Platinum 3776 Century Black Diamond EF
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Quando si parla di penne giapponesi vengono subito in mente Pilot e Sailor: le due Case più grandi e famose.
Platinum però non va sottovalutata; le sue penne hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
La 3776 Century, in particolare, ad un prezzo molto interessante offre un bel pennino in oro 14k, buone dimensioni e una realizzazione che non presta il fianco a lamentele.
Avendo già una 3776 Century classica nera con pennino SFM, ho voluto aggiungerne una con grado EF.
Con l'occasione, l'ho presa in versione Black Diamond: nera con una leggerissima trasparenza (non è una vera demonstrator) e con finiture rodiate, che in generale preferisco a quelle dorate.
La penna si presenta bene; la scatola, grandicella, contiene anche una cartuccia e il converter.
Ecco le dimensioni della penna:
Chiusa è lunga 139 mm
Aperta, 121 mm
Con il cappuccio calzato, 155 mm
Il diametro massimo del fusto è 13 mm
La penna è molto leggera; pur essendo questa una caratteristica delle giapponesi anche di fascia alta, sulla 3776 forse c'è qualche grammo in meno rispetto alla concorrenza.
Qui a confronto (un po' approssimativo) con la 3776 Century nera normale dorata e (in alto) la Mont Blanc 146:
Un particolare del bel pennino, che misura 22 x 8.5 mm (praticamente un #5 europeo):
Ecco una vista a pancia in su con il converter, fornito di serie (almeno sulla mia):
A presto per una prova di scrittura!
Fernando
Platinum però non va sottovalutata; le sue penne hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
La 3776 Century, in particolare, ad un prezzo molto interessante offre un bel pennino in oro 14k, buone dimensioni e una realizzazione che non presta il fianco a lamentele.
Avendo già una 3776 Century classica nera con pennino SFM, ho voluto aggiungerne una con grado EF.
Con l'occasione, l'ho presa in versione Black Diamond: nera con una leggerissima trasparenza (non è una vera demonstrator) e con finiture rodiate, che in generale preferisco a quelle dorate.
La penna si presenta bene; la scatola, grandicella, contiene anche una cartuccia e il converter.
Ecco le dimensioni della penna:
Chiusa è lunga 139 mm
Aperta, 121 mm
Con il cappuccio calzato, 155 mm
Il diametro massimo del fusto è 13 mm
La penna è molto leggera; pur essendo questa una caratteristica delle giapponesi anche di fascia alta, sulla 3776 forse c'è qualche grammo in meno rispetto alla concorrenza.
Qui a confronto (un po' approssimativo) con la 3776 Century nera normale dorata e (in alto) la Mont Blanc 146:
Un particolare del bel pennino, che misura 22 x 8.5 mm (praticamente un #5 europeo):
Ecco una vista a pancia in su con il converter, fornito di serie (almeno sulla mia):
A presto per una prova di scrittura!
Fernando
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Adesso sono curioso 

- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Attendo, con molto interesse, la prova di scrittura
Molto bella, hai fatto una ottima scelta

Molto bella, hai fatto una ottima scelta

Massimo
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Allora, dopo un po' di tempo dovuto all'indisponibilità dello scanner eccoci qui con la prova di scrittura.
Taglio subito la suspense: la penna scrive benissimo, nonostante il tratto sia (come da me desiderato) estremamente sottile!
Il pennino 14K EF riesce nella notevole impresa di scrivere sottilissimo, avere un flusso ben misurato (non il sempre più diffuso "fiume in piena") eppure scivolare leggero e silenzioso.
Davvero un risultato notevolissimo.
Il pennino è rigido (per chi vuole un po' di molleggio c'è la variante SoftFine) ma molto, molto preciso e scorrevole.
Iniziamo con la prova di scrittura a caratteri grandi, su quadretti 4mm:
La nostra 3776 EF è l'ultima in basso: come si vede non scherzavo dicendo che scrive proprio Extra Fine!
E ora una prova con scrittura minuta; che è anche una recensione scritta a mano e un confronto diretto con due cuginette:
Per quanto mi riguarda, questa Platinum 3776 Century Black Diamond EF è promossa a pieni voti con lode e bacio accademico, che vado subito a consegnare (mciù!). Adoro le penne che scrivono molto sottile e molto scorrevole!
La 3776 ha anche altri pregi: un eccellente rapporto prezzo/prestazioni, un'estetica niente male con un pennino "importante" e in oro e il meccanismo Slip & Seal che "sigilla" il pennino stesso, bloccando l'evaporazione dell'inchiostro.
Questo ha diversi vantaggi: il più evidente è l'avere partenze immediate anche dopo mesi (!) di inutilizzo, ma c'è anche da considerare il risparmio di inchiostro e (forse soprattutto) la drastica riduzione dei depositi dovuti ad evaporazione.
Insomma ottima penna.
Devo dire però una cosa: non tutte le 3776 riescono col buco.
Consiglio di acquistarle presso un buon negozio provandole prima.
Prima di questa EF ho preso una 3776 SF (Soft Fine) che non mi soddisfa completamente.
Appena presa faticava un po' troppo a scrivere, con un tratto eccessivamente sottile (al limite della visibilità), difficoltà su alcune carte con salti e impuntature, scarsa scorrevolezza fino a grattare.
Dopo aver divaricato i rebbi con il "metodo della pellicola" (grazie Maxpop55!) la situazione è molto migliorata e la penna ora è totalmente usabile; però la scorrevolezza non è comunque all'altezza della fama e sensibilmente inferiore a quella di questa EF (che pure scrive più sottile).
Fernando
Taglio subito la suspense: la penna scrive benissimo, nonostante il tratto sia (come da me desiderato) estremamente sottile!

