Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Consiglio pennino pelikan M o F
- Verdigris
- Converter
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 21:32
- Il mio inchiostro preferito: Verdigris
- Misura preferita del pennino: Medio
Consiglio pennino pelikan M o F
Carissimi "pennuti", sono in procinto di acquistare una nuova Pelikan, la più importante per me dal punto di vista economico. Ne possiedo già due, entrambe con pennino M: una pelikan m205, che trovo dura come un chiodo(pennino in acciaio), ed una m120 (pennino in oro) che invece scrive benissimo. Pure le altre due stilografiche più importanti che ho( di altra marca) hanno il pennino M; ho qualche fine e perfino un'extrafine in modelli di lignaggio inferiore.
Mi trovo a pensare se ordinare nuovamente un pelikan dotata di pennino M (in oro)o se sarebbe meglio scegliere un F per variare...
Quindi chiedo a chi possedesse entrambi i pennini Pelikan se c'è tanta differenza in termini di flusso tratto e scorrevolezza tra M e F, grazie.
Verdigris
Mi trovo a pensare se ordinare nuovamente un pelikan dotata di pennino M (in oro)o se sarebbe meglio scegliere un F per variare...
Quindi chiedo a chi possedesse entrambi i pennini Pelikan se c'è tanta differenza in termini di flusso tratto e scorrevolezza tra M e F, grazie.
Verdigris
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Ciao, anche io ho delle Pelikan con pennino M e per il momento mi trovo bene ma preferisco tratti alle volte più sottili come quelli della mia Sailor con pennino MF.
Con questa premessa ti dico che dipende tu cosa vuoi più sottile o meno sottile, il flusso puoi cambiarlo non soltanto con il pennino di misura diversa ma anche con inchiostri più o meno fluidi (nella sezione inchiostri ne trovi per tutti i gusti viewforum.php?f=73.
Il bello delle Pelikan secondo me è anche che non serve cambiare penna per cambiare tratto ma basta cambiare il pennino che ti costa anche meno, sono semplici da cambiare basta svitarli.
Con questa premessa ti dico che dipende tu cosa vuoi più sottile o meno sottile, il flusso puoi cambiarlo non soltanto con il pennino di misura diversa ma anche con inchiostri più o meno fluidi (nella sezione inchiostri ne trovi per tutti i gusti viewforum.php?f=73.
Il bello delle Pelikan secondo me è anche che non serve cambiare penna per cambiare tratto ma basta cambiare il pennino che ti costa anche meno, sono semplici da cambiare basta svitarli.
- SirVaco
- Snorkel
- Messaggi: 198
- Iscritto il: martedì 28 novembre 2017, 12:03
- La mia penna preferita: Montegrappa Fortuna Palladio
- Il mio inchiostro preferito: Prima li devo provare tutti...
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Premetto che naturalmente la scelta del pennino è del tutto personale, quindi io non ne farei tanto una questione di variazione per questioni di collezione, però capisco che in procinto di un nuovo acquisto si possa voler provare nuove cose... di conseguenza io ti direi che, avendo capito che prediligi un tratto più abbondante, i pennini della pelikan in tal caso sono abbastanza adatti alle tue esigenze perché sono solitamente generosi...
Il pennino F non è certo di "stampo asiatico", quindi puoi fare tranquillamente questa prova senza andare su tratti troppo sottili per i tuoi gusti!
Il pennino F non è certo di "stampo asiatico", quindi puoi fare tranquillamente questa prova senza andare su tratti troppo sottili per i tuoi gusti!

"Lo dirà il tempo cosa siamo, saremo quel che meritiamo...ma se c'è un sogno per sognare, ci sarà un ballo da ballare"
- Lele15120
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 11:25
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Puglia
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Ho solo una pelikan M200 (quindi acciaio) con tratto M. Le mie parole quindi devono essere confermate da chi ha anche il pennino in oro.
Mi era sembrato di capire che la rispettiva misura in oro è più abbondante.
Per esempio un F oro equivale ad un M acciaio.
Ripeto che è da confermare.
