Restauro della Original (WE) Goldmichel
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Il restauro di questa penna è stato non semplice dalla foto già si capiva ma avendola tra le mani mi sono reso conto che non era una cosa semplice.
Andiamo per gradi:
Il cappuccio è deformato, sotto le dita si sentono piccole ondulature , si è ristretto, la penna entrava a forza, ho dovuto asportare del materiale dall'interno per permettere alla penna di entrare più agevolmente.
La clip era ossidata e buona parte della doratura era consumata, ho dovuto ripulirla , lucidarla e Dorarla.
I due anellini presenti alla base del cappuccio erano larghi, si spostavano ed uscivano dalla loro sede, li ho stretti e dorati.
Andiamo per gradi:
Il cappuccio è deformato, sotto le dita si sentono piccole ondulature , si è ristretto, la penna entrava a forza, ho dovuto asportare del materiale dall'interno per permettere alla penna di entrare più agevolmente.
La clip era ossidata e buona parte della doratura era consumata, ho dovuto ripulirla , lucidarla e Dorarla.
I due anellini presenti alla base del cappuccio erano larghi, si spostavano ed uscivano dalla loro sede, li ho stretti e dorati.
- Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Il problema principale era che la penna aveva il pistone completamente andato, anzi era inesistente, c'era solo un moncone di plastica deformata che una volta era un pistone.
Dopo aver cercato senza successo tra i ricambi, ho smontato uno stiloforo Ancora ed ho preso il pistone.
Dopo aver controllato che la lunghezza e la larghezza andassero bene, ho controllato che le guarnizioni di tenuta avessero il diametro giusto.
Alla fine ho controllato le dimensioni interne che purtroppo erano troppo grandi, a questo punto ho deciso di prendere la filettatura femmina in ottone che era all'interno di quel che rimaneva del pistone originale e dopo averlo estratto dalla plastica, l' ho assottigliato con la lima e reso leggermente a cuneo per permettergli di entrare nel nuovo pistone, dove è stato infilato a pressione ed incollato con l' Attak.
Ho dovuto anche modellare la parte finale del pistone per farlo entrare nel fondello per caricare la massima quantità d'inchiostro.
Un altro problema era la filettatura del gruppo rotativo del pistone ( fondello e parte che si avvita al fusto) che non si avvitava ma entrava ed usciva liberamente senza assolutamente bisogno di effettuare alcuna rotazione.
Questo è stato un grande problema, ho provato col teflon, ma anche mettendone tanto non si riusciva a fissare e la gomma lacca non ha presa su di esso,.
La soluzione è stata tagliare una striscia di carta gommata per carrozzieri della grandezza della filettatura maschio ed ho dovuto non fare un giro , ma ben due giri di carta per dare un giusto spessore ed infine mettere della gomma lacca per una migliore tenuta.
Mi dispiace che ho fatto tante foto ma non di quest'operazione, comunque molto semplice da mettere in pratica.
Dopo aver cercato senza successo tra i ricambi, ho smontato uno stiloforo Ancora ed ho preso il pistone.
Dopo aver controllato che la lunghezza e la larghezza andassero bene, ho controllato che le guarnizioni di tenuta avessero il diametro giusto.
Alla fine ho controllato le dimensioni interne che purtroppo erano troppo grandi, a questo punto ho deciso di prendere la filettatura femmina in ottone che era all'interno di quel che rimaneva del pistone originale e dopo averlo estratto dalla plastica, l' ho assottigliato con la lima e reso leggermente a cuneo per permettergli di entrare nel nuovo pistone, dove è stato infilato a pressione ed incollato con l' Attak.
Ho dovuto anche modellare la parte finale del pistone per farlo entrare nel fondello per caricare la massima quantità d'inchiostro.
Un altro problema era la filettatura del gruppo rotativo del pistone ( fondello e parte che si avvita al fusto) che non si avvitava ma entrava ed usciva liberamente senza assolutamente bisogno di effettuare alcuna rotazione.
Questo è stato un grande problema, ho provato col teflon, ma anche mettendone tanto non si riusciva a fissare e la gomma lacca non ha presa su di esso,.
La soluzione è stata tagliare una striscia di carta gommata per carrozzieri della grandezza della filettatura maschio ed ho dovuto non fare un giro , ma ben due giri di carta per dare un giusto spessore ed infine mettere della gomma lacca per una migliore tenuta.
Mi dispiace che ho fatto tante foto ma non di quest'operazione, comunque molto semplice da mettere in pratica.
- Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Il pennino era arrugginito posteriormente, l'alimentatore spezzato, ho sistemato il pennino e sostituito l'alimentatore.
La parte anteriore del pennino non è stata toccata perchè debole, ho paura che si possa rompere con estrema faciltà.
La parte anteriore del pennino non è stata toccata perchè debole, ho paura che si possa rompere con estrema faciltà.
- Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Finalmente ecco la penna completa e restaurata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Alla fine 150 € erano pienamente giustificati !!!
Bravo Massimo
Bravo Massimo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Grazie Mauro.
Ciao Otto, Al mi ha detto che le 150 erano solo per guardarla.


Ciao Otto, Al mi ha detto che le 150 erano solo per guardarla.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
I miei complimenti, davvero un bel restauro!
Posso chiederti (causa mia invariabile curiosita') come hai rifatto la doratura e come hai ripulito la ruggine dal pennino senza rovinarlo di graffi?
Posso chiederti (causa mia invariabile curiosita') come hai rifatto la doratura e come hai ripulito la ruggine dal pennino senza rovinarlo di graffi?

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Il pennino ho levato la ruggine con carta smeriglio di arie gradazioni alla fine con la micromesh 4000 ed infine lucidato con la pasta Iosso
Per la doratura guarda qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... t=doratura
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Con le prove di carica mi sono accorto che il fondello continuava a ruotare con il pistone completamente ritirato ed ho dovuto creare un blocco con dell' Attak.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Sembra ci abbiano fatto i nidi dei ragni


“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Essendo il pistoncino in celluloide avrei potuto fare i fermi in celluloide, esteticamente perfetti, ma avrei dovuto squagliare la celluloide metterla a strati, ci volevano un paio di giorni .
Dopo seccata si doveva rifinire , era un lavoro lungo ................... ma visto che non si vede.....................
Il problema è il pennino, dopo aver fatto un lavoro simile rimanere un pennino non originale di scarsa qualità mi sembra un peccato, ma non ho un pennino in acciaio adatto.
Aspetto che capiti, se Al vuole aspettare, altrimenti............., sperando che vada bene almeno per il momento.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Gran bel lavoro bravo
Considerando che trovare un pennino originale ha le stesse probabilità di un primo premio Turista Per Sempre magari un warranted 14k non ci starebbe male

Considerando che trovare un pennino originale ha le stesse probabilità di un primo premio Turista Per Sempre magari un warranted 14k non ci starebbe male

Fabrizio
- Giano
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:30
- La mia penna preferita: non l'ho ancora trovata
- Località: Napoli,Caserta,Campobasso
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
La penna è davvero stupenda.
Complimenti per il restauro, ingegnosa e pratica la soluzione attak.
Grande ammirazione e un pizzico di invidia per la maestria
Complimenti per il restauro, ingegnosa e pratica la soluzione attak.
Grande ammirazione e un pizzico di invidia per la maestria

- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Restauro della Original (WE) Goldmichel
Complimenti per il restauro per il pennino vedrai che prima o poi salterà fuori quando meno te lo aspetti.