Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostri - test di resistenza all'acqua

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Inchiostri - test di resistenza all'acqua

Messaggio da colex »

Ciao a tutti,

a volte capita maneggiando documenti e fogli di carta scritti che, per qualche motivo, ci và a finire sù qualche goccia d'acqua... Ecco il risulatato:


Immagine



... Con tutta la mia pessima impressione che mi avevano fatto gli inchiostri DIAMINE, che nonostante i bellissimi colori, ritengo una tipologia d'inchiostro stilografico inutilizzabile per le mie "scritture", immaginate firmare un documento importante e, poi, per sbaglio ci và a finire una goccia d'acqua = DISASTRO!!!! :o


Il Noodler's Bulletproof Black è perfetto (anche immergendo il foglio per diversi minuti in acqua, si sbriciolerà la carta ma, nessuna sbavatura! Idem per il Baystate Blue.
Credo che la mia ricerca sia finita, a parte, trovare un altro inchiostro blu resistente all'acqua che non macchi l'interno delle penne vintage, come potrebbe fare il Baystate Blue
Ultima modifica di colex il domenica 2 settembre 2012, 15:57, modificato 1 volta in totale.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
rembrandt54

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da rembrandt54 »

Un altro nero ottimo è il Sailor Kiwa-Guro, non macchia la penna ed è super resistente ;)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da Alexander »

I Diamine sono a base d'acqua quindi la loro resistenza in tal senso è minima.. anche se ho letto che ve ne sono alcuni maggiormente "water resistant", benché non proprio "water proof". Uno di questi dovrebbe essere il Diamine Prussian Blue, mi pare ci siano un paio di discussioni aperte in proposito.
Complimenti per le foto, decisamente esplicative!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da colex »

rembrandt54 ha scritto:Un altro nero ottimo è il Sailor Kiwa-Guro, non macchia la penna ed è super resistente ;)
Peccato per il prezzo esagerato... :o Appena € 21.80 in un noto shop on-line; dopo l'errore del Pilot Asa Gao (molto simile al Visconti Blu), comprare inchiostro d'importazione giapponese per me è diventato anti-economico valutando il semplice rapporto costi/benefici ! :D

Lo scorso novembre acquistai 4 boccette dei noodler's (2 black + 2 blue) pagate 11 dollari ciascuna più 19.50 dollari per la spedizione dagli USA (pari 52 euro circa) e 21 giorni di attesa senza dazi! ;)
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da powerdork »

Della Sailor c'è anche il blu come il black (da quanto mi risulta..) il Sei-boku...alla fine non so cosa devi farci ma...se la firma non deve andare via con acqua ed è importante il prezzo può valerne la pena..

Se poi invece è MOLTO importante allora il noodler's credo sia il migliore se non l'unico (da quel che so) che ne garantisce l'autenticità (e costa meno..)

Tu con quei due inchiostri come ti sei trovato?!
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da colex »

powerdork ha scritto:Della Sailor c'è anche il blu come il black (da quanto mi risulta..) il Sei-boku...alla fine non so cosa devi farci ma...se la firma non deve andare via con acqua ed è importante il prezzo può valerne la pena..

Se poi invece è MOLTO importante allora il noodler's credo sia il migliore se non l'unico (da quel che so) che ne garantisce l'autenticità (e costa meno..)

Tu con quei due inchiostri come ti sei trovato?!


A me darebbe noia uscire, per esempio, di casa o dallo studio anche con dei semplici appunti su carta, e poi vedere quello spiacevole effetto tipo trucco femminile sciolto, con qualche semplice goccia di pioggia, vedendo impotente svanire i miei pensieri! A voi no?

Se scrivo qualcosa, sia un semplice memo sia una firma su un contratto di cessione di quote societarie, è doveroso pretendere che rimanga dové... Altrimenti torno a scrivere con la biro!



