Alimentatore Aurora Hastil
Alimentatore Aurora Hastil
Salve,
sono da poco diventato parte di questo forum.
Volevo confrontarmi con chi di voi ne sa più di me sul seguente argomento. Alimentatore dell'Aurora Hastil.
In particolare sono diventato proprietario di una Hastil classica in acciaio satinato con pennino 14kt ben conservata. Tuttavia c'è qualcosa che non mi convince nell'alimentatore ed in particolare nell'attacco per cartucce e trik trak (Aurora 180).
L'attacco, che mi sembra ben integro, è tuttavia troppo sottile sia per le classiche cartucce Aurora King size che per il converter.
Allego due foto per chiarezza.
Ho smontato il blocco dell'alimentatore, ma mi sembra ben conservato anch'esso. Tuttavia ho visto che in altre Hastil questo attacco è più largo, direi della taglia giusta per le cartucce King Size.
Qualcuno può illuminarmi sul perché questo alimentatore è così stretto ed inadatto alle normali cartucce e converter Aurora?
Grazie!
sono da poco diventato parte di questo forum.
Volevo confrontarmi con chi di voi ne sa più di me sul seguente argomento. Alimentatore dell'Aurora Hastil.
In particolare sono diventato proprietario di una Hastil classica in acciaio satinato con pennino 14kt ben conservata. Tuttavia c'è qualcosa che non mi convince nell'alimentatore ed in particolare nell'attacco per cartucce e trik trak (Aurora 180).
L'attacco, che mi sembra ben integro, è tuttavia troppo sottile sia per le classiche cartucce Aurora King size che per il converter.
Allego due foto per chiarezza.
Ho smontato il blocco dell'alimentatore, ma mi sembra ben conservato anch'esso. Tuttavia ho visto che in altre Hastil questo attacco è più largo, direi della taglia giusta per le cartucce King Size.
Qualcuno può illuminarmi sul perché questo alimentatore è così stretto ed inadatto alle normali cartucce e converter Aurora?
Grazie!
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Perché ne è esistita anche una serie compatibile con lo standard internazionale (Pelikan). C'entrava qualcosa MB che poi usava i gruppi per le Noblesse, o qualcosa del genere, non ricordo esattamente.
Giuseppe.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
A me pare manchi il "manicotto" esterno tagliato in diagonale, che ha anche il compito di aprire la cartuccia. Non è che forse sia rotto?
(Vedi foto del recentissimo thread analogo di Syrok su una MarcoPolo)
(Vedi foto del recentissimo thread analogo di Syrok su una MarcoPolo)
Michele
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Per anche a me, nella mia c'è.
Ciao. Gionni
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Bravissimo (bravissimi) come sempre, è sicuramente questa la spiegazione: altrimenti, come si fora la cartuccia?
Le spiegaziioni èiù semplici sono sempre le migliori.
Ma come ho fatto a non pensarci prima?
Giuseppe.
Alimentatore Aurora Hastil
In effetti ho provato con una cartuccia internazionale Pelikan e sebbene l'apertura sia perfetta per l'attacco del dell'alimentatore e la cartuccia sia ben stabile, la penna non scrive, anzi se agito un po' la penna l'inchiostro esce dal foro superiore sul retro del pennino, ma non scorre sul pennino. Eppure ho pulito bene il blocco lasciandolo a bagno qualche ora in acqua tiepida-fredda.
Devo però dire che dopo averlo pulito bene l'alimentatore non sembra danneggiato in nessuna parte. Ho visto su Ebay che vendono dei blocchi alimentatore-pennino delle Hastil esattamente come il mio senza "manicotto". Mumble, mumble
Devo però dire che dopo averlo pulito bene l'alimentatore non sembra danneggiato in nessuna parte. Ho visto su Ebay che vendono dei blocchi alimentatore-pennino delle Hastil esattamente come il mio senza "manicotto". Mumble, mumble

Alimentatore Aurora Hastil
Ecco le foto da un'asta Ebay della settimana scorsa (https://www.ebay.it/itm/pennino-per-aur ... 3598506979). E l'attacco sembra identico al mio ...
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Ancora verificato per eccesso di scrupolo su una mia: il manicotto c'è, eccome!
D'altro canto, guarda qui (questa è un'inserzione corrente, ma il nome del file è identico per tutte le foto, quindi non penso di violare alcuna norma inserendola in quanto l'identificazione dell'oggetto credo sia impossibile): A questo punto non saprei proprio che altro consigliarti se non cercare un gruppo dotato dei necessari attributi (...) anche senza pennino (puoi riutilizzare il tuo); e, ovviamente, se l'hai acquistata come funzionante, tirare il collo al venditore.
