HoodedNib ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:29
Rodelinda ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:15
Tra l'altro da questa scansione si vede benissimo che il J. Herbin Vert Réseda in realtà è un blu Tiffany...
Tiffany? O_o
Sì, il blu Tiffany è un particolare punto di color acquamarina creato per gli incarti e gli smalti dei gioielli e dei prodotti di argenteria della nota Casa newyorkese!
Sto da tempo valutando vari punti di azzurro chiaro e turchesi per cercare il colore più adatto a caricare la mia Tiffany Tesoro...
Il famoso blu Tiffany
Per corrispondere con me, postate una presentazione nella sezione apposita del forum cliccando sul francobollo e mandatemi un MP!
Quella boccetta di inchiostro è un classico: la usano in molti, da Pelikan a Kaweco, Columbus, la usava Delta, Oktopus e chissà quanti altri. Probabilmente una forma standardizzata per gli inchiostri tedeschi.
Rodelinda ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:46
HoodedNib ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:29
Tiffany? O_o
Sì, il blu Tiffany è un particolare punto di color acquamarina creato per gli incarti e gli smalti dei gioielli e dei prodotti di argenteria della nota Casa newyorkese!
Sto da tempo valutando vari punti di azzurro chiaro e turchesi per cercare il colore più adatto a caricare la mia Tiffany Tesoro...
tiffany.jpg
Praticamente turchese chiaro o meglio acquamarina chiaro (che poi sempre turchese e')
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
HoodedNib ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:53
Rodelinda ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:46
Sì, il blu Tiffany è un particolare punto di color acquamarina creato per gli incarti e gli smalti dei gioielli e dei prodotti di argenteria della nota Casa newyorkese!
Sto da tempo valutando vari punti di azzurro chiaro e turchesi per cercare il colore più adatto a caricare la mia Tiffany Tesoro...
tiffany.jpg
Praticamente turchese chiaro o meglio acquamarina chiaro (che poi sempre turchese e')
Non esattamente: contiene una certa percentuale di verde, per cui è più verde acqua che turchese, ma non è nemmeno integralmente azzurro.
Per corrispondere con me, postate una presentazione nella sezione apposita del forum cliccando sul francobollo e mandatemi un MP!
Rodelinda ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:54
HoodedNib ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:53
Praticamente turchese chiaro o meglio acquamarina chiaro (che poi sempre turchese e')
Non esattamente: contiene una certa percentuale di verde, per cui è più verde acqua che turchese, ma non è nemmeno integralmente azzurro.
quindi e' una variante dell'acquamarina visto che quello il verde ce l'ha dentro
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Rodelinda ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:46
HoodedNib ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:29
Tiffany? O_o
Sì, il blu Tiffany è un particolare punto di color acquamarina creato per gli incarti e gli smalti dei gioielli e dei prodotti di argenteria della nota Casa newyorkese!
Sto da tempo valutando vari punti di azzurro chiaro e turchesi per cercare il colore più adatto a caricare la mia Tiffany Tesoro...
tiffany.jpg
Si il colore con la M200 tratto fine è quello bisogna vedere con un tratto più spesso se non vendono fuori tonalità tendenti più al verde o al blu come nel caso del Octopus che sulla botticina è turchese simile al Tiffany ma su carta rende più verde
Alcune volte vinci, tutte le altre volte impari
(poverbio giapponese)
Rodelinda ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:46
HoodedNib ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 14:29
Tiffany? O_o
Sì, il blu Tiffany è un particolare punto di color acquamarina creato per gli incarti e gli smalti dei gioielli e dei prodotti di argenteria della nota Casa newyorkese!
Sto da tempo valutando vari punti di azzurro chiaro e turchesi per cercare il colore più adatto a caricare la mia Tiffany Tesoro...
tiffany.jpg
Grazie Syrok ,
adesso so quale sarà il mio prossimo acquisto di inchiostro, non l'Octopus che è comunque molto bello, ma il Verd reseda J.Herbin, tra l'altro di inchiostri Herbin ne ho parecchi ma quello mi era sfuggito, poi però mi sa che ci scappa pure un'occhiata agli Octopus
E' da febbraio che non compro inchiostri e mi hai fatto venire una crisi di astinenza.
marilua ha scritto: ↑domenica 17 giugno 2018, 22:41
Grazie Syrok ,
adesso so quale sarà il mio prossimo acquisto di inchiostro, non l'Octopus che è comunque molto bello, ma il Verd reseda J.Herbin, tra l'altro di inchiostri Herbin ne ho parecchi ma quello mi era sfuggito, poi però mi sa che ci scappa pure un'occhiata agli Octopus
E' da febbraio che non compro inchiostri e mi hai fatto venire una crisi di astinenza.
Di niente Marilua il saggio dice "un inchiostro al giorno toglie il medico dintorno"
Alcune volte vinci, tutte le altre volte impari
(poverbio giapponese)
Ha un bel tono consistente . Hai provato a capire quanto è resistente all’acqua?
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Stormwolfie ha scritto: ↑lunedì 18 giugno 2018, 8:10
Ha un bel tono consistente . Hai provato a capire quanto è resistente all’acqua?
Ciao, no non ho fatto la prova del acqua anche perché ancora adesso non ho ben capito come farla ma immagino non sia waterproof come tutti i normali inchiostri
Alcune volte vinci, tutte le altre volte impari
(poverbio giapponese)
Basta che scrivi lasci asciugare bene e ci posi sopra una goccia d’acqua . A volte anche i normali inchiostri si mostrano più resistenti del normale...
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.