La scorsa settimana, trovandomi in città sono andato a fare i miei soliti giri per mercatini con un amico, il comparto pennistico è stato deludente, ma tra le varie cose ho trovato questo oggetto venduto come spegni moccolo, l'oggetto in se mi affascinava ma ha una forma un po atipica rispetto ai normali spegni moccoli.
Ora il mio appello a voi! Nessuno conosce l'originale utilizzo di questo oggetto?
questi pezzi si infilano uno dentro l'altro---
È certamente un dosatore, forse per la ricarica artigianale di cartucce da caccia (polvere e/o pallini),
Non si capiscono bene le dimensioni ,ha anche una aggiunta per aumentarne la capacitá...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
maxpen2012 ha scritto:È certamente un dosatore, forse per la ricarica artigianale di cartucce da caccia (polvere e/o pallini),
Non si capiscono bene le dimensioni ,ha anche una aggiunta per aumentarne la capacitá...
Ho fumato e frequentato per un periodo fumatori di pipe (ho ancora una Peterson, una schiuma e una corncob a casa, ora ho praticamente smesso) ma quell'aggeggio non l'ho mai visto ne mai sentito parlare. I pipari operano sul tabacco con le mani per introdurlo in pipa.
Secondo me serve per prendere la polvere per le cartucce. Tralaltro chiunque abbia avuto a che fare col tabacco da pipa sa che non ne prenderesti mai una quantita' costante con quel coso.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 12:12
Ho fumato e frequentato per un periodo fumatori di pipe (ho ancora una Peterson, una schiuma e una corncob a casa, ora ho praticamente smesso) ma quell'aggeggio non l'ho mai visto ne mai sentito parlare. I pipari operano sul tabacco con le mani per introdurlo in pipa.
Altrimenti che significato avrebbe avuto il (bellissimo) consiglio di caricare "il primo pizzico con la mano del bimbo, il secondo con la mano della donna, il terzo con la mano del soldato" ??
Sull'essere un dosatore per la ricarica delle cartucce, qualche dubbio; mai visto quando (nei miei anni verdi) frequentavo cacciatori/ricaricatori (ricordo fantastici sughi con le allodole....); mai visto; tra l'altro il lungo manico lo renderebbe inutilmente poco maneggevole, e quella specie di "prolunga" è difficile da riempire.... però non pretendo di aver visto tutto e quindi....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Ex fumatore di pipa: non è un ipotetico riempipipa, oggetto che non può esistere perché il riempimento della pipa è un'arte di per sé, va effettuato rigorosamente con le dita e presuppone tutto un "percorso" (e anche una tecnica) per ottenere una fumata almeno decente, in assenza della quale lo stesso atto di fumare la pipa perde totalmente di significato e di scopo.
Nonno Vittorio, con un aggeggio del genere ci faceva le cartucce da caccia, ma non credo fosse un attrezzo specifico. Propendo anche io per uno smorza-moccoli da chiesa.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Propendo per l'ipotesi che lo identifica come dosatore di polveri. La sezione ovale sembra adatta a facilitare il riempimento di un altro oggetto attraverso il dosatore e la parte mobile non mi sembra un coperchio, ma forse un riduttore di volume da inserire all'interno. Ma...chissà...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Ma quanti ex fumatori di pipa !!
Confermo che con la pipa non ha nulla a che vedere ( i cui accessori principali sono il nettapipe e gli scovolini ) e confermo anche il bambino, la donna, e il soldato, in quest' ordine perchè se fosse il contrario la pipa non tirerebbe, quindi all' inizio un piccolo pizzico che va aumentando sempre più e dato che ci siamo confermo che si tratta di un dosapolvere .
Durante la mia brevissima carriera di chierichetto ricordo che il sagrestano usava uno spegnimoccoli a forma conica o a campana, per facilitare il centraggio (probabilmente la mano non era cosi' ferma). E nessun elemento di chiusura, come invece in questo attrezzo. Per cui escludo la funzione di spegnimoccoli. Bisogna considerare la sezione ellittica, secondo me ha a che fare con la funzione visto che sarebbe stato molto piu' semplice relizzarla circolare.