ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 21 luglio 2018, 8:24
Penna bellissima, estrememente raffinata ed elegante.
Il tratto mi piace molto, non mi sembra sottilissimo nonostatante la misura EF.
E' più Fine del Fine normale di Pelikan e comunque con dentro un inchiostro Pilot cosa vogliamo pretendere? Forse se ci avessi messo dentro il Pelikan nero 4001 avrebbe scritto più sottile o se avessi usato la carta Rhodia avrebbe scritto più sottile
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Mi piace questa penna bianca
Certo dire che e' un EF e' una baggianata pero' sapendo che e' una Pelikan...
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
L'hai caricata perchè "inchiostrare" ho sempre pensato che significasse bagnare il pennino nell'inchiostro per prova. Complimenti per la penna,se non avessi altri obiettivi l'avrei già presa. Per quanto riguarda il tratto la Pelikan è sempre un terno al lotto ecco perchè preferisco provarle prima magari spendendo qualche euro in più, è il pennino che mi deve piacere, poi per tutto il resto pazienza! Magari fra qualche giorno passando dal mio fornitore preferito, la vedo e........
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 21 luglio 2018, 8:24
Penna bellissima, estrememente raffinata ed elegante.
Il tratto mi piace molto, non mi sembra sottilissimo nonostatante la misura EF.
E' più Fine del Fine normale di Pelikan e comunque con dentro un inchiostro Pilot cosa vogliamo pretendere? Forse se ci avessi messo dentro il Pelikan nero 4001 avrebbe scritto più sottile o se avessi usato la carta Rhodia avrebbe scritto più sottile
Invece a me piace proprio così. Infatti aspetto le prove di scrittura di francoiacc per fare il confronto con il pennino F.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ricart ha scritto: ↑sabato 21 luglio 2018, 13:03
L'hai caricata perchè "inchiostrare" ho sempre pensato che significasse bagnare il pennino nell'inchiostro per prova. Complimenti per la penna,se non avessi altri obiettivi l'avrei già presa. Per quanto riguarda il tratto la Pelikan è sempre un terno al lotto ecco perchè preferisco provarle prima magari spendendo qualche euro in più, è il pennino che mi deve piacere, poi per tutto il resto pazienza! Magari fra qualche giorno passando dal mio fornitore preferito, la vedo e........
mandi
io pensavo che intingere fosse bagnare il pennino con l'inchiostro per fare la prova, comunque sì l'ho caricata
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Salve
Devo premettere che in un primo momento non ero molto entusiasta del marchio Pelikan associandolo a penne scolastiche o di basso livello chi sa perché poi non l'ho capito.Mi sono sempre orientato verso le giapponesi poi pian piano ho cominciato con una m200 e ora ne ho gia una decina diverse e non sono male qualcuna trovate in mercatini e sono di un altro livello rispetto alle attuali produzioni.
Ora vorrei alzare il tiro e passare a questa white m605 che mi piace ma sono un po' perplesso per il prezzo considerando che potrei guardare altrove magari un Aurora
Voi cosa ne pensate?
Ecco quelle che ho