Nuova agenda
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Nuova agenda
In questa fase sto oscillando tra agenda cartacea ed elettronica.
Adesso riprovo con la cartacea, ecco la nuova agenda:
Adesso riprovo con la cartacea, ecco la nuova agenda:
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Stilo80
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2018, 9:11
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Troppi
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Milano
- Contatta:
Nuova agenda
Ottimo facci sapere come ti trovi e, se puoi, scatta qualche foto delle pagine interne non scritte per favore.
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nuova agenda
Quando dovevo scegliere l'agenda per il 2018 lo scorso dicembre, le alternative erano o la Quo Vadis (che ho poi preso) o questa qua.
Se ti va, facci sapere poi che te ne sembra della carta e come risulta con la stilografica (o sarebbe meglio dire le stilografiche).
Se ti va, facci sapere poi che te ne sembra della carta e come risulta con la stilografica (o sarebbe meglio dire le stilografiche).
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Nuova agenda
Ecco una foto della vista settimanale (simile a quella della Quovadis trinote):
La carta non è super liscia come quella usata da Rhodia, ma per me questò è un fatto positivo, inoltre, altro fatto molto positivo è che il tratto della penna non si allarga (al momento sto usando inchiostri Noddler's e Diamine, ma ne ho provati diversi altri in passato su un normale taccuino). Dalla foto si può anche vedere che quello scritto dall'altro lato del foglio è parzialmente visibile, ma in questo caso mi sembra un effetto del tutto tollerabile.
Dalla mia esperienza la carta dei blocchi Leuchtturm è la migliore insieme a quella dei quaderni Oxford e a quella della Midori.
Alfredo
La carta non è super liscia come quella usata da Rhodia, ma per me questò è un fatto positivo, inoltre, altro fatto molto positivo è che il tratto della penna non si allarga (al momento sto usando inchiostri Noddler's e Diamine, ma ne ho provati diversi altri in passato su un normale taccuino). Dalla foto si può anche vedere che quello scritto dall'altro lato del foglio è parzialmente visibile, ma in questo caso mi sembra un effetto del tutto tollerabile.
Dalla mia esperienza la carta dei blocchi Leuchtturm è la migliore insieme a quella dei quaderni Oxford e a quella della Midori.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nuova agenda
Anche su Quo Vadis si vede un po', ma nulla di eccessivo.
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Nuova agenda
Adoro questa carta. Uso i quaderni da sempre con grande soddisfazione. Preferisco la carta un pò porosa rispetto a quella troppo liscia.alfredop ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 10:47 Ecco una foto della vista settimanale (simile a quella della Quovadis trinote):
DSC_0754.JPG
La carta non è super liscia come quella usata da Rhodia, ma per me questò è un fatto positivo, inoltre, altro fatto molto positivo è che il tratto della penna non si allarga (al momento sto usando inchiostri Noddler's e Diamine, ma ne ho provati diversi altri in passato su un normale taccuino). Dalla foto si può anche vedere che quello scritto dall'altro lato del foglio è parzialmente visibile, ma in questo caso mi sembra un effetto del tutto tollerabile.
Dalla mia esperienza la carta dei blocchi Leuchtturm è la migliore insieme a quella dei quaderni Oxford e a quella della Midori.
Alfredo
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nuova agenda
Il fatto che come dite sia più porosa (la carta Quo Vadis è liscissima) mi tenta non poco per il nuovo anno... Potreste mostrare un esempio di scrittura per favore? Grazie!
Un'altra cosa: che grammatura ha?
Un'altra cosa: che grammatura ha?
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Nuova agenda
La grammatura è 80g/mq, ecco una prova di scrittura:
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nuova agenda
Grazie mille! Sei stato gentilissimo. L'ho appena acquistata.
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Nuova agenda
Bene, facci sapere anche tu che ne pensi.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nuova agenda
Mi arriverà o venerdì o lunedì, ma appena la provo scrivo due righe!
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nuova agenda
Eccomi qui. L'agenda mi era arrivata venerdì, ma aveva la copertina graffiata e ho chiesto la sostituzione. Oggi è arrivata e l'ho provata. La mia è color frutti di bosco, che è meno fluo e molto più sobrio di quanto non risulti nelle foto della casa madre.
La carta è decisamente più porosa rispetto a quella dell'agenda Quo Vadis e non è necessariamente un male, rientriamo nella sfera dei gusti personali.
Ho usato tutte le penne che ho attualmente inchiostrate, saranno tipo 15 e devo dire che le ho usate con grande soddisfazione sulla carta Leuchtturm. Come per la Quo Vadis e come si vede dalle foto che Alfredo ha postato, la carta è sottile e in trasparenza si vede il retro, ma non trapassa il foglio.
Mi dovrò abituare alla copertina molto rigida tipo legno. Quella della Quo Vadis è rigida, ma al tatto è morbida e dà un effetto pelle.
Molto interessanti i fogli bianchi alla fine che si possono staccare per eventuali note o appunti.tu
Mi ritengo molto soddisfatto.
«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».