Penna OSAMA Lacquer
Penna OSAMA Lacquer
Salve,
ho appena acquistato su Ebay questa penna vintage mai inchiostrata. Periodo ad occhio e croce anni 70 o 80.
La marca è l'italiana OSAMA Writing Instruments, quella dei pennarelli UniPOSCA o delle penne Uniball e Quadra, il modello si chiama Lacquer e credo si riferisca alla laccatura.
Non conoscevo questo modello, ma mi ha molto intrigato. Allego delle foto e chiedo se qualcuno mi può dare qualche altra notizia.
La laccatura blu è molto bella e dalla sigla (vedi foto) direi che viene da una collaborazione giapponese, forse la Sailor. Infatti ha un bellissimo pennino credo EF in oro 14K la cui marca sembra Sailor, ma non sono sicuro, il che andrebbe d'accordo con il set di cartucce (seccate) con cui è arrivata sempre della Sailor.
Ora tocca farla scrivere. E' intonsa, ma non so che cartucce montarci perché il fusto sarebbe adatto alle Pelikan, ma l'attacco dell'alimentatore è più largo. Ho provato con Aurora e Sheaffer che hanno attacchi larghi ma hanno il serbatoio troppo largo per il fusto della penna. Mumble mumble.
Qualsiasi aiuto di identificazione precisa è ben accetto.
ho appena acquistato su Ebay questa penna vintage mai inchiostrata. Periodo ad occhio e croce anni 70 o 80.
La marca è l'italiana OSAMA Writing Instruments, quella dei pennarelli UniPOSCA o delle penne Uniball e Quadra, il modello si chiama Lacquer e credo si riferisca alla laccatura.
Non conoscevo questo modello, ma mi ha molto intrigato. Allego delle foto e chiedo se qualcuno mi può dare qualche altra notizia.
La laccatura blu è molto bella e dalla sigla (vedi foto) direi che viene da una collaborazione giapponese, forse la Sailor. Infatti ha un bellissimo pennino credo EF in oro 14K la cui marca sembra Sailor, ma non sono sicuro, il che andrebbe d'accordo con il set di cartucce (seccate) con cui è arrivata sempre della Sailor.
Ora tocca farla scrivere. E' intonsa, ma non so che cartucce montarci perché il fusto sarebbe adatto alle Pelikan, ma l'attacco dell'alimentatore è più largo. Ho provato con Aurora e Sheaffer che hanno attacchi larghi ma hanno il serbatoio troppo largo per il fusto della penna. Mumble mumble.
Qualsiasi aiuto di identificazione precisa è ben accetto.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer
Ad occhio ricorda per molti particolari, tranne il colore che e' nero, la Platinum PTL-5000, ovvero una delle entry level della Platinum. Praticamente la stessa forma, apparentemente le stesse finiture, stesso tipo di clip (leggermente diversa la forma), stesso tipo di pennino(anche qui piccoli dettagli di forma). Non mi avessi detto che e' una collaborazione con Sailor avrei detto fosse una Platinum.
E' ovvio comunque che il pelican standard non ci vada, sicuramente porta uno degli attacchi giapponesi o Sailor o Platinum.
E' ovvio comunque che il pelican standard non ci vada, sicuramente porta uno degli attacchi giapponesi o Sailor o Platinum.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer
Aggiungo che "leggendo" il pennino, SICURAMENTE giapponese, presumendo sia un Sailor con uno strano "lettering" del marchio (foto piuttosto fuori fuoco, non ce la fai facile...), esso è stato prodotto DOPO il il 1954, nel mese di maggio di un anno che termina con 0.

Quanto al marchio, concordo che sia la sigla del maestro (o allievo...) laccatore; ho visto simili "marchi" su qualche accendino Dupont laccato "a mano/artigianalmente" (se non c'è il marchio/sigla, nei Dupont la laccatura è "non manuale"); per scoprire COSA dicono le lettere, ci vorrebbe qualcuno tipo MassimoAKACrononauta.


Quanto al marchio, concordo che sia la sigla del maestro (o allievo...) laccatore; ho visto simili "marchi" su qualche accendino Dupont laccato "a mano/artigianalmente" (se non c'è il marchio/sigla, nei Dupont la laccatura è "non manuale"); per scoprire COSA dicono le lettere, ci vorrebbe qualcuno tipo MassimoAKACrononauta.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)Penna OSAMA Lacquer
Confermo che sia una Sailor. Cercando on line ho visto altri pennini 14K come questo o solo placcati in oro della Sailor con la stessa identica firma. Mi piacerebbe sapere che ruolo abbia giocato la OSAMA in tutto questo. All'epoca era solo la ditta italiana importatrice o ha qualche cosa a che fare col design?
Non ho mai posseduto penne Sailor, questa è la prima. Sapete indicarmi il tipo di cartucce da ricercare?
Grazie
Non ho mai posseduto penne Sailor, questa è la prima. Sapete indicarmi il tipo di cartucce da ricercare?
Grazie
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer
Se l'attacco è Sailor usa cartucce proprietarie Sailor.
Se non hai una cartoleria mooolto fornita sotto casa puoi ordinare in rete, ma ti conviene prendere un converter.
Prima però verifica che non entrino le cartucce internazionali. Sailor ha prodotto in passato per altri marchi utilizzando attacchi non proprietari.
Facci sapere.
Ciao
Se non hai una cartoleria mooolto fornita sotto casa puoi ordinare in rete, ma ti conviene prendere un converter.
Prima però verifica che non entrino le cartucce internazionali. Sailor ha prodotto in passato per altri marchi utilizzando attacchi non proprietari.
Facci sapere.
Ciao
Penna OSAMA Lacquer
Ho provato le cartucce internazionali (Pelikan), ma hanno l'attacco troppo stretto. Ho appena ordinato un converter Sailor dal Giappone. Speriamo arrivi presto.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer



Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)Penna OSAMA Lacquer
Giusto. Ma ieri sera avevo cercato su Ebay ed i primi che mi sono usciti sono dal Giappone o Hong Kong e sono da poco nel forum
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer
Perché ci sono dei negozi convenzionati con il forum ?? Chi sono ? Abbiamo dei particolari vantaggi ?
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer
viewtopic.php?f=56&t=7638francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 13:19 Perché ci sono dei negozi convenzionati con il forum ?? Chi sono ? Abbiamo dei particolari vantaggi ?
Convenzioni a parte, per sapere (se e chi) è "attivo" dalle vostre parti, che magari può darvi una mano, un'occhiata qui:
viewtopic.php?f=56&t=732
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer
Sul fatto che arrivi presto ho i miei dubbi. Se poi si ferma a Milano Roserio per controlli doganali .... qualsiasi rivenditore italiano puo' fornirti i converter che cerchi.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna OSAMA Lacquer
Concordo, per cosi' poco non vale la pena aspettare cosi' tanto.Stormwolfie ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 16:27Sul fatto che arrivi presto ho i miei dubbi. Se poi si ferma a Milano Roserio per controlli doganali .... qualsiasi rivenditore italiano puo' fornirti i converter che cerchi.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”