Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Siamo negli anni '50. La Germania sta faticosamente uscendo dagli anni di guerra, fra divisioni e nuove speranze.
Il primo governo federale viene formato il 20 settembre 1949, da Konrad Adenauer (1876-1969) della CDU. Sono gli anni di Alberto Ascari che trionfa su una Ferrari 500 (un numero che ricorre) al Gran Premio del Nürburgring. La crescita economica della Repubblica Federale nel 1950 si aggira intorno a uno stupefacente 8%.
La borghesia avanza e manifesta nuova esigenze di modernità, come dimostrano l'abbigliamento, le auto e le case. Nel 1950 nasce la Pelikan per antonomasia: il modello 400, ancora oggi ripreso nelle varie declinazioni dalla umile 150 alla maestosa M1000.
Come riporta la stessa Pelikan sul suo sito: “Nel 1950 fu lanciata la stilografica Pelikan 400. Il fusto verde/nero divenne il simbolo delle stilografiche Pelikan e lo è tuttora.
Lo stesso fu per il fermaglio a forma di becco di pellicano, progettato durante la guerra. Inoltre furono disegnate alcune varianti con fusti in colore marrone-tartaruga o a righe verde/nero. I modelli della serie 500 avevano un cappuccio in oro doublé e impugnatura abbinata.” Perciò la serie 500, di cui fra poco andremo a parlare è una versione lussuosa della 400.
Il primo governo federale viene formato il 20 settembre 1949, da Konrad Adenauer (1876-1969) della CDU. Sono gli anni di Alberto Ascari che trionfa su una Ferrari 500 (un numero che ricorre) al Gran Premio del Nürburgring. La crescita economica della Repubblica Federale nel 1950 si aggira intorno a uno stupefacente 8%.
La borghesia avanza e manifesta nuova esigenze di modernità, come dimostrano l'abbigliamento, le auto e le case. Nel 1950 nasce la Pelikan per antonomasia: il modello 400, ancora oggi ripreso nelle varie declinazioni dalla umile 150 alla maestosa M1000.
Come riporta la stessa Pelikan sul suo sito: “Nel 1950 fu lanciata la stilografica Pelikan 400. Il fusto verde/nero divenne il simbolo delle stilografiche Pelikan e lo è tuttora.
Lo stesso fu per il fermaglio a forma di becco di pellicano, progettato durante la guerra. Inoltre furono disegnate alcune varianti con fusti in colore marrone-tartaruga o a righe verde/nero. I modelli della serie 500 avevano un cappuccio in oro doublé e impugnatura abbinata.” Perciò la serie 500, di cui fra poco andremo a parlare è una versione lussuosa della 400.
Ultima modifica di Mightyspank il domenica 27 maggio 2018, 23:32, modificato 1 volta in totale.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
E ora qualche dettaglio sulla nostra penna.
La scritta impressa sul cappuccio “DOUBLÉ L” significa “Rivestimento in oro su ottone del cappuccio e del fondello che aziona il pistone”.
Le misure sono le seguenti:
Massa 17,1 g
Lunghezza 126 mm
Fusto 102 mm
Cappuccio 55 mm
Diametro 12 mm
Capacità 2,0 ml
Ne esistevano sei versioni, una più bella dell'altra: a strisce marrone tartaruga, a strisce nere, tartaruga chiara, a strisce verde mare, a strisce grigie, nera-oro. Quella che vado a presentarvi è la versione a strisce nere, dal prezzo all'epoca di 38 DM, contro i 25 della serie normale.
Il pennino è in oro 585/1000 a 14 carati, ancora privo del logo Pelikan, nella misura media, come riportato sul fusto (in realtà si comporta come un medio fine).
L'alimentatore è del vecchio tipo, in ebanite, con quattro alette parallele al pennino stesso.
È una penna, classica, elegante, resa interessante dalle strisce che lasciano intravedere il contenuto del fusto, ben bilanciata e, soprattutto che scrive benissimo.
L'ho trovata su un mercatino, portata a casa, sciacquato il pennino sotto l'acqua corrente e, caricata con inchiostro 4001 Blue Royal ha ricominciato a scrivere senza alcuna incertezza dopo oltre 13 lustri dalla sua fabbricazione!
La scritta impressa sul cappuccio “DOUBLÉ L” significa “Rivestimento in oro su ottone del cappuccio e del fondello che aziona il pistone”.
Le misure sono le seguenti:
Massa 17,1 g
Lunghezza 126 mm
Fusto 102 mm
Cappuccio 55 mm
Diametro 12 mm
Capacità 2,0 ml
Ne esistevano sei versioni, una più bella dell'altra: a strisce marrone tartaruga, a strisce nere, tartaruga chiara, a strisce verde mare, a strisce grigie, nera-oro. Quella che vado a presentarvi è la versione a strisce nere, dal prezzo all'epoca di 38 DM, contro i 25 della serie normale.
Il pennino è in oro 585/1000 a 14 carati, ancora privo del logo Pelikan, nella misura media, come riportato sul fusto (in realtà si comporta come un medio fine).
L'alimentatore è del vecchio tipo, in ebanite, con quattro alette parallele al pennino stesso.
È una penna, classica, elegante, resa interessante dalle strisce che lasciano intravedere il contenuto del fusto, ben bilanciata e, soprattutto che scrive benissimo.
L'ho trovata su un mercatino, portata a casa, sciacquato il pennino sotto l'acqua corrente e, caricata con inchiostro 4001 Blue Royal ha ricominciato a scrivere senza alcuna incertezza dopo oltre 13 lustri dalla sua fabbricazione!
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Sono contento di averla scovata del tutto casualmente, in una umile bancarella, dentro una scatolina Pelikan degli anni '70.
Chissà quante storie avrebbe da raccontare...
Per un po' starà con me e oggi condivide con voi queste immagini.
Un saluto a tutti, Pelikanisti e non

