Ciao Rocco, non ti conosco, ma i coltelli e le cose che tagliano mi hanno sempre affascinato fin da bambino.petruco ha scritto:Buongiorno e grazie a tutti per il benvenuto.
Vorrei precisare che non esiste una pietra speciale. Daniele ha scelto solo una pietra adatta alle sue esigenze, una pietra di tipo Arkansas di grana media e fine, che lui utilizza, mi ha detto, insieme a carte abrasive di grana extra fine.
Credo che per il lavoro sui pennini Daniele possa consigliarvi meglio di me.
Buona giornata
Rocco Petrunti
Tornando alla pietre in questione e ai loro nomi avrei bisogno di un tuo conforto sulla pietra che ho sempre usato da tempo immemore per ravvivare l'afflilatura degli scalpelli da legno. E che pagai uno sproposito (anni 90), ma che si è rivelata una buona spesa.
E' manifestamente un'arenaria a grana fine, grigia, dimensioni circa 10-15 x 2 x 4 cm. da usare con l'olio.
Forse ricordo male, pero' credo che si chiami pietra di Candia.
E' possibile che esista una cosa del genere oppure mi ricordo male ?
PS
per ridare forma ai pennini va benissimo, poi vanno rifiniti con abrasivi MOLTO piu' fini