Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Cari appassionati,
Nell'attesa che arrivi il mio nuovo acquisto (una Vintage con la V maiuscola, che non vedo l'ora di provare e di recensire in ogni dettaglio) mi sto dibattendo riguardo l'inchiostro da dedicargli.
Essendo la penna in celluloide blu striata vorrei abbinargli un bel blu. Voi non trovate “brutto„ avere una penna nera che scrive blu o viceversa?
Perciò se dovessi optare per un blu dovrei tenere in considerazione che, essendo vintage e semitrasparente in alcune striature, non potrei usare inchiostri tenaci (no al baystate blu della Noodler's) e inchiostri troppo fluidi ( se usassi peró l'Herbin Perle noire cosa succederebbe?)
Perciò sono indeciso tra un "Private Reserve midnight blues fast dry" o il "Diamine Majestic blu", quest'ultimo peró mi ha dato problemi di "salti nella scrittura" con una penna Noodler's Ahab (come è successo con i Diamine anche a Sergio/Colex nel suo test con la scorrevolissima Visconti HS) ed ha eccessivo shading.
Avete suggerimenti? Qualcuno ha mai provato il Private Reserve? (lo ho ma non l'ho mai usato).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
A presto.
Nell'attesa che arrivi il mio nuovo acquisto (una Vintage con la V maiuscola, che non vedo l'ora di provare e di recensire in ogni dettaglio) mi sto dibattendo riguardo l'inchiostro da dedicargli.
Essendo la penna in celluloide blu striata vorrei abbinargli un bel blu. Voi non trovate “brutto„ avere una penna nera che scrive blu o viceversa?
Perciò se dovessi optare per un blu dovrei tenere in considerazione che, essendo vintage e semitrasparente in alcune striature, non potrei usare inchiostri tenaci (no al baystate blu della Noodler's) e inchiostri troppo fluidi ( se usassi peró l'Herbin Perle noire cosa succederebbe?)
Perciò sono indeciso tra un "Private Reserve midnight blues fast dry" o il "Diamine Majestic blu", quest'ultimo peró mi ha dato problemi di "salti nella scrittura" con una penna Noodler's Ahab (come è successo con i Diamine anche a Sergio/Colex nel suo test con la scorrevolissima Visconti HS) ed ha eccessivo shading.
Avete suggerimenti? Qualcuno ha mai provato il Private Reserve? (lo ho ma non l'ho mai usato).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
A presto.
Tiberio
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Mi pare di aver letto su fpn (recensione di Brian) che pure il Majestic tende a macchiare..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Caro Tiberio,
dei PR non ho alcuna esperienza/conoscenza, sul forum FPN USA i noodler's vanno per la maggiore e quindi, a parte il Noodler's Baystate Blue (ma è un blu elettrico) che ti sconsiglio vivamente di utilizzare su una vintage in celluloide, un bel blu di facile reperibilità potrebbe essere l'Aurora Blue, che ti consiglio di provare...


... Ci sarebbe anche il Pilot Asa Gao come blu (più chiaro dell'Aurora), ma oltre ad essere molto (troppo!) costoso è molto simile al blu Visconti che costa 1/3!

Infatti sulle mie penne più delicate (Parker Vacumatic, Aurora, MB, ecc.), o con flusso striminzito, utilizzo entrambi gli Aurora (Black o Blue)... Mentre i Noodler's lo utilizzo sulle penne che non temono di "sporcarsi" e/o hanno un flusso più o troppo abbondante es. Visconti, Omas, ecc.
P.s.: 1^ foto presa su FPN, mentre le tabelle di comparazione degli inchiostri sono dell'utente Marco Moricci, che ringrazio.
dei PR non ho alcuna esperienza/conoscenza, sul forum FPN USA i noodler's vanno per la maggiore e quindi, a parte il Noodler's Baystate Blue (ma è un blu elettrico) che ti sconsiglio vivamente di utilizzare su una vintage in celluloide, un bel blu di facile reperibilità potrebbe essere l'Aurora Blue, che ti consiglio di provare...


... Ci sarebbe anche il Pilot Asa Gao come blu (più chiaro dell'Aurora), ma oltre ad essere molto (troppo!) costoso è molto simile al blu Visconti che costa 1/3!

Infatti sulle mie penne più delicate (Parker Vacumatic, Aurora, MB, ecc.), o con flusso striminzito, utilizzo entrambi gli Aurora (Black o Blue)... Mentre i Noodler's lo utilizzo sulle penne che non temono di "sporcarsi" e/o hanno un flusso più o troppo abbondante es. Visconti, Omas, ecc.
P.s.: 1^ foto presa su FPN, mentre le tabelle di comparazione degli inchiostri sono dell'utente Marco Moricci, che ringrazio.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Quanto mi piace lo shading del Liberty's Elysium..



