Salve a tutti
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 16:35
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pisa
Salve a tutti
Ho 25 anni e, dopo una decina d'anni di uso esclusivo di Parker Jotter a sfera, m'è venuta voglia di provare con la stilografica.
Quindi eccomi qui per imparare qualcosa e cercare di procurarmi una penna economica, ma dignitosa, da poterci scrivere tutti i giorni.
Luca
Quindi eccomi qui per imparare qualcosa e cercare di procurarmi una penna economica, ma dignitosa, da poterci scrivere tutti i giorni.
Luca
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Salve a tutti
Ciao Luca, benvenuto.
Per consigli sulla tua prima stilografica puoi aprire un argomento ad hoc nella sezione Penne Stilografiche.
Per consigli sulla tua prima stilografica puoi aprire un argomento ad hoc nella sezione Penne Stilografiche.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Salve a tutti
Ciao Luca,ArchMelandri ha scritto:Ho 25 anni e, dopo una decina d'anni di uso esclusivo di Parker Jotter a sfera, m'è venuta voglia di provare con la stilografica.
Quindi eccomi qui per imparare qualcosa e cercare di procurarmi una penna economica, ma dignitosa, da poterci scrivere tutti i giorni.
Luca
anzitutto un caloroso benvenuto.
Per quanto riguarda la penna mi permetto di suggerirti due alternative, una Lamy Safari, ormai un vero classico, stilografica a cartuccia da una quindicina di euro che scrive benissimo, ed ha uno stile molto moderno, oppure, se vuoi passare ad una stilografica leggermente più impegnativa, una TWSBI 540, trasparente, con caricamento a stantuffo (ed una enorme capacità di inchiostro) che scrive altrettanto bene ed è, nonostante le origini recenti della ditta, una penna di grandissime qualità tecniche e costruttive.
Ah dimenticavo, entrambe con pennino in acciaio. Nel nuovo in oro non credo tu possa trovare nulla per queste cifre.
Sono comunque due penne progettate e costruite per scrivere, con pochi fronzoli e tanta qualità.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Salve a tutti
Se posso suggerire una via di mezzo tra la Safari e la Twisbi:piccardi ha scritto: Per quanto riguarda la penna mi permetto di suggerirti due alternative, una Lamy Safari, ormai un vero classico, stilografica a cartuccia da una quindicina di euro che scrive benissimo, ed ha uno stile molto moderno, oppure, se vuoi passare ad una stilografica leggermente più impegnativa, una TWSBI 540, trasparente, con caricamento a stantuffo (ed una enorme capacità di inchiostro) che scrive altrettanto bene ed è, nonostante le origini recenti della ditta, una penna di grandissime qualità tecniche e costruttive.

Faber-Castell LOOM
Scrive veramente molto bene (io ne ho una con il B e una con l'F e direi che il tratto di quest'ultimo è più vicino ad un M) è in metallo, usa cartucce standard e costa 30 Euro.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Salve a tutti
Un caloroso benvenuto tra noi!Mi associo al consiglio di Simone Piccardi.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2012, 22:53
- La mia penna preferita: Aurora optima auroloide
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blue e nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 072
- Arte Italiana FP.IT M: 067
- Fp.it ℵ: 037
- Fp.it 霊気: 055
- Fp.it Vera: 055
- Località: Frattamaggiore (Na)
- Gender:
- Contatta:
Re: Salve a tutti
scossa ha scritto:Se posso suggerire una via di mezzo tra la Safari e la Twisbi:
Faber-Castell LOOM
Scrive veramente molto bene (io ne ho una con il B e una con l'F e direi che il tratto di quest'ultimo è più vicino ad un M) è in metallo, usa cartucce standard e costa 30 Euro.
piccardi ha scritto:Ciao Luca,ArchMelandri ha scritto:Ho 25 anni e, dopo una decina d'anni di uso esclusivo di Parker Jotter a sfera, m'è venuta voglia di provare con la stilografica.
