Salve, mi sottopongo ai vostri consigli più esperti essendo io un neofito in ambito di stilografiche. Dopo aver acquistato una lamy safari ed una Metropolitan come "prime penne" per capire un po' il genere di penna adatto a me ho scoperto di prediligere penne non troppo pesanti (come la già citata Metropolitan) e di una lunghezza medio elevata (come la lamy safari). Alla luce di ciò volevo comprare una penna di fascia medio bassa come autoregalo, le finalità sono la scrittura all'università, e inoltre volevo cimentarmi nel famoso metodo palmer seriamente con un buon pennino scorrevole e piacevole
soprattutto! Avevo pertanto iniziato a considerare l'acquisto di una pelikan m200 o m205 (a quanto ho visto la differenza è solo estetica?) o di altre penne adatte, anche la twisbi eco mi aveva interessato in quanto ne ho sentito più volte parlare bene. Inoltre prediligendo i pennini fini ero curioso anche di provare qualcosa giapponese come una Sailor. Secondo le vostre esperienze cosa mi consigliereste? Grazie mille per l'attenzione ed i futuri consigli
Nicolò
nicolo98 ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 15:36
Salve, mi sottopongo ai vostri consigli più esperti essendo io un neofito in ambito di stilografiche. Dopo aver acquistato una lamy safari ed una Metropolitan come "prime penne" per capire un po' il genere di penna adatto a me ho scoperto di prediligere penne non troppo pesanti (come la già citata Metropolitan) e di una lunghezza medio elevata (come la lamy safari). Alla luce di ciò volevo comprare una penna di fascia medio bassa come autoregalo, le finalità sono la scrittura all'università, e inoltre volevo cimentarmi nel famoso metodo palmer seriamente con un buon pennino scorrevole e piacevole
soprattutto! Avevo pertanto iniziato a considerare l'acquisto di una pelikan m200 o m205 (a quanto ho visto la differenza è solo estetica?) o di altre penne adatte, anche la twisbi eco mi aveva interessato in quanto ne ho sentito più volte parlare bene. Inoltre prediligendo i pennini fini ero curioso anche di provare qualcosa giapponese come una Sailor. Secondo le vostre esperienze cosa mi consigliereste? Grazie mille per l'attenzione ed i futuri consigli
Nicolò
La domanda a questo punto e' sempre la stessa... quanto puoi/vuoi spendere?
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Il mio budget è sui 100 euro, ovviamente nel caso ci siano penne ottime a 120 o su di li non ci sono problemi, diciamo che il prezzo è solo indicativo per adesso.. ovviamente essendo un novellino non credo che comprare già una penna da 200 o più euro sia una buona scelta.. non so se il ragionamento è corretto
Grazie per le risposte immediate
Io andrei sul sicuro prendendo una bella Pelikan m200/205 con pennino F
Spesso si trovano delle belle offerte online al di sotto degli €80 (a ottobre ho comprato una M200 nera a €64)
Durante gli anni all’università mi ha accompagnato fedelmente una Pelikan M150 verde nera e non ho mai avuto problemi
le Pelikan sono tra le mie penne preferite, ma se vuoi un pennino molto sottile non vanno bene. Tu parli di Sailor, c'è la Sailor procolor sotto i 100 euro con un ottimo pennino in acciaio tratto Fine
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
blaustern ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 16:42
Io andrei sul sicuro prendendo una bella Pelikan m200/205 con pennino F
Spesso si trovano delle belle offerte online al di sotto degli €80 (a ottobre ho comprato una M200 nera a €64)
Durante gli anni all’università mi ha accompagnato fedelmente una Pelikan M150 verde nera e non ho mai avuto problemi
Sarebbe l'ideale trovare offerte di questo genere, anche se non volevo prenderla usata perché in quanto sono mancino ho paura che la mia inclinazione della penna sia diversa da quella di un destro e ho paura che il pennino non si adatti a me, volevo chiederti se potresti indicarmi siti ideali dove trovare offerte di questo genere, so che la sezione adatta non è questa quindi non so magari rimandarmi anche ad una discussione in cui se ne fa riferimento.. grazie mille per i consigli intanto
Io suggerisco una Pelikan M205 ( come molto bene ha fatto un altro utente prima di me ) ma con pennino EF. Gli F Pelikan, se ami il fine, sono molto spesso una delusione e si rivelano molto larghi come tratto. La M205 è abbastanza corta ma con il cappuccio calzato vai benissimo. È a stantuffo, affidabilissima , io ne ho una da tempo che uso con l'Aurora black e va alla grande.
Le TWSBI le reputo delle ottime penne, quelle che ho non mi hanno mai dato problemi. Oltre alla Eco potresti prendere in considerazione anche la Vac Mini e la Vac 700R. La Pelikan M200 è dorata mentre la M205 è rodiata, penna molto valida, però prendi un pennino EF. Kaweco DIA 2, mi sto trovando molto bene, sto valutando di prendere anche quella dorata. Anche la Kaweco Student non mi dispiace, come la Elite.
Sailor 1911 standard, Platinum 3776 Pilot 74-91-92 se non ti fa paura prenderle dal Giappone.
MaPe ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 18:40
Le TWSBI le reputo delle ottime penne, quelle che ho non mi hanno mai dato problemi. Oltre alla Eco potresti prendere in considerazione anche la Vac Mini e la Vac 700R. La Pelikan M200 è dorata mentre la M205 è rodiata, penna molto valida, però prendi un pennino EF. Kaweco DIA 2, mi sto trovando molto bene, sto valutando di prendere anche quella dorata. Anche la Kaweco Student non mi dispiace, come la Elite.
Sailor 1911 standard, Platinum 3776 Pilot 74-91-92 se non ti fa paura prenderle dal Giappone.
Ciao MaPe, nella Kaweco Dia ci sta una cartuccia standard lunga?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 18:45
MaPe ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 18:40
Le TWSBI le reputo delle ottime penne, quelle che ho non mi hanno mai dato problemi. Oltre alla Eco potresti prendere in considerazione anche la Vac Mini e la Vac 700R. La Pelikan M200 è dorata mentre la M205 è rodiata, penna molto valida, però prendi un pennino EF. Kaweco DIA 2, mi sto trovando molto bene, sto valutando di prendere anche quella dorata. Anche la Kaweco Student non mi dispiace, come la Elite.
Sailor 1911 standard, Platinum 3776 Pilot 74-91-92 se non ti fa paura prenderle dal Giappone.
Ciao MaPe, nella Kaweco Dia ci sta una cartuccia standard lunga?