Si la molla c'è anche in altre cinesi.marcof ha scritto: ↑mercoledì 18 luglio 2018, 11:59anche le mie hanno quella molla/pesetto.
confermo che non serve a bloccare la corsa del pistone ma per smuovere l'inchiostro.
Io l'ho trovato anche in altri converter cinesi, non ricordo di che penna, li ho smontati e tolto la molla, ma il pistone non arriva in ogni caso fino in fondo anche senza molla.
Ancora sulle penne cinesi.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Ancora sulle penne cinesi.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Ancora sulle penne cinesi.
Ciao
Sono molto contento delle cinesine che via via ho acquistato,tranne qualche piccolo intoppo che ci sta direi che l'impresa vale la pena anzi ho una delusione con qualche marca più blasonata ma tutto sommato sono soddisfatto sarò stato fortunato?
Jinhao
149
x450
x750
Baoer
starwalker
una con pennino storto ma è fatta propio così per scrittura cinese credo
79
892
Kaigelu 316 amber
Dikawen
Lambitou 3059
WS 698,3008 in arrivo 3003 e 601
Hero 616
E poi vedremo
Luigi
Sono molto contento delle cinesine che via via ho acquistato,tranne qualche piccolo intoppo che ci sta direi che l'impresa vale la pena anzi ho una delusione con qualche marca più blasonata ma tutto sommato sono soddisfatto sarò stato fortunato?
Jinhao
149
x450
x750
Baoer
starwalker
una con pennino storto ma è fatta propio così per scrittura cinese credo
79
892
Kaigelu 316 amber
Dikawen
Lambitou 3059
WS 698,3008 in arrivo 3003 e 601
Hero 616
E poi vedremo
Luigi
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Ancora sulle penne cinesi.
Il problema grosso delle cinesi è il QC. Io ne ho diverse, ma non molte, e non tutte sono pessime, tra le non non pessime ne ho svariate decenti e qualcuna buona.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Ancora sulle penne cinesi.
Concordo pienamente.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 16:19 Il problema grosso delle cinesi è il QC. Io ne ho diverse, ma non molte, e non tutte sono pessime, tra le non non pessime ne ho svariate decenti e qualcuna buona.
Tuttavia "sole" (tra le sei penne arrivate), non ne ho ancora prese...è fortuna o sono io che mi accontento?!

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Ancora sulle penne cinesi.
E anche io concordo con voi... diciamo che mi sono tolto il vizioASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 19:57Concordo pienamente.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 19 luglio 2018, 16:19 Il problema grosso delle cinesi è il QC. Io ne ho diverse, ma non molte, e non tutte sono pessime, tra le non non pessime ne ho svariate decenti e qualcuna buona.
Tuttavia "sole" (tra le sei penne arrivate), non ne ho ancora prese...è fortuna o sono io che mi accontento?!![]()

«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
Ancora sulle penne cinesi.
Io non preferisco le penne cinesi.
E' una affermazione priva di senso.
Anche se non mi sono mai dovuto lamentare.
Io tengo d'occhio le penne cinesi perchè è un mercato in evoluzione.
Se andate a vedere la formula Gini (distribuzione del reddito), è un paese con ancora grandi disparità.
Bisogna offrire penne da pochi centesimi (Hero 616 e cloni delle medesime ancora più convenienti), penne da qualche euro (Wings della serie 300X) e penne da qualche decina di euro (689, 659).
Plasticacce e assenza di un controllo di qualità tengono i prezzi bassi.
Costi del lavoro minimi e assenza di sindacati collaborano.
I veramente ricchi compreranno penne di sostanza che non saranno cinesi.
Ma qualcosa cambierà.
Polemarco
E' una affermazione priva di senso.
Anche se non mi sono mai dovuto lamentare.
Io tengo d'occhio le penne cinesi perchè è un mercato in evoluzione.
Se andate a vedere la formula Gini (distribuzione del reddito), è un paese con ancora grandi disparità.
Bisogna offrire penne da pochi centesimi (Hero 616 e cloni delle medesime ancora più convenienti), penne da qualche euro (Wings della serie 300X) e penne da qualche decina di euro (689, 659).
Plasticacce e assenza di un controllo di qualità tengono i prezzi bassi.
Costi del lavoro minimi e assenza di sindacati collaborano.
I veramente ricchi compreranno penne di sostanza che non saranno cinesi.
Ma qualcosa cambierà.
Polemarco