Quindi eccomi qui per imparare qualcosa e cercare di procurarmi una penna economica, ma dignitosa, da poterci scrivere tutti i giorni.
Luca
anzitutto un caloroso benvenuto.
Per quanto riguarda la penna mi permetto di suggerirti due alternative, una Lamy Safari, ormai un vero classico, stilografica a cartuccia da una quindicina di euro che scrive benissimo, ed ha uno stile molto moderno, oppure, se vuoi passare ad una stilografica leggermente più impegnativa, una TWSBI 540, trasparente, con caricamento a stantuffo (ed una enorme capacità di inchiostro) che scrive altrettanto bene ed è, nonostante le origini recenti della ditta, una penna di grandissime qualità tecniche e costruttive.
Ah dimenticavo, entrambe con pennino in acciaio. Nel nuovo in oro non credo tu possa trovare nulla per queste cifre.
Sono comunque due penne progettate e costruite per scrivere, con pochi fronzoli e tanta qualità.
Simone
Io ho tutte e tre con quattro soldi hai penne eccezionali, magari poco blasonate ma eccezionali !!!
Pasquale
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Salve a tutti
Benvenuto anche da parte mia!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 16:35
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pisa
Re: Salve a tutti
Grazie per l'accoglienza e per i consigli.
Nei giorni scorsi ho letto parecchio sul forum, e qualche idea, anche se superficiale, me la sono fatta.
La Lamy Safari non mi piace per nulla: purtroppo mi ricorda quella stilografica che ho usato, con poca soddisfazione, per un annetto alla scuola elementare. Poi non so; magari la vedo in qualche negozio e mi piace, ma dalle immagini in rete, no.
Avevo fatto caso alla TWSBI 540, che non mi dispiace, anche se preferirei una Pelikan (M200?): in generale apprezzo poco le penne trasparenti. Comunque cercherò di vederla dal vivo da qualche parte.
Il pennino dorato va su penne più costose, ho visto, ma in ogni caso non vado pazzo per il colore oro, tanto che preferirei una M205 a una M200.
La Faber-Castell non l'avevo considerata, ma non mi entusiasma.
Ma di prendere una penna usata, magari anche vecchia, dite che non è il caso?
Inoltre: ho letto che su marche non troppo prestigiose i negozianti fanno sconti non trascurabili. Ma quindi su una Pelikan M200 o su una TWSBI 540 me lo dovrei aspettare? Per ora ho come riferimento solo i prezzi di alcuni negozi online, per lo più quelli elencati fu questo forum.
Poi vi ringrazio delle discussioni sugli inchiostri: probabilmente avrei subito messo un Pelikan nero e magari avrei dopo poco tempo considerato chiusa l'esperienza con le stilografiche.
Nei giorni scorsi ho letto parecchio sul forum, e qualche idea, anche se superficiale, me la sono fatta.
La Lamy Safari non mi piace per nulla: purtroppo mi ricorda quella stilografica che ho usato, con poca soddisfazione, per un annetto alla scuola elementare. Poi non so; magari la vedo in qualche negozio e mi piace, ma dalle immagini in rete, no.
Avevo fatto caso alla TWSBI 540, che non mi dispiace, anche se preferirei una Pelikan (M200?): in generale apprezzo poco le penne trasparenti. Comunque cercherò di vederla dal vivo da qualche parte.
Il pennino dorato va su penne più costose, ho visto, ma in ogni caso non vado pazzo per il colore oro, tanto che preferirei una M205 a una M200.
La Faber-Castell non l'avevo considerata, ma non mi entusiasma.
Ma di prendere una penna usata, magari anche vecchia, dite che non è il caso?
Inoltre: ho letto che su marche non troppo prestigiose i negozianti fanno sconti non trascurabili. Ma quindi su una Pelikan M200 o su una TWSBI 540 me lo dovrei aspettare? Per ora ho come riferimento solo i prezzi di alcuni negozi online, per lo più quelli elencati fu questo forum.
