Stilografica non identificata
Stilografica non identificata
Salve a tutti, volevo chiedervi se mi sapete dire che penna è questa
Grazie
Grazie
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Stilografica non identificata
La butto lì: clone italiana (Torino?) di una Parker 61...
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Stilografica non identificata
Pennino carenato e frecciolina sulla carentatura ricordano la "61". Tutto il resto farebbe pensare ad una scolastica italiana anni '50-'60.
Potresti svitare la parte posteriore? Vediamo se ha un serbatoio a siringa?
Potresti svitare la parte posteriore? Vediamo se ha un serbatoio a siringa?
Michele
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Stilografica non identificata
Ecco!
Allora per usarla dovresti caricarla di inchiostro immergendo il pennino nel calamaio e tirando indietro il pistone della siringa. Potrebbe scrivere bene e darti sodisfazioni.
Non aspettarti invece grandi sodisfazioni dal punto di vista collezionistico. Queste penne sono piuttosto diffuse e poco ricercate.
Allora per usarla dovresti caricarla di inchiostro immergendo il pennino nel calamaio e tirando indietro il pistone della siringa. Potrebbe scrivere bene e darti sodisfazioni.

Non aspettarti invece grandi sodisfazioni dal punto di vista collezionistico. Queste penne sono piuttosto diffuse e poco ricercate.
Michele
Stilografica non identificata
Grazie, adesso inserisco altre penne che assieme a questa mi hanno regalato
L'Aurora ha la testina del cappuccio con la cromatura screpolata, che si potrebbe fare?
si vede un colore ottone
Si trovano i ricambi?
L'Aurora ha la testina del cappuccio con la cromatura screpolata, che si potrebbe fare?
si vede un colore ottone
Si trovano i ricambi?
Stilografica non identificata
Nella scatola c'erano anche altre penne e tra loro queste due Montblank
A che epoca appartengono?
A che epoca appartengono?
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Stilografica non identificata
Le Montblanc (con la "c"). Sono modelli tutt'ora in produzione.
Delle tre penne precedenti vedo solo la prima: l'altra foto mi appare tutta schiacciata.
La prima penna è una Aurora Marco Polo.
Non riesco a vedere le screpolature di cui parli.
Delle tre penne precedenti vedo solo la prima: l'altra foto mi appare tutta schiacciata.
La prima penna è una Aurora Marco Polo.
Non riesco a vedere le screpolature di cui parli.
Michele
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Stilografica non identificata
Quella a sinistra, con il cappuccio argentato (ma potrebbe essere argento massiccio) millerighe direi una Aurora, pennino oro bianco, una Ipsilon, ma non riesco ad identificare la versione; l'altra è una Parker (Vector? Rialto?) non riesco a vedere bene con il cellulare....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2547
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Stilografica non identificata
L'Aurora è una 88 slim con pennino in oro 14K e cappuccio cromato,se non è un riflesso nella foto ha perso la cromatura nella sommità del cappuccio.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Stilografica non identificata
Certo che sì. è ancora in produzione.
Per la Marco Polo, invece, o la tieni così (neppure io vedo in realtà grossi danni al cappuccio) o fai prima a ricomparne un'altra completa: dai un'occhiata su Ebay e capisci il perché. Eppure, secondo me, sono ottime penne, semplicemente con scarso pregio collezionistico-
Per la Marco Polo, invece, o la tieni così (neppure io vedo in realtà grossi danni al cappuccio) o fai prima a ricomparne un'altra completa: dai un'occhiata su Ebay e capisci il perché. Eppure, secondo me, sono ottime penne, semplicemente con scarso pregio collezionistico-
Giuseppe.
Stilografica non identificata
La marco polo funziona, per la 88 slim dove potrei trovare la testina sul cappuccio che nella mia ha perso la cromatura?
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Stilografica non identificata
Con ogni probabilità si.
Qui i riferimenti del servizio assistenza Aurora: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=1861 (2° post)
Michele