Mi era sembrato di capire che la rispettiva misura in oro è più abbondante.
Per esempio un F oro equivale ad un M acciaio.
Ripeto che è da confermare.
- Verdigris
- Converter
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 21:32
- Il mio inchiostro preferito: Verdigris
- Misura preferita del pennino: Medio
Consiglio pennino pelikan M o F
Grazie Alessandro, diciamo che essendo il pennino in oro mi costerebbe comunque abbastanza una scelta sbagliataSyrok ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 1:28 Ciao, anche io ho delle Pelikan con pennino M e per il momento mi trovo bene ma preferisco tratti alle volte più sottili come quelli della mia Sailor con pennino MF.
Con questa premessa ti dico che dipende tu cosa vuoi più sottile o meno sottile, il flusso puoi cambiarlo non soltanto con il pennino di misura diversa ma anche con inchiostri più o meno fluidi (nella sezione inchiostri ne trovi per tutti i gusti viewforum.php?f=73.
Il bello delle Pelikan secondo me è anche che non serve cambiare penna per cambiare tratto ma basta cambiare il pennino che ti costa anche meno, sono semplici da cambiare basta svitarli.
...avevo anche letto che con un pennino sottile si possono ottenere maggiori variazioni di tratto a seconda della pressione esercitata, diciamo che è questa la caratteristica che mi farebbe eventualmente propendere per un F al posto dei miei amati MSirVaco ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 14:54 Premetto che naturalmente la scelta del pennino è del tutto personale, quindi io non ne farei tanto una questione di variazione per questioni di collezione, però capisco che in procinto di un nuovo acquisto si possa voler provare nuove cose... di conseguenza io ti direi che, avendo capito che prediligi un tratto più abbondante, i pennini della pelikan in tal caso sono abbastanza adatti alle tue esigenze perché sono solitamente generosi...
Il pennino F non è certo di "stampo asiatico", quindi puoi fare tranquillamente questa prova senza andare su tratti troppo sottili per i tuoi gusti!![]()
Le mie due Pelikan hanno entrambe il pennino M, una in oro ed una in acciaio. La differenza maggiore che ho riscontrato è il comfort di scrittura, la mia Pelikan col pennino in acciaio mi trasmette ogni minima vibrazione, e la trovo peggiore di diverse stilo più economiche in mio possesso, mentre quella col pennino in oro non mi stanca mai la mano. Riguardo al tratto ci farò maggiormente caso quando reinchiostrerò la mia M200Lele15120 ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 16:42 Ho solo una pelikan M200 (quindi acciaio) con tratto M. Le mie parole quindi devono essere confermate da chi ha anche il pennino in oro.
Mi era sembrato di capire che la rispettiva misura in oro è più abbondante.
Per esempio un F oro equivale ad un M acciaio.
Ripeto che è da confermare.
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Consiglio pennino pelikan M o F
Adoro le Pelikan!
Per i pennini in acciaio solitamente li compro di misura M, mentre per quelli in oro senza indugio F
Per i pennini in acciaio solitamente li compro di misura M, mentre per quelli in oro senza indugio F
Geppina & Pelmingway
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio pennino pelikan M o F
Neanche tanto, a patto di usare inchiostri Pelikan puoi chiedere la sostituzione gratuita del pennino con uno di diversa misura entro quattro settimane.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Salve,ho parecchie Pelikan e di modelli diversi, i pennini delle moderne sono rigidi, per avere dei pennini un po' flessibili devi trovare una degli cinquanta più o meno.Detto questo non ho mai visto nelle penne Pelikan una uniformità di spessore anche tra pennini fratelli.Tempo fa per avere un EF in acciaio che fosse tale ho acquistato quattro pennini i quali pur se marcati EF andavano da F a F abbondante. Solo uno rispettava la sigla impressa. La non corrispondenza l'ho notata anche sui pennini in oro. Quindi il mio consiglio è di provare il pennino prima dell'acquisto con l'inchiostro preferito, se questo avviene in un negozio, se avviene on-line spesso è un terno al lotto.