Poi vi ringrazio delle discussioni sugli inchiostri: probabilmente avrei subito messo un Pelikan nero e magari avrei dopo poco tempo considerato chiusa l'esperienza con le stilografiche.
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Salve a tutti
Benvenuto anche da parte mia.
Condivido con l'estetica sulla Safai ma se hai l'occasione..provala..
Sull'usato non so nulla mentre sulla Twsbi sinceramente, ci sto facendo un pensierino anche io
Ciao ciao,
Condivido con l'estetica sulla Safai ma se hai l'occasione..provala..
Sull'usato non so nulla mentre sulla Twsbi sinceramente, ci sto facendo un pensierino anche io

Ciao ciao,
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Salve a tutti
Beh, esistono anche i pennini in oro bianco e quelli bicoloreArchMelandri ha scritto: Il pennino dorato va su penne più costose, ho visto, ma in ogni caso non vado pazzo per il colore oro, tanto che preferirei una M205 a una M200.

"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Salve a tutti
Ciao e benvenuto anche da parte mia.ArchMelandri ha scritto:Grazie per l'accoglienza e per i consigli.
Nei giorni scorsi ho letto parecchio sul forum, e qualche idea, anche se superficiale, me la sono fatta.
La Lamy Safari non mi piace per nulla: purtroppo mi ricorda quella stilografica che ho usato, con poca soddisfazione, per un annetto alla scuola elementare. Poi non so; magari la vedo in qualche negozio e mi piace, ma dalle immagini in rete, no.
Avevo fatto caso alla TWSBI 540, che non mi dispiace, anche se preferirei una Pelikan (M200?): in generale apprezzo poco le penne trasparenti. Comunque cercherò di vederla dal vivo da qualche parte.
Vederle "di persona" è sicuramente la miglior cosa. Meglio se in un negozio specializzato.
Perchè no?ArchMelandri ha scritto: Il pennino dorato va su penne più costose, ho visto, ma in ogni caso non vado pazzo per il colore oro, tanto che preferirei una M205 a una M200.
La Faber-Castell non l'avevo considerata, ma non mi entusiasma.
Ma di prendere una penna usata, magari anche vecchia, dite che non è il caso?
Forse pero' si sale un po' col prezzo.
Tuttavia siccome tengo alla diffusione dello strumento, e mi piacerebbe che tu rimanessi con noi,
ti consiglierei l'acquisto di una penna recente (leggi a cartuccia) oppure la penna usata solo come secondo acquisto.
Direi di no.ArchMelandri ha scritto: Inoltre: ho letto che su marche non troppo prestigiose i negozianti fanno sconti non trascurabili. Ma quindi su una Pelikan M200 o su una TWSBI 540 me lo dovrei aspettare? Per ora ho come riferimento solo i prezzi di alcuni negozi online, per lo più quelli elencati fu questo forum.
La twsbi è recentissima e "tira". La Pelikan è un classico
Non correre. Il Pelikan nero ha anche i suoi pregi.ArchMelandri ha scritto: Poi vi ringrazio delle discussioni sugli inchiostri: probabilmente avrei subito messo un Pelikan nero e magari avrei dopo poco tempo considerato chiusa l'esperienza con le stilografiche.
Provo a buttarla li. Ti piace il genere Kaweco sport ?
PS
Anche la Ondoro Faber Castell è piu' bella dal vero che in foto.
Ultima modifica di Ottorino il martedì 28 agosto 2012, 12:52, modificato 1 volta in totale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Salve a tutti
La M200 sicuramente è un'ottima penna, ad un prezzo ragionevole. Rispetto alla Safari costa decisamente di più, ma sicuramente anche questa è molto affidabile e scrive benissimo. Inoltre ha uno stile classico che a me piace davvero molto, e il caricamento a stantuffo (come la TWSBI del resto..). Hanno tutte un ottimo rapporto qualità/prezzo.ArchMelandri ha scritto:Grazie per l'accoglienza e per i consigli.
