Phormula ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 22:24
Travasarlo può essere una soluzione.
Lavare bene il pennino sotto un getto d'acqua per togliere i residui di sporcizia anche. Io uso il calamaio Visconti e lavo bene la pipetta con cui lo carico. Ogni tanto lavo bene anche il calamaio. Sinora l'unico inchiostro che mi è andato a male era un Diamine e la colpa era della penna.
Grazie mille, Phormula! Per deformazione professionale, evito sempre (fino al limite del possibile) le contaminazioni micotiche o batteriche e già con il calamaio del Diamine Florida Blue adottavo il travaso in flaconcini più piccoli, evito sempre di intingere la penna in un flacone da più di 30 ml. Sapere che un esperto come te usa questi accorgimenti, mi rinfranca. Grazie ancora!
Scusa per la domanda, biologo? Tecnico di laboratorio biomedico o alimentare? Paranoia?
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Phormula ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 22:50
Io sono un chimico.
Te lo sapevo (collega, dovrei aggiungere), lui no E visto che le considerazioni erano quelle che poteva fare un biologo o tecnico di certi tipi di laboratorio (con cui sono venuto a contatto), ho chiesto
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
HoodedNib ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 22:47
Scusa per la domanda, biologo? Tecnico di laboratorio biomedico o alimentare? Paranoia?
Biologo biodegradabile!
Quindi ti mandano al riciclo di tanto in tanto? OK basta vah
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”