Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Pennini Esterbrook e penne moderne

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Pennini Esterbrook e penne moderne

Messaggio da Alexander »

Domanda a metà tra la tecnica, la riparazione.. e, soprattutto, il reimpiego di vecchi pennini!!
Esistono penne moderne, e se sì quali, in grado di ospitare i vecchi pennini Esterbrook, senza necessità di modificare il gruppo pennino-alimentatore?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Pennini Esterbrook e penne moderne

Messaggio da Alexander »

Niente niente? :(
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Pennini Esterbrook e penne moderne

Messaggio da Alexander »

A quanto pare ho sollevato un quesito complicato.

Vi aggiorno sul risultato delle mie indagini, magari può essere utile.
Su consiglio di un grande amico delle stilografiche, ho contattato i signori Anderson.
Ecco una traduzione veloce della loro risposta:

"Sul punto non posso risponderti con certezza al 100% , come non è certo che molte penne siano idonee ad adattarsi a tali pennini.
Pelikan ed Esterbrook sono interscambiabili da quello che ho sentito, ma non ho una Pelikan moderna per fare la prova.
Buona fortuna".

Eppure ho visto qualche M200 in vendita sul loro sito.. Forse sono compatibili solo con Pelikan più grandi? Il mistero si infittisce..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Pennini Esterbrook e penne moderne

Messaggio da Ottorino »

Pero' non ho capito se ti riferisci al "pennino solo" = pezzo metallico oppure al "gruppo pennino" = alimentatore compreso, accidenti al non vedersi di persona per capirsi meglio !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Pennini Esterbrook e penne moderne

Messaggio da Alexander »

Mi riferivo al gruppo pennino!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”