D'altro canto, guarda qui (questa è un'inserzione corrente, ma il nome del file è identico per tutte le foto, quindi non penso di violare alcuna norma inserendola in quanto l'identificazione dell'oggetto credo sia impossibile): A questo punto non saprei proprio che altro consigliarti se non cercare un gruppo dotato dei necessari attributi (...) anche senza pennino (puoi riutilizzare il tuo); e, ovviamente, se l'hai acquistata come funzionante, tirare il collo al venditore.
Giuseppe.
Alimentatore Aurora Hastil
Se sviti e togli l'alimentatore e il pennino, il manicotto è attaccato all'alimentatore o al tubo dell'impugnatura della penna?
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Il dubbio è venuto anche a me, ma... Chi ci ha mai provato?
La mia manualità è molto prossima a quella di un ippopotamo, e "stranamente" oggi il "reparto tecnico" è latitante (tutti in giro per mercatini per poi raccontarci domani che hanno trovato su una bancarella una Doric come nuova a 15 €, o amenità del genere. Beati loro!).
Vedrai che domani qualcuno interverrà, io purtroppo più di tanto

Giuseppe.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Quando ho letto quello che scrivete mi è venuta la curiosità di controllare le mie Hastil e tutte, meno una, hanno l'attacco largo.
mandi
L'attacco per la cartuccia ha il terminale tagliato in diagonale per forare la cartuccia.Faccio un'ipotesi:non è che togliendo la cartuccia per il cambio si estrae anche il tubicino con la parte obliqua e si butta tutto via?
Ho fatto diverse prove con cartucce e converter di ogni tipo e l'unica che si adatta abbastanza è quella Pelikan. Siccome la connessione non è proprio perfetta ho tagliato una cartuccia vuota per inserirla nel fusto e tenere premuta quella con l'inchiostro. La lunghezza del tronchetto è di 25 mm circa,bisogna andare per tentativi,una fettina per volta.
Dopo vari tentativi la penna scrive,l'ultimo quello di passare un pezzo di pellicola fra i rebbi. Il pensiero di avere una penna inutilizzabile mi avrebbe tormentato per non so quanto.mandi
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Ciao, anche io confermo che deve esserci il manicotto che fa la funzione delle cannucce sul tappo di alluminio dei succhi (prova a forarlo con la parte piatta della cannuccia e si piega la cannuccia con la parte invece tagliata di traverso si fora l'alluminio)
Nell'altra discussione il mio dubbio non era il fatto che ci fosse ma piuttosto che fosse danneggiato magari cercando di inserire una cartuccia non proprietaria tipo Pelikan ma guardando anche io varie aste sembra della lunghezza giusta o quanto meno simile
Nell'altra discussione il mio dubbio non era il fatto che ci fosse ma piuttosto che fosse danneggiato magari cercando di inserire una cartuccia non proprietaria tipo Pelikan ma guardando anche io varie aste sembra della lunghezza giusta o quanto meno simile
Alimentatore Aurora Hastil
Grazie per le tante risposte. Certo che dover fare a fettine una cartuccia Pelikan per far scrivere una penna così famosa mi sembra assai strano! Nel frattempo ho scritto all'Aurora a Torino e l'unica risposta che mi hanno dato è che l'attacco standard è quello delle cartucce Aurora King Size e del trik trak mod. 180 che possiedo, quindi in finale credo anch'io che il manicotto si sia staccato in modo accidentale estraendo o il trik trak o la cartuccia anche se non ci sono segni di frattura.
Comunque ho colto l'occasione per acquistare su Ebay un alimentatore nuovo senza pennino per sostituirlo (https://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-in ... 2749.l2649). Certo ora toccherà togliere il pennino dal primo alimentatore e metterlo su questo nuovo. Non credo sia facilissimo. Qualcuno l'ha mai fatto?
Comunque ho colto l'occasione per acquistare su Ebay un alimentatore nuovo senza pennino per sostituirlo (https://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-in ... 2749.l2649). Certo ora toccherà togliere il pennino dal primo alimentatore e metterlo su questo nuovo. Non credo sia facilissimo. Qualcuno l'ha mai fatto?
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Basta tirarlo, è a slitta come sulle Lamy Safari. Le due alette laterali le fai scorrere nelle due fessurine, è molto facile.
Mandi.
Mandi.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Alimentatore Aurora Hastil
Al volo ti ho fatto delle foto così vedi il sistema
Mandi.
Per quanto riguarda la cartuccia tagliata è di quelle che inseriscono all'interno delle penne per impedire che quella carica si sfili a causa di urti vari.Sono delle pseudo cartucce in quanto sono aperte alle due estremità. Siccome nella Hastil "difettosa" la cartuccia Pelikan non è perfetta ho pensato di tenerla bloccata con lo stesso sistema.Mandi.