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Bellissima, fortunatamente non devo invidiarti perché ne una anch'io.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Io invece ti invidio perché anche io ho delle Pelikan 200 e 150 più piccole ma che scrivono benissimo.
Una curiosità visto che sul fusto reca la scritta M e il pennino dici che è più un MF non è che per caso sia stato cambiato o subito dopo l'acquisto perché magari il proprietario non si trovava bene con il tratto o magari successivamente a seguito di una rottura dello stesso?
Il fatto che fosse in una scatola anni '70 potrebbe dare ragione alla mia tesi.
Una curiosità visto che sul fusto reca la scritta M e il pennino dici che è più un MF non è che per caso sia stato cambiato o subito dopo l'acquisto perché magari il proprietario non si trovava bene con il tratto o magari successivamente a seguito di una rottura dello stesso?
Il fatto che fosse in una scatola anni '70 potrebbe dare ragione alla mia tesi.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Guarda, penso che sia la penna che ha trovato me.
Quando l'ho vista ho pensato a una Pelikan più recente È, vista la cifra bassa, non sono neanche stato a pensarci. Vedrai che qualche bella Pelikan vintage prima o poi ti troverà
Quanto al Pennino, visto che già dal 1952 furono introdotti quelli con il logo rotondo, propendo per il fatto che all'epoca le gradazioni erano un pelo più fini e corrispondenti a quello che ci aspetteremmo da un F o da un M. Oggi sono più "sbrodolosi".
Comunque l'apporto di inchiostro è perfetto e la scrittura un piacere, accresciuto dalla discreta flessibilità.
Ciao, buona giornata
Quando l'ho vista ho pensato a una Pelikan più recente È, vista la cifra bassa, non sono neanche stato a pensarci. Vedrai che qualche bella Pelikan vintage prima o poi ti troverà

