Bon Voyage (Stipula)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Rampa »

Volevo una penna semplice e maneggevole da portare con me, senza troppi pensieri per le dimensioni e per l'inchiostro. Da sempre sono stato attratto per le eye dropper perchè hanno una capacità maggiore e perchè non hanno parti in movimento che che si possono rompere. Insomma, una cosa semplice e magari con un pò d'occhio all'eleganza, così sono arrivato a spulciare le pagine del catalogo Stipula e ho trovato questa "pennetta" che mi ha subito colpito. E' un pò più lunga della Passaporto (adoro quella in ebanite, speriamo che ne facciano una versione simile per la Bon Voyage), e rispetto alle fotografie proposte nei vari cataloghi online, questo esemplare non reca la filettatura in metallo attorno al fusto, e ha un pezzo in metallo che nelle foto online sembra di materiale plastico, inoltre manca l'anello metallico che chiude l'impugnatura. Non saprei dire quale sia l'esemplare più aggiornato, certo che la parte filettata metallica attorno al fusto conferiva alla penna un'apparenza ancora più solida. Ho effettuato il caricamento con Diamine Sherwood Green, un inchiostro a mio parere splendido (non so perchè ma in questo momento mi piacciono gli inchiostri verdi), il tratto della Bon Voyage, pennino M, si è rivelato molto sottile ma dopo ripetute prove il tratto si è fatto più generoso e morbido. Ma il tratto M è comunque piuttosto sottile e quel che colpisce di questa penna è il tratto netto e preciso. Non mi piace molto il sistema di inserimento di pennino ed alimentatore, che mi sembra a pressione e suscettibile di movimenti laterali tali da mettere fuori asse i due componenti, avrei preferito un innesto a vite o qualcosa un pò più sicuro e preciso. Date le dimensioni della penna l'uso del cappuccio è obbligatorio, esso si avvita sul fondello e mi pare che contribuisca a dare al tutto una impressione piacevole. La clip è in acciaio con su riportata una fogliolina in argento, chi ha assemblato questa penna non ha tenuto conto che nell'impugnatura la clip andava a finire esattamente nell'incavo della mano, cosa che quando si scrive a me procura un insopportabile fastidio, quindi ho "smosso" un pò la vite della clip e sono riuscito a posizionarla in modo acconcio. Il serbatoio contiene l'equivalente di 5 cartucce ed ogni problema di autonomia è un pallido ricordo. Anche scuotendola molto per fare uscire l'inchiosto la penna si dimostra asciutta e contenuta. In conclusione si tratta di una bella penna italiana, che non fa il verso a nessun altro esemplare in commercio, scrive benissimo ed ha un pennino "unico", moto preciso in grado si scrivere senza incertezze anche su carte piuttosto morbide o assorbenti.
Allegati
DSC_1559.JPG
DSC_1559.JPG (200.28 KiB) Visto 4342 volte
DSC_1564.JPG
DSC_1564.JPG (193.56 KiB) Visto 4342 volte
DSC_1569.JPG
DSC_1569.JPG (161.71 KiB) Visto 4342 volte
DSC_1573.JPG
DSC_1573.JPG (191.66 KiB) Visto 4342 volte
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Alexander »

Complimenti per la bella recensione!
Perché non ci fai vedere qualche prova di scrittura? ;)
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Rampa »

Avevo dimenticato, eccolo. Non credo che come test sia affidabile, il colore in realtà è più brillante, comunque si ha un'idea del tratto della penna.
Allegati
DSC_1576_01.JPG
DSC_1576_01.JPG (282.07 KiB) Visto 4333 volte
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Alexander »

Grazie!! :)
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da colex »

Complimenti per la stilo... E contento che hai potuto apprezzare il fatto che scriva veramente bene!



... Anche se, dal quel che vedo e dalle tue parole alcune scelte costruttive hanno di fatto "peggiorato" invece che migliorato il modello, anche se diverso rispetto alla vecchia Passaporto: filettatura del cappuccio in plastica, clip oscena, gruppo pennino a "pressione", ecc. Peccato :cry:


Immagine

Immagine

Immagine





La mia Passaporto in ebanite se avesse avuto la filettatura sulla parte superiore (come quella dedicata al forum FPN) per poter avvitare il cappuccio, sarebbe stata perfetta!

Immagine


La mia...

Immagine



Ciao
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da vikingo60 »

Ciao Claudio e complimenti per la scelta!Le Stipula sono tra le migliori penne italiane.
Alessandro
rembrandt54

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da rembrandt54 »

Complimenti !! Mi faresti vedere come la carichi ?
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Rampa »

grazie!
Ormai la penna è carica e devo attendere di esaurire l'inchiostro prima di riempirla di nuovo, credo che passerà qualche mese :lol: . Comunque il procedimento è alquanto banale, con il gontagocce in dotazione si riempie il fusto d'inchiostro fino ad un segno oltre il quale non bisogna andare, poi si avvita il gruppo scrittura e il gioco è fatto. Ho solo avuto l'avvertenza di inumidire con un pò di vasellina la guarnizione (o-ring) e la filettatura per scongiurare ogni possibile perdita.
rembrandt54

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da rembrandt54 »

