Per me bisogna usare e godere al 100% ogni oggetto materiale che si possiede. Avere una penna e non usarla? A questo punto meglio lasciarla al negozio ed avere qualche bigliettone nel portafoglio in più


Demone tentatore ...vade retro!
Comunque una volta che le hai portate a casa già hanno perso parte del valore iniziale, quindi ……… io tendenzialmente le uso tutte, penso di avere intonse al massimo 3/4 stilografiche su enne enne enne , so per certo che una non la userò, per il resto prima o poi verrà il loro turno.ettoremme ha scritto: ↑domenica 27 maggio 2018, 17:52Saggio!! Cinico ma realista....analogico ha scritto: ↑domenica 27 maggio 2018, 13:09
Lasciale stare così come stanno.
Tanto, alla fine, tu come me e come la maggior parte di noi qui, non hai nulla di così importante da scrivere a mano e quindi inchiostrerai una penna NOS (che non è detto scriva bene subito) per riempire un paio di fogli di ghirigori e vergare la tua firma autografa in innumerevoli varianti . Poi dovrai smontarla , lavare per bene il tutto, lasciarla asciugare e riporre la penna li dove è stata sin’ora.
Come per gli orologi, ci sono quelli che si indossano e quelli che si conservano e si guardano solamente.
Con pochi soldi ti compri una valigia di penne in condizioni "da uso" e ti diverti come ti pare.
Il vero problema rispetto agli orologi è che la stilografica va ben pulita dopo l'uso... Una NOS importante non la si userebbe tutti i giorni... forse una volta l'anno... la usi... la pulisci... la riponi... ed ha perso il 50 per cento del suo valore...![]()
Sembra che tu stia parlando di una cosa viva...ettoremme ha scritto: ↑domenica 27 maggio 2018, 22:11
Lungi da me l'idea di tentarti... so bene quanto sia impegnativo seguire con amore più di una collezione....![]()
![]()
E' che mi è capitata per le mani anche questa Cardin a più ori... niente di blasonato ma bella e vintage. E sentirla in mano... così innocente... intatta... mi fa passare la voglia di provarla....20180527_220457.jpg
ettoremme ha scritto: ↑domenica 27 maggio 2018, 22:11
Lungi da me l'idea di tentarti... so bene quanto sia impegnativo seguire con amore più di una collezione....![]()
![]()
E' che mi è capitata per le mani anche questa Cardin a più ori... niente di blasonato ma bella e vintage. E sentirla in mano... così innocente... intatta... mi fa passare la voglia di provarla....20180527_220457.jpg
beh, Teddy ha il suo fascino del baffone western... OT, questo tipo di foto di Theodore Roosvelt mi ha sempre dato l'impressione di un Caposezione del partito comunista degli anni 60 trapiantato del vecchio west
jebstuart ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 22:59
Questa è nuova, ma devo dire che hai ragione...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... eppone.jpg
Si, forse hai ragione ma non ti viene voglia di almeno provarla per vedere cosa si prova?ettoremme ha scritto: ↑giovedì 31 maggio 2018, 22:07 Buonasera. Grazie a tutti per il loro intervento.
Che bello discutere senza trovare necessariamente una sintesi...
Mi premeva soltanto chiarire che parlavo di NOS VINTAGE o ANTIQUE. Non comprerei mai una penna contemporanea, anche in edizione limitatissima, senza provarne l'uso; ma per un pezzo di 50 anni o più, MAI USATO ed ovviamente di buon livello, le cose sono diverse.
Non riuscirei a provarlo.. la sua simbologia ne prevarica la funzione. Ai miei occhi è più una icona che uno "strumento"...
Non credo di esagerare.