Quanto al Pennino, visto che già dal 1952 furono introdotti quelli con il logo rotondo, propendo per il fatto che all'epoca le gradazioni erano un pelo più fini e corrispondenti a quello che ci aspetteremmo da un F o da un M. Oggi sono più "sbrodolosi".
Comunque l'apporto di inchiostro è perfetto e la scrittura un piacere, accresciuto dalla discreta flessibilità.
Ciao, buona giornata
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Un ritrovamento davvero fortunato! È una delle Pelikan che preferisco per la sua indiscussa eleganza, complimenti!
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Io lo invidio perchè non è tra le mie Pelikan.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
- La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: dintorni di Piacenza, portogallo
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Bella bella la versione nera, sana invidia
Il mondo Pelikan è infinito davvero

Il mondo Pelikan è infinito davvero
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Ahimè non posso sperare in ritrovamenti simili! 

«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950


Io non la cercavo, poi l'occasione si è presentata.
Sono le penne che ci trovano!

- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Posso dire che neanche mi cercano?Mightyspank ha scritto: ↑lunedì 28 maggio 2018, 13:34
Io non la cercavo, poi l'occasione si è presentata.
Sono le penne che ci trovano!![]()

«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
...Io lo invidio perchè so quanto l’ha pagata. Babbo Natale avrebbe sicuramente chiesto di più.....
Mi consola il fatto che la BELLISSIMA Pelikan sia finita in ottime mani, e che il nuovo proprietario l’abbia descritta in modo EGREGIO.
Tra l’altro, ho apprezzato la foto di “Ciccio” Ascari, che con la sua Rossa spesso dava la paga a tutti, compresi i tedeschi con tutti i loro miracoli economici.
Qui vado OT, ma fatemi dire che sia in ambito stilografico che in quello delle corse automobilistiche la competizione con i “cari” cugini teutonici é sempre accesa anche se non sempre ad armi pari. Ma cavoli, sulle piste li abbiamo battuti in passato, e nonostante tutto LI BATTEREMO ANCORA. FORZA FERRARI!!!!
Ciao
Mi consola il fatto che la BELLISSIMA Pelikan sia finita in ottime mani, e che il nuovo proprietario l’abbia descritta in modo EGREGIO.
Tra l’altro, ho apprezzato la foto di “Ciccio” Ascari, che con la sua Rossa spesso dava la paga a tutti, compresi i tedeschi con tutti i loro miracoli economici.
Qui vado OT, ma fatemi dire che sia in ambito stilografico che in quello delle corse automobilistiche la competizione con i “cari” cugini teutonici é sempre accesa anche se non sempre ad armi pari. Ma cavoli, sulle piste li abbiamo battuti in passato, e nonostante tutto LI BATTEREMO ANCORA. FORZA FERRARI!!!!

Ciao

Mauro
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Mauro ti ho fatto vedere la mia Hastil Ferrari in lacca rossa, retaggio degli anni di scuola?
Credo ti piacerebbe
Grazie del gradito apprezzamento, un saluto!
Credo ti piacerebbe

Grazie del gradito apprezzamento, un saluto!
-
- Levetta
- Messaggi: 730
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Pelikan 500 strisce nere. Un viaggio nella Germania del 1950
Complimenti, bellissima!
Io ne ho alcune, ma nessuna in versione lusso come questa (ovvero tutte 400 senza il cappuccio dorato e non 500), che spero di possedere un giorno, e sono penne di indubbia eleganza, si distinguono anche dopo molti anni. Non credo sia un caso che la Pelikan abbia mantenuto quasi inalterata la forma nei vari decenni.
I pennini di quelle "vintage" sono indubbiamente con un tratto più sottile di quelli attuali, veri innaffiatoi.
Complimenti ancora
Io ne ho alcune, ma nessuna in versione lusso come questa (ovvero tutte 400 senza il cappuccio dorato e non 500), che spero di possedere un giorno, e sono penne di indubbia eleganza, si distinguono anche dopo molti anni. Non credo sia un caso che la Pelikan abbia mantenuto quasi inalterata la forma nei vari decenni.
I pennini di quelle "vintage" sono indubbiamente con un tratto più sottile di quelli attuali, veri innaffiatoi.
Complimenti ancora
Cesare