Rampa ha scritto:grazie!
Ormai la penna è carica e devo attendere di esaurire l'inchiostro prima di riempirla di nuovo, credo che passerà qualche mese :lol: . Comunque il procedimento è alquanto banale, con il gontagocce in dotazione si riempie il fusto d'inchiostro fino ad un segno oltre il quale non bisogna andare, poi si avvita il gruppo scrittura e il gioco è fatto. Ho solo avuto l'avvertenza di inumidire con un pò di vasellina la guarnizione (o-ring) e la filettatura per scongiurare ogni possibile perdita.
Grazie della spiegazione....è proprio la possibile perdita che mi fa paura....come temo sempre nelle penne con converter a pressione, che questo si stacchi allagandomi la borsa/tasca/ portapenne di inchiostro :lol: :lol: :lol:
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Rampa »

Pensandoci bene, il problema è simile alle cartucce, anche loro sono a pressione e staccandosi potrebbero combinare qualche macello. Che io ricordi non si è mai staccata una cartuccia o un converter. Delle eyedropper non ne ho esperienza, ma da quel che vedo con la Bon Voyage il pericolo di imbrattamenti è remoto, la penna è costruita molto bene. Qualche problema nel passato mi pare di averlo visto proprio con gli stantuffi, che in caso di torsioni involontarie del fondello, sono in grado di procurare dei veri e propri incubi a colori. :lol:
Con le eyedropper bisogna adottare qualche accortezza in fase di caricamento, ma nemmeno tanto, perchè basta non esagerare con il riempimento del serbatoio, inoltre si può sfruttare la boccetta dell'inchiostro fino all'ultima goccia e non si è costretti ad immergere il pennino nella sua interezza e poi a fare sgocciolamenti vari.
rembrandt54

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da rembrandt54 »

Rampa ha scritto:Pensandoci bene, il problema è simile alle cartucce, anche loro sono a pressione e staccandosi potrebbero combinare qualche macello. Che io ricordi non si è mai staccata una cartuccia o un converter. Delle eyedropper non ne ho esperienza, ma da quel che vedo con la Bon Voyage il pericolo di imbrattamenti è remoto, la penna è costruita molto bene. Qualche problema nel passato mi pare di averlo visto proprio con gli stantuffi, che in caso di torsioni involontarie del fondello, sono in grado di procurare dei veri e propri incubi a colori. :lol:
Con le eyedropper bisogna adottare qualche accortezza in fase di caricamento, ma nemmeno tanto, perchè basta non esagerare con il riempimento del serbatoio, inoltre si può sfruttare la boccetta dell'inchiostro fino all'ultima goccia e non si è costretti ad immergere il pennino nella sua interezza e poi a fare sgocciolamenti vari.
Ed è proprio per questo che adoro il copri-fondello ( come nella Gallery Doué :lol: )
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Rampa »

così si evitano involontarie prese per il fondello :mrgreen:
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da powerdork »

rembrandt54 ha scritto:
Rampa ha scritto:Pensandoci bene, il problema è simile alle cartucce, anche loro sono a pressione e staccandosi potrebbero combinare qualche macello. Che io ricordi non si è mai staccata una cartuccia o un converter. Delle eyedropper non ne ho esperienza, ma da quel che vedo con la Bon Voyage il pericolo di imbrattamenti è remoto, la penna è costruita molto bene. Qualche problema nel passato mi pare di averlo visto proprio con gli stantuffi, che in caso di torsioni involontarie del fondello, sono in grado di procurare dei veri e propri incubi a colori. :lol:
Con le eyedropper bisogna adottare qualche accortezza in fase di caricamento, ma nemmeno tanto, perchè basta non esagerare con il riempimento del serbatoio, inoltre si può sfruttare la boccetta dell'inchiostro fino all'ultima goccia e non si è costretti ad immergere il pennino nella sua interezza e poi a fare sgocciolamenti vari.
Ed è proprio per questo che adoro il copri-fondello ( come nella Gallery Doué :lol: )
:-) mitico!
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da colex »

rembrandt54 ha scritto:
Rampa ha scritto:Pensandoci bene, il problema è simile alle cartucce, anche loro sono a pressione e staccandosi potrebbero combinare qualche macello. Che io ricordi non si è mai staccata una cartuccia o un converter. Delle eyedropper non ne ho esperienza, ma da quel che vedo con la Bon Voyage il pericolo di imbrattamenti è remoto, la penna è costruita molto bene. Qualche problema nel passato mi pare di averlo visto proprio con gli stantuffi, che in caso di torsioni involontarie del fondello, sono in grado di procurare dei veri e propri incubi a colori. :lol:
Con le eyedropper bisogna adottare qualche accortezza in fase di caricamento, ma nemmeno tanto, perchè basta non esagerare con il riempimento del serbatoio, inoltre si può sfruttare la boccetta dell'inchiostro fino all'ultima goccia e non si è costretti ad immergere il pennino nella sua interezza e poi a fare sgocciolamenti vari.
Ed è proprio per questo che adoro il copri-fondello ( come nella Gallery Doué :lol: )

... La foto la metto io :lol:

Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Bon Voyage (Stipula)

Messaggio da Rogozin »

Grazie Rampa della recensione nonchè delle belle foto. Penna sicuramente molto peculiare. :)
Rispondi

Torna a “Recensioni”