
Buona giornata
Edo
Grande descrizione del nostro passatempo preferito è vuoi mettere il piacere di farsi una stilografica personalizzata? Neanche il farsi le sigarette da solo ti dà tanta soddisfazione.Quozzamax ha scritto: ↑mercoledì 4 luglio 2018, 11:00 immagino la scena:
tutti seduti in cerchio, e tu che inizi a parlare "Ciao a tutti, sono [tuo nome] e sono due settimane che non compro più una stilografica..."![]()
No, perchè è così che mi immagino io tra qualche anno...
BENVENUTO tra noi, "troCati coll'inchiostro telle stiloCrafiche"![]()
C'è da dire che tra il fumo e la stilografica, il costo può essere superiore nella seconda, ma se sei come me che ti accontenti delle China Tarocche, riesci a comprare mezza cartoleria, al prezzo di una stecca di sigarette.
Se poi appartieni alla "parte oscura" della forza,[flood di insulti tra tre...due...uno...] preparati a spendere parecchio, per avere un gioiello tra le mani, ricercato su cataloghi o in negozi iperattrezzati, a goderne di ogni singola forma, e di scoprire che nessun'altra penna, scriverà come quella che hai tra le mani.
Esse hanno voce, e come ogni persona, ha una voce diversa, tutte le stilografiche e le penne, scrivono in maniera diversa...
Collezionare stilografiche, non è un passatempo, è anche un complesso lavoro di miscelazione di inchiostri, ricerca e sviluppo di colori, che hai solo tu, perchè mischierai un blu con un verde, un rosso con un nero, e otterrai un colore che altri non hanno.
sostituirai pennini, converter, fino a diventare come persone su questo forum, che le stilografiche non le comprano più: se le fanno da soli.
il Gotha della stilografica, intesa come arte. La preda ambita dal sottoscritto e da molti altri, il poter dire "Questa l'ho fatta io!"
E quando andrai da qualche parte, e io te lo auguro, per firmare carte importanti, tirando fuori la tua stilografica preferita, quella sarà estratta come l'Excalibur delle penne...
Benvenuto tra noi.
Frequentiamo gli stessi diavoletti per caso?Godowsky1930 ha scritto: ↑mercoledì 4 luglio 2018, 15:26 La nota di Simone come sempre, è acuta ed esprime la "subtilitas" di cui parlava Girolamo Cardano :ogni volta che compro una stilografica che mi piace ,un diavoletto mi dice:"dai è un affare, così in queste condizioni non la ritrovi più soprattutto a questo prezzo ( questo in particolare se si tratta di una vintage). Poi quando l'ho comprata un altro diavoletto mi dice:"adesso cosa te ne fai con tutte le stilografiche che hai?".Ovviamente ha ragione il secondo , ma quasi sempre seguo il primo. umberto
Evidentemente no, ma non e' solo quello qualcuno ha pure un'incarnazione dello spirito del "secondo diavoletto" accantoQuozzamax ha scritto: ↑mercoledì 4 luglio 2018, 15:48Frequentiamo gli stessi diavoletti per caso?Godowsky1930 ha scritto: ↑mercoledì 4 luglio 2018, 15:26 La nota di Simone come sempre, è acuta ed esprime la "subtilitas" di cui parlava Girolamo Cardano :ogni volta che compro una stilografica che mi piace ,un diavoletto mi dice:"dai è un affare, così in queste condizioni non la ritrovi più soprattutto a questo prezzo ( questo in particolare se si tratta di una vintage). Poi quando l'ho comprata un altro diavoletto mi dice:"adesso cosa te ne fai con tutte le stilografiche che hai?".Ovviamente ha ragione il secondo , ma quasi sempre seguo il primo. umberto![]()
![]()
![]()