... Con i Noodler's? Mi trovo benissimo, il nero è veramente "nero", coprente e non grigio; inoltre è ottimo con le stilo dal flusso generoso, perché un pò più secco dell'Aurora Black o dell'Herbin Perle Noir, in quanto, a me piace scrivere con un tratto sottile; per esempio sulla mia MB 146P con pennino EF, che sembra quasi un medio, e la Visconti Homo Sapiens Steel midi Fine, và a braccetto perchè "di fabbrica" sono tarate per un flusso abbondante, così tornano ad avere (per me) un "giusto" tratto. Resiste a qualunque cosa, ci potete scrivere anche le etichette per la cassetta postale senza che sbiadiscano alla luce del sole!

Il Baystate Blue poi, è un miracolo per gli occhi, un blu elettrico ultra coprente, niente a che vedere con qualunque inchiostro blu (sempre slavato) in commercio... Resiste a tutto (quindi macchia ma, viene via facilmente con un pò di candeggina) tranne ai raggi UV (non è "ethernal"), quindi niente scritte "esposte" alla luce del sole! Difetti? Un pò pericoloso utilizzarlo in stilo vintage e/o dal fusto trasparente perchè potrebbe macchiarle in modo irreversibile, quindi va usato in modo attento; altro difetto, spiuma un pò su carte economiche.

Qui potete scaricare un PDF con le caratteristiche di ciascun inchiostro Noodler's http://noodlersink.com/wp-content/uploa ... erties.pdf


.... Prossimo acquisto il Baystate Grape, per sostituire il Diamine Bilberry!

Immagine


Ciao
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
rembrandt54

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da rembrandt54 »

[quote="colex"

A me darebbe noia uscire, per esempio, di casa o dallo studio anche con dei semplici appunti su carta, e poi vedere quello spiacevole effetto tipo trucco femminile sciolto, con qualche semplice goccia di pioggia, vedendo impotente svanire i miei pensieri! A voi no?

Se scrivo qualcosa, sia un semplice memo sia una firma su un contratto di cessione di quote societarie, è doveroso pretendere che rimanga dové... Altrimenti torno a scrivere con la biro!

Ciao[/quote]

Caro Sergio, anche con la biro vedresti lo spiacevole effetto "trucco sciolto" ;)

Quello che penso io è che il costo dell'inchiostro non mi pesa se mi pesa di più il dispiacere/disagio causato dall'acqua ;)
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da colex »

rembrandt54 ha scritto:
Caro Sergio, anche con la biro vedresti lo spiacevole effetto "trucco sciolto" ;)

Quello che penso io è che il costo dell'inchiostro non mi pesa se mi pesa di più il dispiacere/disagio causato dall'acqua ;)

Ciao Stefano... Piacere di leggerti, molto meno contraddirti!


Le mie biro...

Immagine


... Nessuna sbavatura.


Buona domenica!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da AeRoberto »

Io sto usando il Kiwa Guro (in cartucce) in una Sapporo Fine, mi trovo molto bene, il nero è uniforme, non passa, non spande e si asciuga velocemente (anche se qualcuno con pennini più "umidi" ha riportato asciugature molto più lente), nel caso di immersione in acqua credo faccia prima a sciogliersi la carta che l'inchiostro, io ho fatto la prova con un foglio immerso per 30 minuti e non ha fatto una piega.
Per me ha fatto la differenza nella scelta la cartuccia, ma lo giudico equivalente al Noodler's Bulletproof Black.

Anche a me poi piace molto il BSB, però spande un po su carta economica, quindi al momento gli ho preferito l'Asa-Gao, che pure ha un bel colore.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da colex »

AeRoberto ha scritto: ....

Anche a me poi piace molto il BSB, però spande un po su carta economica, quindi al momento gli ho preferito l'Asa-Gao, che pure ha un bel colore.


Provati alcuni "beneamini" del forum e peccato per l'asa-gao, neanche lui è immune... Anche se il Diamine resta il peggiore perché scompare completamente il tratto!



Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da powerdork »

colex ha scritto:


A me darebbe noia uscire, per esempio, di casa o dallo studio anche con dei semplici appunti su carta, e poi vedere quello spiacevole effetto tipo trucco femminile sciolto, con qualche semplice goccia di pioggia, vedendo impotente svanire i miei pensieri! A voi no?