Mandi da Ricart
Mandi da Ricart
-
- Snorkel
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:07
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Organic Studio - Nitrogen
- Misura preferita del pennino: Stub
Consiglio pennino pelikan M o F
Quoto in toto. La flessibilità esiste solo sui pennini "vintage". Il dramma vero è che per provare un pennino devi trovare un negozio con un commerciante disponibile dal quale poi non comprerai perchè i prezzi sul web sono molto più accattivanti.ricart ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 23:05 Salve,ho parecchie Pelikan e di modelli diversi, i pennini delle moderne sono rigidi, per avere dei pennini un po' flessibili devi trovare una degli cinquanta più o meno.Detto questo non ho mai visto nelle penne Pelikan una uniformità di spessore anche tra pennini fratelli.Tempo fa per avere un EF in acciaio che fosse tale ho acquistato quattro pennini i quali pur se marcati EF andavano da F a F abbondante. Solo uno rispettava la sigla impressa. La non corrispondenza l'ho notata anche sui pennini in oro. Quindi il mio consiglio è di provare il pennino prima dell'acquisto con l'inchiostro preferito, se questo avviene in un negozio, se avviene on-line spesso è un terno al lotto.
Mandi da Ricart
Buona fortuna
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Sottoscrivo ogni parola.ricart ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 23:05non ho mai visto nelle penne Pelikan una uniformità di spessore anche tra pennini fratelli.Tempo fa per avere un EF in acciaio che fosse tale ho acquistato quattro pennini i quali pur se marcati EF andavano da F a F abbondante. Solo uno rispettava la sigla impressa. La non corrispondenza l'ho notata anche sui pennini in oro. Quindi il mio consiglio è di provare il pennino prima dell'acquisto con l'inchiostro preferito
Avendo diverse Pelikan, è incredibile quanta differenza ci sia tra pennini "nominalmente" uguali.
Il mio problema è stato iniziare con una M200 F che è effettivamente F e ha pure il flusso magro, un'eccezione che mi ha illuso: poi M151 F che scrive M e bagna da matti, M600 EF che scrive ancora più largo e ancora più bagnato.

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Serve a poco anche caricarle con inchiostri poco fluidi,quando il pennino è grosso non c'è niente da fare se non sostituirlo sperando, se l'acquisto avviene on line, di avere fortuna.
Mandi (ciao)
Mandi (ciao)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Per le Pelikan confermo che il pennino tratto F in oro corrisponde più o meno ad un tratto M in acciaio, il tratto M in oro è davvero grosso anche se bellissimo 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Verdigris
- Converter
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 21:32
- Il mio inchiostro preferito: Verdigris
- Misura preferita del pennino: Medio
Consiglio pennino pelikan M o F
UHU sono sempre più indecisa... e poi si dice che le misure non contino...
Verdigris



Verdigris
-
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 9:24
- La mia penna preferita: Pelikan (tutte)
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alzate Brianza - Venezia
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Essendo un amante del tratto fine consiglierei un F o addirittura un EF, questo perché le Pelikan F hanno un tratto confrontabile ad un M delle Pilot.
Non ho la 205, ma due 200 (F e EF) ed una P200 (EF), ebbene le M200 hanno un pennino abbastanza morbido, mentre la P200 è molto più rigida pur essendo una parente stretta.
Con la M400 (EF) non ho trovato una flessibilità maggiore.
Non ho la 205, ma due 200 (F e EF) ed una P200 (EF), ebbene le M200 hanno un pennino abbastanza morbido, mentre la P200 è molto più rigida pur essendo una parente stretta.
Con la M400 (EF) non ho trovato una flessibilità maggiore.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Consiglio pennino pelikan M o F
Per avere un po' di flessibilità devi andare sulle 400 datate e non sempre la indovini perché probabilmente già in quegli anni vendevano le penne con più opzioni sul pennino,"flessibile" e/o rigido.Ho diverse 400, alcune hanno in dotazione il pennino morbido altre quello rigido.Penso sia stato un periodo di transizione fra i due modi di concepire la penna.
mandi
mandi