Stilografica per stenografare
- StrumScritt
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 26 maggio 2018, 13:50
Stilografica per stenografare
Buongiorno.
Questa estate ricomincerò il corso di stenografia, quindi mi serve una penna adatta.
Finora ho usato penne alle quali ho dovuto applicare molta pressione per far allargare i rebbi.
Sapreste consigliarmi una stilografica economica (massimo 30€) che non dico sia flessibile, ma che almeno funga al mio scopo?
Direi di escludere le varie Noodler's, a causa della puzza che emanano.
Vi ringrazio.
Questa estate ricomincerò il corso di stenografia, quindi mi serve una penna adatta.
Finora ho usato penne alle quali ho dovuto applicare molta pressione per far allargare i rebbi.
Sapreste consigliarmi una stilografica economica (massimo 30€) che non dico sia flessibile, ma che almeno funga al mio scopo?
Direi di escludere le varie Noodler's, a causa della puzza che emanano.
Vi ringrazio.
-
- Snorkel
- Messaggi: 110
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 18:24
- La mia penna preferita: Parker 75
- Il mio inchiostro preferito: Parker blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Stilografica per stenografare
Sicuro che per la stenografia si usi la stilo? Mi pare di ricordare che, ai miei tempi, chi studiava agli Istituti di ragioneria usasse la matita e francamente non ricordo di aver mai visto uno stenografo in azione con una stilo. Ciao. Davide
-
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 12:17
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Venezia
- Gender:
Stilografica per stenografare
50 anni fa mitica matita Tirone 2B.
- StrumScritt
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 26 maggio 2018, 13:50
Stilografica per stenografare
Dipende dallo stile: io utilizzo il Gabelsberger-Noe, nel quale bisogna "rafforzare" molto. Ciò significa aumentare lo spessore del tratto e, francamente, vedo nella stilografica con un pennino semi-flessibile il miglior strumento.
Detto ciò, ne avreste qualcuna da consigliarmi?
Detto ciò, ne avreste qualcuna da consigliarmi?
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Stilografica per stenografare
FPR Jaipur dicono sia tutto ciò che la Noodler's avrebbe dovuto essere 

- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica per stenografare
O anche dicono benissimo dell'FPR Himalaya... che *casualmente* mii sono apprestato a prendere e dovrebbe arrivare a giorni.sciumbasci ha scritto: ↑domenica 27 maggio 2018, 17:00 FPR Jaipur dicono sia tutto ciò che la Noodler's avrebbe dovuto essere![]()
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- StrumScritt
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 26 maggio 2018, 13:50
Stilografica per stenografare
Grazie mille ad entrambi. Le penne che mi avete consigliato sono acquistabili soltanto dal sito dell'azienda?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Stilografica per stenografare
Difficile trovarle nei limiti del budget, ma pelikan 140 steno
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica per stenografare
Dopo una ricerca la mia l'ho presa in Olanda, ti scrivo in privato dove (per gli altri basta chiedermi) perche' non ricordo se e' possibile dirlo qui... ad essere sinceri questa regola del forum non mi risulta chiarissima, scusatemi moderatori.StrumScritt ha scritto: ↑domenica 27 maggio 2018, 18:44 Grazie mille ad entrambi. Le penne che mi avete consigliato sono acquistabili soltanto dal sito dell'azienda?
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Stilografica per stenografare
Sezione vetrina si può
Questa sezione del forum è dedicata alle discussioni su venditori e case produttrici. Questa è l'unica sezione in cui è consentito fare un riferimento esplicito a negozi o rivenditori specifici
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Stilografica per stenografare
Chiedo scusa per l'ignoranza ma credevo che chi studiasse stenografia cercasse la velocità per stare dietro al dettante, come chi studia dattilografia cerca di avere velocità di battitura usando 10 dita e senza guardare la tastiera della macchina da scrivere.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica per stenografare
Si, spero non finisca come la "pila" di recensioni che dovrei fare riguardo gli inchiostri e la Platinum PTL-5000 che avevo detto che avrei recensito

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Stilografica per stenografare
Ho diverse Noodler's, e sinceramente non ho mai rilevato questa "puzza"; si all'inizio hanno un odore dolciastro che però, almeno per le mie narici, svanisce presto;StrumScritt ha scritto: ..........................
Direi di escludere le varie Noodler's, a causa della puzza che emanano.
........................
Ma ogni naso fa storia a sé; però le Noodler's in ebanite "odorano" esattamente come tutte altre penne in ebanite.
Il problema che dovrebbe lasciarle fuori è proprio la mancanza di flessibilità dei pennini, che (per la mia mano) son rigidi come chiodi.
Io ho risolto montandoci sopra i pennini "flessibili" della FPR, con l'accortezza di acquistare la "combo" pennino+alimentatore; l'ho già detto su un altro post: non siamo ai livelli di una safety degli anni 20, ma qualche variazione, senza troppa fatica, si riesce ad ottenere.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Stilografica per stenografare
e la pelikan steno p480?