Se scrivo qualcosa, sia un semplice memo sia una firma su un contratto di cessione di quote societarie, è doveroso pretendere che rimanga dové... Altrimenti torno a scrivere con la biro!
Condivido al 100% (anche se per me.."altrimenti cerco un inchiostro che non vada via" :-))

ciao ciao
Corrado.

I'm happy to be me.
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Re: Inchiostri - test di resistenza all'acqua

Messaggio da Rampa »

Bisognerebbe ripetere la prova dell'acqua con pagine scritte da un pò di tempo (variabile da qualche settimana a qualche anno), credo che alla lunga anche l'inchiostro stilografico aumenti una certa resistenza. O forse no, vale comunque la pena di provare. Io comunque le mie pagine scritte non le bagno mai, anche se qualche volta mi è capitato di aprire il blocco notes sotto la pioggia e ho rischiato lo scoloramento inesorabile.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da AeRoberto »

colex ha scritto:
AeRoberto ha scritto: ....

Anche a me poi piace molto il BSB, però spande un po su carta economica, quindi al momento gli ho preferito l'Asa-Gao, che pure ha un bel colore.


Provati alcuni "beneamini" del forum e peccato per l'asa-gao, neanche lui è immune... Anche se il Diamine resta il peggiore perché scompare completamente il tratto!



Immagine
Già, purtroppo gli inchiostri Iroshizuku non sono "impermeabili", peccato perché mi piacciono parecchio.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Inchiostri - test di resistenza all'acqua

Messaggio da colex »

Rampa ha scritto:Bisognerebbe ripetere la prova dell'acqua con pagine scritte da un pò di tempo (variabile da qualche settimana a qualche anno), credo che alla lunga anche l'inchiostro stilografico aumenti una certa resistenza. O forse no, vale comunque la pena di provare. Io comunque le mie pagine scritte non le bagno mai, anche se qualche volta mi è capitato di aprire il blocco notes sotto la pioggia e ho rischiato lo scoloramento inesorabile.

Il test è stato fatto lasciando asciugare l'inchiostro per 10 minuti, visto che il foglio è stato scritto contemporanemente con i tre inchiostri Diamine e Noodler (per ultimi) in rapida successione, ed il risultato è evidente, non credo che il fattore tempo: giorni/mesi o anni, possano in alcun modo influire sulla "resistenza" all'acqua o alla luce, un inchiostro o ha incorporata tale caratteristica oppure no. Se avessero avuto tale caratteristica, l'avrebbero scritta a caratteri cubitali sulla confezione!


AeRoberto ha scritto:
Già, purtroppo gli inchiostri Iroshizuku non sono "impermeabili", peccato perché mi piacciono parecchio.

Tutte le marche hanno dei colori bellissimi, i Diamine poi ne annovera molti a catalogo, peccato siano tutti privi di questa caratteristica; infatti a parte il nero, che dovrebbe essere sempre tale, quindi la scelta è molto più facilitata in questo caso, trovare un bel blu, ad esempio, a parte il BSB è difficilissimo anche i blu Noodler's con caratteristiche waterproof sono pochissimi ed un pò smorti, forse si salva un pò il nuovo Liberty's Elysium anche se non è completamente waterproof...


Immagine




Buona visione!
;)
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
rembrandt54

Re: Test Inchiostri di resistenza all'acqua

Messaggio da rembrandt54 »

colex ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:
Caro Sergio, anche con la biro vedresti lo spiacevole effetto "trucco sciolto" ;)

Quello che penso io è che il costo dell'inchiostro non mi pesa se mi pesa di più il dispiacere/disagio causato dall'acqua ;)

Ciao Stefano... Piacere di leggerti, molto meno contraddirti!


Le mie biro...

Immagine


... Nessuna sbavatura.


Buona domenica!
Meglio così ;)
Rispondi

Torna a “Inchiostri”