Aurora nero
-
- Touchdown
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 19:15
- La mia penna preferita: aurora optima
- Il mio inchiostro preferito: green, sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Aurora nero
Confermo la notevole fluidità dell'inchiostro. .... che fa rinascere qualsiasi penna troppo stitica. ...
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2018, 10:46
- La mia penna preferita: Tante penne per tanti momenti
- Il mio inchiostro preferito: Nero vintage
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Aurora nero
Buongiorno,
ho comperato questa mattina la confezione da 45 ml in un noto negozio di Milano. L'ho pagata € 14,50. Fino ad ora non l'avevo mai usato. Mi auguro valga tre volte il prezzo del Diamine. Lo dedicherò a un paio di penne vecchiotte con qualche difficoltà di flusso.
ho comperato questa mattina la confezione da 45 ml in un noto negozio di Milano. L'ho pagata € 14,50. Fino ad ora non l'avevo mai usato. Mi auguro valga tre volte il prezzo del Diamine. Lo dedicherò a un paio di penne vecchiotte con qualche difficoltà di flusso.
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2018, 10:46
- La mia penna preferita: Tante penne per tanti momenti
- Il mio inchiostro preferito: Nero vintage
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Aurora nero
Ho provato l'inchiostro.
Il colore è quello che mi aspettavo. Un nero intenso e luminoso. Bello!
Non mi aspettavo invece un sensibile spiumaggio e il "sanguinamento" del foglio (entrambe queste caratteristiche le ho rilevate provandolo con una parker 51 e con una pilot prera). La carta usata è stata una 80 g/m2. Lo spiumaggio e il sanguinamento sono maggiori rispetto all'inchiostro waterman nero.
Inoltre è difficoltoso da pulire. Non lo ricomprerò!
Il colore è quello che mi aspettavo. Un nero intenso e luminoso. Bello!
Non mi aspettavo invece un sensibile spiumaggio e il "sanguinamento" del foglio (entrambe queste caratteristiche le ho rilevate provandolo con una parker 51 e con una pilot prera). La carta usata è stata una 80 g/m2. Lo spiumaggio e il sanguinamento sono maggiori rispetto all'inchiostro waterman nero.
Inoltre è difficoltoso da pulire. Non lo ricomprerò!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora nero
Cambia carta. E tienilo per diagnosticare penne problematiche
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2018, 10:46
- La mia penna preferita: Tante penne per tanti momenti
- Il mio inchiostro preferito: Nero vintage
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Aurora nero
Grazie Ottorino, comunque segnalo anche un sensibile ingrossamento del tratto.
Francamente non riesco a capire le ragioni del successo di questo inchiostro.
Francamente non riesco a capire le ragioni del successo di questo inchiostro.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora nero
Fa scrivere le penne più problematiche.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora nero
E' molto tensioattivo, ovvero "spande".
Spande sia sulle punte del pennino (e quindi riesce meglio a toccare la carta quando si trova nella fessura dei due rebbi, un pregio) e spande anche se la carta non è molto collata e quindi molto porosa (un difetto). La grammatura importa poco. L'importante è la porosità.
Credo di avere della "carta da corsa".
Te ne mando un pò di fogli (manda indirizzo in MP, se vuoi).
Se vuoi inorridire provalo su una carta di giornale quotidiano con un pennino B o BB.
Spande sia sulle punte del pennino (e quindi riesce meglio a toccare la carta quando si trova nella fessura dei due rebbi, un pregio) e spande anche se la carta non è molto collata e quindi molto porosa (un difetto). La grammatura importa poco. L'importante è la porosità.
Credo di avere della "carta da corsa".
Te ne mando un pò di fogli (manda indirizzo in MP, se vuoi).
Se vuoi inorridire provalo su una carta di giornale quotidiano con un pennino B o BB.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Aurora nero
Cos'e' la "Carta da corsa"? Che carta e'?
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora nero
Quella su cui ti fanno scrivere quando vai a provare una stilo. Su quella vanno meglio tutte le penne.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora nero
Non c'è trucco non c'è inganno, guarda come scivola il pennino di questa penna sulla carta.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2018, 10:46
- La mia penna preferita: Tante penne per tanti momenti
- Il mio inchiostro preferito: Nero vintage
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Aurora nero
Ti ringrazio Ottorino, utilizzo molto la stilografica al lavoro su carta per stampanti laser, pertanto ti credo sulla parola quando dici che l'inchiostro aurora è ottimo su "carte da corsa", ma non risolverebbe il mio problema (a meno di acquistare qualche risma di ottima carta). L'ho comperato perchè incuriosito dalla netta preferenza che i "forumisti" gli hanno assegnato. Come dici, lo terrò per "casi clinici". Tra l'altro, proprio l'altro giorno, a una collega è caduta la sua Parker e nonostante il mio tentativo di raddrizzare i rebbi (che ora, alla lente di ingrandimento non sembrano messi male), la stilo scrive solo per intinzione, ma inserendo una cartuccia dopo qualche tratto il flusso si ferma. La proverò con l'aurora.Ottorino ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 22:03 E' molto tensioattivo, ovvero "spande".
Spande sia sulle punte del pennino (e quindi riesce meglio a toccare la carta quando si trova nella fessura dei due rebbi, un pregio) e spande anche se la carta non è molto collata e quindi molto porosa (un difetto). La grammatura importa poco. L'importante è la porosità.
Credo di avere della "carta da corsa".
Te ne mando un pò di fogli (manda indirizzo in MP, se vuoi).
Se vuoi inorridire provalo su una carta di giornale quotidiano con un pennino B o BB.
Personalmente nelle mie penne continuerò ad usare il waterman nero, il pilot blu ed i diamine colorati.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Aurora nero
Anche io ho dovuto abbandonarlo, a causa degli stessi difetti su esposti. Al lavoro ormai si scrive quasi sempre su carte per stampanti, e anche su quelle meno porose e più compatte, lo spiumaggio è evidente e molto antiestetico. Questo, al lavoro. Anche a casa le cose non vanno meglio: non parliamo dello spiumaggio con le calligrafiche a punta tronca.
Devo ancora provarlo sulle uniche calligrafiche con alimentatore un po' secco, un set di Manuscript economico di qualche anno fa. Il problema della carta però rimane, e non è un problema da poco.
Devo ancora provarlo sulle uniche calligrafiche con alimentatore un po' secco, un set di Manuscript economico di qualche anno fa. Il problema della carta però rimane, e non è un problema da poco.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Aurora nero
L'Aurora nero, assieme al Pelikan "Royal Blue", servono da "modello di azzeramento"; se una penna non scrive con almeno uno di questi due, il problema è nel sistema di alimentazione della penna.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2018, 10:46
- La mia penna preferita: Tante penne per tanti momenti
- Il mio inchiostro preferito: Nero vintage
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Aurora nero
Mi sembra un po' limitante come giustificazione alla preferenza data da moltissimi partecipanti al forum che hanno eletto questo inchiostro a capolista.
Ci sono così tante penne problematiche che per funzionare necessitano dell'aurora?
Ci deve anche essere qualche altro motivo, che a parte il colore "nero profondo", non riesco a trovare (oltretutto costa 3 volte il diamine).
Ci sono così tante penne problematiche che per funzionare necessitano dell'aurora?
Ci deve anche essere qualche altro motivo, che a parte il colore "nero profondo", non riesco a trovare (oltretutto costa 3 volte il diamine).