"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Alexander ha scritto:Quanto mi piace lo shading del Liberty's Elysium..![]()
Ad occhio ma, potrei sbagliare, somiglia all'Asa gao della Pilot.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
All'Asa Gao non credo, quello è più blu.. Forse al Kon-Peki..colex ha scritto:Alexander ha scritto:Quanto mi piace lo shading del Liberty's Elysium..![]()
Ad occhio ma, potrei sbagliare, somiglia all'Asa gao della Pilot.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Alexander ha scritto:Quanto mi piace lo shading del Liberty's Elysium..![]()
Ho pensato la stessa cosa quando l'ho visto...io sto meditando sull'inchiostro della fountainpen.it 500...potrebbe essere un buon contendente..anche se un nero Aurora..o meglio un eel o un kiwaguro per rendere le sue scritte eterne..(il bullet ho un po' paura ad usarlo..e il bayastate magari in un altra penna...che è meglio

Voi avete già deciso il colore della FountainPen.it 500?!
Io davvero vorrei scrivere con quella più che posso quindi anche se sto piano piano cominciando ad innamorarmi di colori come l'arancioni e verdi super shading (che vedo e non ho ancora provato..ma presto farò un bell'ordinino di inchiostri

in ogni modo..voi?
Ciao ciao,
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Anch'io starò sul nero o sul blu, probabilmente più sul nero, ma per decidere bisogna provarli, troppa la differenza che ho notato in termini di shading, a parità di inchiostro e carta, tra una penna e l'altra.powerdork ha scritto: ....credo che per la fountainPen.it 500 resterò sul nero o blu..
in ogni modo..voi?
Comunque tra i neri i papabili sono: Herbin Perle Noir, Parker Quink Black, Pelikan Edelstein Onyx e Sheaffer Jet Black.
Mentre per i blu: Delta Blu, Herbin Eclat de Saphir, Waterman Florida Blue e Parker Quink Blue-Black.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
E secondo te con una penna così...che colore dovrei usare ?Tiberio G ha scritto: Voi non trovate “brutto„ avere una penna nera che scrive blu o viceversa?



- Allegati
-
- Delta Gallery Doué.jpg (17.99 KiB) Visto 5996 volte
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
quello che vuoi...rembrandt54 ha scritto:E secondo te con una penna così...che colore dovrei usare ?Tiberio G ha scritto: Voi non trovate “brutto„ avere una penna nera che scrive blu o viceversa?
![]()
![]()
è un capolavoro di Penna...e la sto ammirando da tempo (e ancora per lungo tempo..)







Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
-
- Touchdown
- Messaggi: 86
- Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
- La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
- Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 034
- Arte Italiana FP.IT M: 021
- Località: Ravenna
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Perciò sono indeciso tra un "Private Reserve midnight blues fast dry" o il "Diamine Majestic blu", quest'ultimo peró mi ha dato problemi di "salti nella scrittura" con una penna Noodler's Ahab (come è successo con i Diamine anche a Sergio/Colex nel suo test con la scorrevolissima Visconti HS) ed ha eccessivo shading.
Avete suggerimenti? Qualcuno ha mai provato il Private Reserve? (lo ho ma non l'ho mai usato).
Caro Tiberio, io uso prevalentemente dei Private Reserve e sinceramente a parte con l' "Ebony Purple" un viola scurissimo tendente al nero non ho mai avuto problemi. Gli unici problemi avuti con questa tinta particolare è che l'inchiostro tendeva a seccare velocemente inceppando la panna. Il problema l'ho risolto grazie ai vostri consigli, aggiungendo con una siringa una goccina di acqua distillata quando ricarico la penna e da quando faccio questa operazione non ho mai più avuto problemi. Un difetto che secondo me hanno è quello di non essere resistentissimi all'acqua si dilavano molto velocemente, ma a parte questo, dalla mia modesta esperienza, sono ottimi in fatto di brillantezza del colore e scorrevolezza della penna. Comunque se volessi provare una piccola quantità di inchiostro prima di fare l'acquisto sono disponibile ad inviartene un campione. Fammi sapere se ti interessa
Avete suggerimenti? Qualcuno ha mai provato il Private Reserve? (lo ho ma non l'ho mai usato).
Caro Tiberio, io uso prevalentemente dei Private Reserve e sinceramente a parte con l' "Ebony Purple" un viola scurissimo tendente al nero non ho mai avuto problemi. Gli unici problemi avuti con questa tinta particolare è che l'inchiostro tendeva a seccare velocemente inceppando la panna. Il problema l'ho risolto grazie ai vostri consigli, aggiungendo con una siringa una goccina di acqua distillata quando ricarico la penna e da quando faccio questa operazione non ho mai più avuto problemi. Un difetto che secondo me hanno è quello di non essere resistentissimi all'acqua si dilavano molto velocemente, ma a parte questo, dalla mia modesta esperienza, sono ottimi in fatto di brillantezza del colore e scorrevolezza della penna. Comunque se volessi provare una piccola quantità di inchiostro prima di fare l'acquisto sono disponibile ad inviartene un campione. Fammi sapere se ti interessa
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Tonino Guerra
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
bigredman ha scritto:Perciò sono indeciso tra un "Private Reserve midnight blues fast dry" o il "Diamine Majestic blu", quest'ultimo peró mi ha dato problemi di "salti nella scrittura" con una penna Noodler's Ahab (come è successo con i Diamine anche a Sergio/Colex nel suo test con la scorrevolissima Visconti HS) ed ha eccessivo shading.
Avete suggerimenti? Qualcuno ha mai provato il Private Reserve? (lo ho ma non l'ho mai usato).
Caro Tiberio, io uso prevalentemente dei Private Reserve e sinceramente a parte con l' "Ebony Purple" un viola scurissimo tendente al nero non ho mai avuto problemi. Gli unici problemi avuti con questa tinta particolare è che l'inchiostro tendeva a seccare velocemente inceppando la panna. Il problema l'ho risolto grazie ai vostri consigli, aggiungendo con una siringa una goccina di acqua distillata quando ricarico la penna e da quando faccio questa operazione non ho mai più avuto problemi. Un difetto che secondo me hanno è quello di non essere resistentissimi all'acqua si dilavano molto velocemente, ma a parte questo, dalla mia modesta esperienza, sono ottimi in fatto di brillantezza del colore e scorrevolezza della penna. Comunque se volessi provare una piccola quantità di inchiostro prima di fare l'acquisto sono disponibile ad inviartene un campione. Fammi sapere se ti interessa
Grazie a tutti per le risposte: penso proprio che sulla mia prossima vintage che sarà una Parker Striped Duofold Vacumatic metterò il Private Reserve midnight blues, ne ho un flaconcino nuovo da usare!
Tiberio
- ornella
- Operatore del Settore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 19:19
- La mia penna preferita: parker vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: sailor
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 016
- Fp.it ℵ: 002
- Fp.it 霊気: 002
- Fp.it Vera: 003
- Località: roma Via gallia 101a
- Gender:
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Io non avrei dubbi un bel "apricot" della sailor.rembrandt54 ha scritto:E secondo te con una penna così...che colore dovrei usare ?Tiberio G ha scritto: Voi non trovate “brutto„ avere una penna nera che scrive blu o viceversa?
![]()
![]()
Ciao
Ornella
Stilo e Stile
Via Gallia 101/a - Roma
Via Gallia 101/a - Roma
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Essendo interista questa è una combinazione che uso spessoTiberio G ha scritto: Essendo la penna in celluloide blu striata vorrei abbinargli un bel blu. Voi non trovate “brutto„ avere una penna nera che scrive blu o viceversa?


Genny
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Touchdown
- Messaggi: 86
- Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 22:02
- La mia penna preferita: AURORA TALENTUM
- Il mio inchiostro preferito: Privare reserve black cherry
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 034
- Arte Italiana FP.IT M: 021
- Località: Ravenna
Re: Il colore dell'inchiostro e il colore della penna
Per me è un'ottima scelta fammi sapere come ti troviTiberio G ha scritto:bigredman ha scritto:Perciò sono indeciso tra un "Private Reserve midnight blues fast dry" o il "Diamine Majestic blu", quest'ultimo peró mi ha dato problemi di "salti nella scrittura" con una penna Noodler's Ahab (come è successo con i Diamine anche a Sergio/Colex nel suo test con la scorrevolissima Visconti HS) ed ha eccessivo shading.
Avete suggerimenti? Qualcuno ha mai provato il Private Reserve? (lo ho ma non l'ho mai usato).
Caro Tiberio, io uso prevalentemente dei Private Reserve e sinceramente a parte con l' "Ebony Purple" un viola scurissimo tendente al nero non ho mai avuto problemi. Gli unici problemi avuti con questa tinta particolare è che l'inchiostro tendeva a seccare velocemente inceppando la panna. Il problema l'ho risolto grazie ai vostri consigli, aggiungendo con una siringa una goccina di acqua distillata quando ricarico la penna e da quando faccio questa operazione non ho mai più avuto problemi. Un difetto che secondo me hanno è quello di non essere resistentissimi all'acqua si dilavano molto velocemente, ma a parte questo, dalla mia modesta esperienza, sono ottimi in fatto di brillantezza del colore e scorrevolezza della penna. Comunque se volessi provare una piccola quantità di inchiostro prima di fare l'acquisto sono disponibile ad inviartene un campione. Fammi sapere se ti interessa
Grazie a tutti per le risposte: penso proprio che sulla mia prossima vintage che sarà una Parker Striped Duofold Vacumatic metterò il Private Reserve midnight blues, ne ho un flaconcino nuovo da usare!
Conta di più mostrare ai bambini le piante di un orto che le pagine di un libro. Riempire di stupore la fantasia dei ragazzi con lo spuntare di una foglia d'insalata e il lento appassire di un colore sul pomodoro
Tonino Guerra
Tonino Guerra