Una che è stata una piacevolissima sorpresa in genere le tedesche d'epoca sono buone, ma questa è sopra la media, trattandosi di una marca minore poco conosciuta.
Dedico questa fotografia a Daniele ed alla sua, per il momento unica, Delta Fountainpen.it 500. La penna è una Pelikan M400 caricata con Edelstein Sapphire posta accanto ad un quadernetto in ecopelle, dotato di tasca interna come altri noti quadernetti, personalizzato con il logo che ho disegnato per identificarmi sul forum . . . in attesa che la splendida delta di Daniele non sia più l'unico esemplare in circolazione.
Le tre penne che adopero di più,naturalmente quando mi stufo le vendo e ne uso altre,assolutamente vintage o antiche ,le stilo moderne sono per me solamente commerciali.
Allegati
Questa la adopero solamente per fare lo sborone quando vado da qualche avvocato o simili che scrivono con penne moderne :D
aa781a.JPG (426.08 KiB) Visto 30164 volte
Questa è una 234 1/2 che adopero normalmente
aa450a.JPG (357.42 KiB) Visto 30164 volte
Questa 100 molto vecchia è il mio portafortuna personale, scrive sempre in qualsiasi condizione ed è molto leggera
aa180a.JPG (372.23 KiB) Visto 30164 volte
la 140 invece è da battaglia,una delle migliori secondo me come affidibilità
..Bè non sò che mi succede quest' ultimo periodo, sono riuscito ad acquistare delle preziosissime stilografiche in occasioni strepitose ... questa è l' ultima che ho ritirato di persona.
Il tizio che me l' ha venduta l' aveva nel cassetto del suo ufficio ricevuta come regalo , ma non l' aveva mai inchiostrata perchè non sa usare le stilografiche ... sono stato felice di aiutarlo a sbarazzarsene.... mi vergogno a dirvi quanto l' ho pagata
Peccato sia una misura M ... però penso che a questo sarà facile porre rimedio
Ciao
Giancarlo
queste attualmente sono quelle cariche, ma abitualmente ne ho solo 2 massimo 3, caricate esclusivamente con inchiostri blu e neri....
e scusate per l'orribile grafia!
Anche le mie cercavano di dire la loro, ma visto che non si mettevano assolutamente d'accordo
mi sono visto costretto a fare la presentazione senza loro commenti altrimenti non ne uscivo vivo.
Ecco a voi la Pelikan M600 F inchiostrata con un Iroshizuku Kon-Peki, segue la Sailor EF con Iroshizuku Momiji, poi M250 EF (corrisponde ad una M200 con un pennino d'oro) e inchiostro è Parker (mi piace questa tonalità di verde), subito dopo segue la TWSBI Diamond 540 EF e inchiostro della Waterman e infine un'altra Sailor EF con Iroshizuku ASA-GO (questo blu mi piace tantissimo)