Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Achille Busi Torino?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Achille Busi Torino?
Fra le vecchie stilografiche recuperate recentemente c'è anche quella che vedete.
Sembra un'imitazione della celeberrima Parker Vacumatic, ma sul corpo riporta la scritta, poco visibile in fotografia, "SIRIUM EXTRA", preceduta da una stella a cinque punte e seguita da un rombo orizzontale all'interno del quale campeggiano le due lettere "AB". Sotto è incisa la scritta "REG. 22111".
Il pennino riporta le scritte "A.B.T.", "44/4" ed "OSMIT".
Purtroppo, il cappuccio è rotto alla base, davvero di spessore esiguo, e manca il meccanismo d'alimentazione a pulsante di fondo.
Non è una penna piccola: lunga 137 mm chiusa e 123 mm aperta senza cappuccio, ha un corpo da 12,8 mm ed un cappuccio di 14,2 mm di diametro.
Come vedete, le condizioni sono proprio bruttine, ma non me la sento di gettarla via.
Qualche commento dagli esperti?
Sembra un'imitazione della celeberrima Parker Vacumatic, ma sul corpo riporta la scritta, poco visibile in fotografia, "SIRIUM EXTRA", preceduta da una stella a cinque punte e seguita da un rombo orizzontale all'interno del quale campeggiano le due lettere "AB". Sotto è incisa la scritta "REG. 22111".
Il pennino riporta le scritte "A.B.T.", "44/4" ed "OSMIT".
Purtroppo, il cappuccio è rotto alla base, davvero di spessore esiguo, e manca il meccanismo d'alimentazione a pulsante di fondo.
Non è una penna piccola: lunga 137 mm chiusa e 123 mm aperta senza cappuccio, ha un corpo da 12,8 mm ed un cappuccio di 14,2 mm di diametro.
Come vedete, le condizioni sono proprio bruttine, ma non me la sento di gettarla via.
Qualche commento dagli esperti?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Achille Busi Torino?
Bruttine dove ? un sacchetto e una barra di pressione e torna in pista. A me pare belloccia
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Achille Busi Torino?
Nel frattempo ho ritrovato il pulsante
.
Anche la barra di pressione, purtroppo irrecuperabile. Per la cronaca misura 75 mm.
Molto strano l'invito tronco conico per il sacchetto...

Anche la barra di pressione, purtroppo irrecuperabile. Per la cronaca misura 75 mm.
Grazie, Ottorino. Purtroppo la rottura estesa del labbro del cappuccio rovina un po' tutto. In effetti, per il resto non è male.
Molto strano l'invito tronco conico per il sacchetto...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 081
- Località: Roma
- Gender:
Achille Busi Torino?
A costo di dire una eresia, per il labbro del cappuccio, basterebbe scorciarlo di un millimetro.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Achille Busi Torino?
Ci ho pensato, ma per amor di verità storica non mi sono ancora deciso...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Achille Busi Torino?
Dico la mia: per quanto riguarda il cappuccio, piuttosto che togliere, operazione irreversibile, non sarebbe meglio aggiungere?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Achille Busi Torino?
Sarebbe l'ideale, ma come?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Achille Busi Torino?
Prendi un pezzetto di celluloide (marrone oppure trasparente) la Sciogli nell'acetone e poi con uno stuzzicadenti la applichi dove serve. Fai asciugare per qualche ora e poi carteggi. Nel wiki dovresti trovare istruzioni più dettagliate (altrimenti se ricordo bene ci sono post di maxpop e di PeppePipes che illustrano la procedura).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Achille Busi Torino?
Grazie, ci proverò senz'altro!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Achille Busi Torino?
Se trovi l'acetato d'etile (o meglio di butile) ti ritrovi meno bollicine che con l'acetone.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Achille Busi Torino?
Grazie, Ottorino! Devo anche trovare la celluloide...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Achille Busi Torino?
Penna interessante, ma ancor più interessanti le diciture. Sirium è un marchio attribuito alla Giacomazzi (ABT era un produttore principalmente di pennini), ma non ci sono molte evidenze documentali al riguardo.
Ora ne abbiamo una, il numero di registrazione corrisponde ad un modello di utilità registrato dalla Fratelli Giacomazzi. Degli altri nomi non risultano tracce sul database dei marchi dell'archivio centrale dello stato, ma per questo numero corrisponde un brevetto di utilità per "Dispositivo di attacco del fermaglio elastico al coperchio di chiusura delle penne stilografiche, e simili."
Hai fatto benissimo a non gettarla, Alberto, a parte che mi pare, nonostante i danni, davvero una bella penna, è comunque un esemplare che consente di ricostruire un piccolo pezzo di storia della stilografica italiana.
Simone
Ora ne abbiamo una, il numero di registrazione corrisponde ad un modello di utilità registrato dalla Fratelli Giacomazzi. Degli altri nomi non risultano tracce sul database dei marchi dell'archivio centrale dello stato, ma per questo numero corrisponde un brevetto di utilità per "Dispositivo di attacco del fermaglio elastico al coperchio di chiusura delle penne stilografiche, e simili."
Hai fatto benissimo a non gettarla, Alberto, a parte che mi pare, nonostante i danni, davvero una bella penna, è comunque un esemplare che consente di ricostruire un piccolo pezzo di storia della stilografica italiana.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Achille Busi Torino?
Ho trovato un pennino identico al tuo, ma è placcato (o ancora placcato). Per i ricambi del serbatoio e della levetta ho un'ottimo indirizzo, non so se posso pubblicarlo, ma se mi scrivi in PM te lo invio.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Achille Busi Torino?
Indirizzo trovato sull'Annuario della Confindustria del 1956. E' interessante notare che l'anno di fondazione riportato sia il 1950.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Achille Busi Torino?
L'annuario porta un bel punto interrogativo sulla ABT, ma a questo punto è possibile ipotizzare che si tratti di un subentro, la ditta Achille Busi Torino risulta titolare di diversi marchi (fra cui A.B.T.) a partire dal 1940 fino al 1947. Ora vedo di rimettere insieme i dati dentro una pagina del wiki, i pennini ABT saltan fuori spesso.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758