce per la clip e per alcuni dettagli di colore ad entrambe le estremità.
- Cassyauri
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 7:41
- Misura preferita del pennino: Medio
Per gli amanti delle cinesi: Caliarts ego
Ho appena ricevuto la mia, uguale a quella nelle foto precedenti, ma con tutti gli O-ring delle varie sezioni neri, e i due del pistone rossi.
Anche la mia ha il pennino IDIRIUM!
Ora farò attenzione ad ogni pennino iridium point che ho, per vedere se ne ho altri con le consonanti invertite
L'ho usata solo qualche giorno, ma la trovo una bella penna che sembra solida sotto le dita, e il pennino scriveva bene da subito, senza interventi.
Anche la mia ha il pennino IDIRIUM!
Ora farò attenzione ad ogni pennino iridium point che ho, per vedere se ne ho altri con le consonanti invertite

L'ho usata solo qualche giorno, ma la trovo una bella penna che sembra solida sotto le dita, e il pennino scriveva bene da subito, senza interventi.