L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
È normale che sia pieno solo a metà ( o vuoto a metà a seconda dell'umore ) ?
Ho riempito la mia nuovissima Kakuno in cui avevo inserito il converter Pilot ordinato insieme a essa. Il converter mi pareva carino, munito all'interno di tre sfere minuscole che muovono l'inchiostro, il verde Delta. Il risultato è nelle foto.
È "colpa" dell'inchiostro?
Allegati
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Ciao hai provato a riempire e svuotare più volte il converter? alle volte rimane intrappolata dell'aria dentro e ho notato anche io sopratutto con quelli cinesi (questo ovviamente non è il caso) ma rimangono pieni solo a metà se lo carichi una volta sola invece caricando e scaricando lentamente 2 o 3 volte si riempie di più, non da farlo fuoriuscire ma viene riempito almeno per l'80 per cento.
Alcune volte vinci, tutte le altre volte impari
(poverbio giapponese)
Syrok ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 1:33
Ciao hai provato a riempire e svuotare più volte il converter? alle volte rimane intrappolata dell'aria dentro e ho notato anche io sopratutto con quelli cinesi (questo ovviamente non è il caso) ma rimangono pieni solo a metà se lo carichi una volta sola invece caricando e scaricando lentamente 2 o 3 volte si riempie di più, non da farlo fuoriuscire ma viene riempito almeno per l'80 per cento.
Lo avevo fatto subito, ma il risultato è quello della foto. Riproverò. Grazie.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Syrok ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 1:44
mmm strano è un inchiostro meno fluido degli altri che tu sappia? magari è quello prova anche con altri inchiostri se ne hai
Volevo caricarla con il verde, colore mai usato finora, l'altro che ho è il Waterman armonia. Proverò. Se non funziona cambierò colore. Ri grazie
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Capita anche a me con praticamente tutte le penne che non sono caricate a cartuccia...
Magari hai già provato, ma te la butto lì lo stesso. Io do una prima aspirata, poi una volta che il pistone(anche quello del converter)è arrivato in cima tiro fuori la penna dal calamaio e, con il pennino in su in modo tale che dalla parte del serbatoio vicina al pennino ci sia l'aria rimasta, spingo di nuovo il pistone in giù così da buttare fuori l'aria. Quando dall'alimentatore non escono più bolle d'aria ma gocce di inchiostro allora ri-puccio la penna nel calamaio e aspiro. Così facendo ho sempre riempito totalmente il serbaroio(o converter in base alla penna).
LucaDV ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 7:17
Capita anche a me con praticamente tutte le penne che non sono caricate a cartuccia...
Magari hai già provato, ma te la butto lì lo stesso. Io do una prima aspirata, poi una volta che il pistone(anche quello del converter)è arrivato in cima tiro fuori la penna dal calamaio e, con il pennino in su in modo tale che dalla parte del serbatoio vicina al pennino ci sia l'aria rimasta, spingo di nuovo il pistone in giù così da buttare fuori l'aria. Quando dall'alimentatore non escono più bolle d'aria ma gocce di inchiostro allora ri-puccio la penna nel calamaio e aspiro. Così facendo ho sempre riempito totalmente il serbaroio(o converter in base alla penna).
Ma sicuramente già usi questa "tecnica"...
Riproverò. Non la usavo fino alla fuoriuscita dell'inchiostro. Grazie.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Normalissimo. Il pistone non arriva fino alla fine ma fino al pezzettino di metallo, a due terzi del tubicino. Quindi la forza di risucchio è minima.
Detesto il Con-40, è stato progettato molto male secondo me.
Io ho tolto lo stoppino e le sfere perché facevano troppo rumore, e lo ricaricavo con una siringa.
Chissà che alla Pilot si riprendano e progettino un convertitore decente, o almeno che riprendano la produzione del Con-50.
ClaBluReale ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 16:51
Normalissimo. Il pistone non arriva fino alla fine ma fino al pezzettino di metallo, a due terzi del tubicino. Quindi la forza di risucchio è minima.
Detesto il Con-40, è stato progettato molto male secondo me.
Io ho tolto lo stoppino e le sfere perché facevano troppo rumore, e lo ricaricavo con una siringa.
Chissà che alla Pilot si riprendano e progettino un convertitore decente, o almeno che riprendano la produzione del Con-50.
Grazie!
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who