Nei giorni scorsi ho letto parecchio sul forum, e qualche idea, anche se superficiale, me la sono fatta.
La Lamy Safari non mi piace per nulla: purtroppo mi ricorda quella stilografica che ho usato, con poca soddisfazione, per un annetto alla scuola elementare. Poi non so; magari la vedo in qualche negozio e mi piace, ma dalle immagini in rete, no.
Avevo fatto caso alla TWSBI 540, che non mi dispiace, anche se preferirei una Pelikan (M200?): in generale apprezzo poco le penne trasparenti. Comunque cercherò di vederla dal vivo da qualche parte.
Il pennino dorato va su penne più costose, ho visto, ma in ogni caso non vado pazzo per il colore oro, tanto che preferirei una M205 a una M200.
La Faber-Castell non l'avevo considerata, ma non mi entusiasma.
Ma di prendere una penna usata, magari anche vecchia, dite che non è il caso?
Inoltre: ho letto che su marche non troppo prestigiose i negozianti fanno sconti non trascurabili. Ma quindi su una Pelikan M200 o su una TWSBI 540 me lo dovrei aspettare? Per ora ho come riferimento solo i prezzi di alcuni negozi online, per lo più quelli elencati fu questo forum.
Poi vi ringrazio delle discussioni sugli inchiostri: probabilmente avrei subito messo un Pelikan nero e magari avrei dopo poco tempo considerato chiusa l'esperienza con le stilografiche.
Come ti hanno detto difficilmente troverai grossi sconti su queste penne, credo siano tra le penne più vendute, visto anche il prezzo.
Per quanto riguarda andare su una penna più vecchia, non so se è il modo migliore per iniziare. Sicuramente serve un po' più di competenza (che io non ho, per esempio

- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Re: Salve a tutti
Ciao Luca e Benvenuto.
Io direi che dal momento che hai aspettato fino ad ora, qualche giorno in più od in meno...non ti cambia la vita.
Le penne che ti hanno consigliato sono OK; resta un fatto di gusti. Secondo me, potresti andare in qualche cartoleria
ben fornita, e provare ad impugnarne qualcuna. E' un fatto personale, devi sentirla in mano, sentirne il peso, provare
l'impugnatura..e poi, se senti un feeling particolare, magari provare come scrive. (senza necessariamente partire con un MB)
Ad esempio, a me piace molto la Faber Castell Emotion, ed ho preso biro,portamina e stilografica pavè senza provarle (bravo merlo!)..
ed ho scoperto che la biro e la matita sono abbastanza scomode perchè non offrono un buon grip e scivolano tra le dita.
Ecco perchè ti dico di prenderti i tuoi tempi e di vedere....e provare!
Ciao
Nello
Io direi che dal momento che hai aspettato fino ad ora, qualche giorno in più od in meno...non ti cambia la vita.
Le penne che ti hanno consigliato sono OK; resta un fatto di gusti. Secondo me, potresti andare in qualche cartoleria
ben fornita, e provare ad impugnarne qualcuna. E' un fatto personale, devi sentirla in mano, sentirne il peso, provare
l'impugnatura..e poi, se senti un feeling particolare, magari provare come scrive. (senza necessariamente partire con un MB)
Ad esempio, a me piace molto la Faber Castell Emotion, ed ho preso biro,portamina e stilografica pavè senza provarle (bravo merlo!)..
ed ho scoperto che la biro e la matita sono abbastanza scomode perchè non offrono un buon grip e scivolano tra le dita.
Ecco perchè ti dico di prenderti i tuoi tempi e di vedere....e provare!
Ciao
Nello
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 16:35
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pisa
Re: Salve a tutti
Senz'altro, sono completamente d'accordo. Non ho nessuna fretta e cercherò di toccare con mano.