Salve a tutti!
Vi voglio oggi presentare i miei ritrovamenti di ieri al mercatino di Castelleone. Anche se utilizzo ogni giorno solo stilografiche, ieri ho fatto una piccola eccezione e mi sono preso un po' di penne a sfera (a parte che ho trovato solo quelle, ma sono dettagli...). Trovata su una bancarella una scatola piena zeppa di penne a sfera nuove e vecchie, ne tirai fuori quattro che mi interessavano. Il prezzo era di cinque euro l'una, ma per quindici le portai a casa. Le penne in questione sono due Caran d'Ache 55 (una blu e l'altra nera, ma ce ne erano di altri colori) dal meccanismo molto particolare: per far uscire la punta si preme il pulsante sul retro e il sistema di bloccaggio ricorda molto quello dei portamine (tanti piccoli braccetti che bloccano la punta). Purtroppo una della due (la blu) ha perso gran parte della doratura, la quale è saltata cristallizzandosi appena l'ho presa in mano. La terza penna è una Ballograf-Montblanc in un bel colore burgundy: era con il cartellino originale del prezzo (1100 lire) e il suo meccanismo di apertura è a caduta (basta girare la penna in posizione di scrittura e la punta scende bloccandosi, per chiuderla basta rigirare la penna e la punta su ritrae per gravità). La quarta e la più curiosa è una "BIRO", proprio la marca, tutta in acciaio piuttosto lunga e grossa, la cui punta è molto larga. Per aprirla si preme semplicemente il bottone, ma per richiuderla è necessario rigirare la penna con la punta verso l'alto. Questo perché il pulsante ha come sistema di blocco un cilindretto di metallo che per gravità spunta dal pulsante quando la penna è in posizione di scrittura e fermandosi sulla guida blocca il pulsante in posizione "schiacciata", rigirando la penna il cilindretto rientra nel pulsante e permette di far scorrere il pulsante nella guida. È un po' difficile da spiegare, anche se il meccanismo è banale (ma intelligente). A me sembra molto vecchia come penna, e il fatto che per richiuderla sia necessario girarla mi incuriosisce molto. Cercando qualcosa in rete mi sembrava che si potesse ricondurre alla produzione argentina della Birome (azienda fondata negli anni 40 da Laszlo Birò e dal suo amico Meyne) ma sulla clip è presente solo BIRO e non BIROME. Detto ciò la somiglianza della decorazione sulla clip con quelle di alcune penne viste in rete mi rimette in dubbio. La ricarica è molto grossa, di plastica con la sola scritta BIRO sul lato. Vi metto alcune immagini per meglio rendere l'idea. Chiedo a voi se per caso qualcuno riesce a dirmi qualcosa in più su queste penne perché cercando in rete non ho trovato assolutamente nulla. Ringrazio tutti voi per l'attenzione e vi auguro una buona giornata!
Domenico (Lorenzo)
Le sfere dei mercatini
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le sfere dei mercatini
Biro si, ma estremamente interessanti. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
- La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: dintorni di Piacenza, portogallo
- Gender:
Le sfere dei mercatini
Sono quelle che ti ho lasciato io
A parte le battute a me le sfere interessano solo se in accoppiata con le stilo.
Faccio eccezione per i portamine se mi piacciono particolarmente.
Ti sei preso anche il portamine che aveva sul davanti del banchetto il Signor P. (persona simpaticissima tra l'altro)


A parte le battute a me le sfere interessano solo se in accoppiata con le stilo.
Faccio eccezione per i portamine se mi piacciono particolarmente.
Ti sei preso anche il portamine che aveva sul davanti del banchetto il Signor P. (persona simpaticissima tra l'altro)

- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Le sfere dei mercatini
Quello in celluloide rossa/rosa? Era veramente spettacolare, ma l'ho dovuta lasciare lì, sto risparmiando soldi per una penna che sto progettando di prendere, ma senza risultati (del tipo "E anche oggi si riparmia domani!"). Era da tempo che non andavo a Castelleone, perciò qualche volta mi fa piacere ritornarci; concordo con te riguardo al signore, davvero una persona squisita!
Domenico (Lorenzo)
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
- La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: dintorni di Piacenza, portogallo
- Gender:
Le sfere dei mercatini
Si Lorenzo
quello, era veramente carino, ma stavo puntando altre cose e ho lasciato perdere.
Ti ha raccontato la storia del compagno di classe e dei nonni?
(stava spiegando alla mia amica che i portamine esistevano già anni e anni fa, lei pensava a una "invenzione" abbastanza recente).
Ieri il mercatino non offriva molto, c'era una bancarella che aveva qualcosa, ma la signora pensava di avere oro massiccio tra le mani che tra le altre cose stringevano fermamente una MB falsa ( E che hai paura che te la rubi?
)
Io non ci vado spessissimo, a volte trovi a volte no, ieri dovevo recuperare un cofanetto di "rottami".
Di interessante ho preso un calamaio di cristallo con tappo di ottone.

quello, era veramente carino, ma stavo puntando altre cose e ho lasciato perdere.
Ti ha raccontato la storia del compagno di classe e dei nonni?

Ieri il mercatino non offriva molto, c'era una bancarella che aveva qualcosa, ma la signora pensava di avere oro massiccio tra le mani che tra le altre cose stringevano fermamente una MB falsa ( E che hai paura che te la rubi?

Io non ci vado spessissimo, a volte trovi a volte no, ieri dovevo recuperare un cofanetto di "rottami".
Di interessante ho preso un calamaio di cristallo con tappo di ottone.
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Le sfere dei mercatini
Si, mi ricordo di una bancarella dove una signora con suo marito e suo figlio vendevano qualche penna: ce ne erano di anonime in celluloide, qualche stiloforo (uno in ebanite a levetta, l'unica con il pennino d'oro mezzo rotto), una Astura e una Condor, mi pare di ricordare. Poi c'era quell'accrocchio mezzo MB dove solo il cappuccio era originale, il corpo e tutto il resto erano palesemente di un'altra penna. I mercatini più belli (più forniti) rimangono perquelli di Milano e dintorni (San Donato, Navigli, Buccinasco...). Anche se si trovava poco o nulla, queste quattro penne mi incuriosicono parecchio, non per il loro valore ma per la storia che esse celano e che mi piacerebbe tanto scoprire!
Domenico (Lorenzo)
P.S.: Purtroppo il signore non mi ha raccontato nulla
Domenico (Lorenzo)
P.S.: Purtroppo il signore non mi ha raccontato nulla
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
- La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: dintorni di Piacenza, portogallo
- Gender:
Le sfere dei mercatini
Mercatini che io non bazzico, così lascio campo libero agli altri
A proposito di "BIRO" mi è scattato un flash, ieri sera stavo dividendo i rottami del cofanetto (alla fine preso intero, visto che tra i pezzi che avevo scelto io e l'intero cofanetto la spesa era praticamente uguale), ho ammucchiato a parte tutto quello che non erano rottami di stilografica, senza badare a cosa c'era, ma l'occhio deve aver recepito qualcosa, ho cercato ed ecco quella che a primo colpo d'occhio pare una stilografica e invece è:
una "BIRO", decisamente meno bella e più nuova della tua, ho dato una leggera lucidata, bisognerebbe cercare di eliminare il bozzo sul cappuccio, prima o poi……
chissà se qualcuno ci sa raccontare qualcosa di più, sono curiosa anch'io

A proposito di "BIRO" mi è scattato un flash, ieri sera stavo dividendo i rottami del cofanetto (alla fine preso intero, visto che tra i pezzi che avevo scelto io e l'intero cofanetto la spesa era praticamente uguale), ho ammucchiato a parte tutto quello che non erano rottami di stilografica, senza badare a cosa c'era, ma l'occhio deve aver recepito qualcosa, ho cercato ed ecco quella che a primo colpo d'occhio pare una stilografica e invece è:
una "BIRO", decisamente meno bella e più nuova della tua, ho dato una leggera lucidata, bisognerebbe cercare di eliminare il bozzo sul cappuccio, prima o poi……
chissà se qualcuno ci sa raccontare qualcosa di più, sono curiosa anch'io