Il pennino 14K EF riesce nella notevole impresa di scrivere sottilissimo, avere un flusso ben misurato (non il sempre più diffuso "fiume in piena") eppure scivolare leggero e silenzioso.
Davvero un risultato notevolissimo.
Il pennino è rigido (per chi vuole un po' di molleggio c'è la variante SoftFine) ma molto, molto preciso e scorrevole.
Iniziamo con la prova di scrittura a caratteri grandi, su quadretti 4mm:
La nostra 3776 EF è l'ultima in basso: come si vede non scherzavo dicendo che scrive proprio Extra Fine!
E ora una prova con scrittura minuta; che è anche una recensione scritta a mano e un confronto diretto con due cuginette:
Per quanto mi riguarda, questa Platinum 3776 Century Black Diamond EF è promossa a pieni voti con lode e bacio accademico, che vado subito a consegnare (mciù!). Adoro le penne che scrivono molto sottile e molto scorrevole!

La 3776 ha anche altri pregi: un eccellente rapporto prezzo/prestazioni, un'estetica niente male con un pennino "importante" e in oro e il meccanismo Slip & Seal che "sigilla" il pennino stesso, bloccando l'evaporazione dell'inchiostro.
Questo ha diversi vantaggi: il più evidente è l'avere partenze immediate anche dopo mesi (!) di inutilizzo, ma c'è anche da considerare il risparmio di inchiostro e (forse soprattutto) la drastica riduzione dei depositi dovuti ad evaporazione.
Insomma ottima penna.
Devo dire però una cosa: non tutte le 3776 riescono col buco.
Consiglio di acquistarle presso un buon negozio provandole prima.
Prima di questa EF ho preso una 3776 SF (Soft Fine) che non mi soddisfa completamente.
Appena presa faticava un po' troppo a scrivere, con un tratto eccessivamente sottile (al limite della visibilità), difficoltà su alcune carte con salti e impuntature, scarsa scorrevolezza fino a grattare.
Dopo aver divaricato i rebbi con il "metodo della pellicola" (grazie Maxpop55!) la situazione è molto migliorata e la penna ora è totalmente usabile; però la scorrevolezza non è comunque all'altezza della fama e sensibilmente inferiore a quella di questa EF (che pure scrive più sottile).
Fernando
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Anch'io ho appena preso una Platinum il modello piu' piccolo, PTL-5000 altresi' detta Vicoh, scrive una bellezza, e' un F e non e' come scrivere sul vetro come sembra con la tua perche' fa un attimo di resistenza come calchi un po' troppo ma e' precisissima nel tratto. Mi viene voglia di comprarne un'altra... anche se ho anche voglia di una Sailor e di una Pilot e di una Lamy e .... 

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Piace anche a me in versione burgundy, ma leggo sull'amazzone che una parte rilevante di utenti si lamenta per il pennino che gratta. Comunque non importa, ho già la TWSBI Vacumatic e la Pelikan 200 sulla lista prima 

Ultima modifica di Lamy il sabato 12 maggio 2018, 20:55, modificato 1 volta in totale.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Tutti i pennini Platinum hanno un po' di feedback, e' di proposito cosi', poi essendo EF giapponese gratta un po' di piu', cioe' vista di cosa si parla non c'e' niente di strano.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Con i Platinum 3776 sottili occorre prestare un po' di attenzione agli inchiostri.
Con gli Aurora sulla mia UEF avevo parecchio ritorno ( grat grat) con i Diamine è migliorato sensibilmente.
Con gli Aurora sulla mia UEF avevo parecchio ritorno ( grat grat) con i Diamine è migliorato sensibilmente.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
No, non è la mia esperienza.
Ho tre Platinum 3776 Century (SF-F-EF), e altrettante ne ho provate (1xSF, 2xEF).
Sia le EF che le F le trovo straordinarie, a livello delle Pilot di alta gamma come rapporto larghezza tratto / scorrevolezza; dunque scrittura scorrevolissima senza attrito.
La mia SF e la SF che ho provato, invece, sono decisamente ruvide (la mia anche dopo l'intervento sui rebbi).
Con questo non voglio affatto dire che tutte le EF siano perfette e che tutte le SF siano ruvide; dico che conviene provarle prima, perché forse può capitare qualche esemplare sfortunato.
Aggiungo un addendum a questa mia recensione della Black Diamond EF aggiungendo qualche foto e una prova di scrittura della 3776 Century F Burgundy, che ho preso per caricarla con inchiostro rosso:
Come si vede, il corpo è semitrasparente, anche se non la definirei una demonstrator.
Il pennino è il solito 14K, qui nella versione standard non rodiata e in grado F:
Ed ecco la prova di scrittura, con un confronto multiplo spero interessante:
Quello che colpisce di questa penna, come della sorella Black Diamond EF protagonista della recensione, è proprio il rapporto tra la finezza del tratto, la relativa magrezza del flusso (cosa che apprezzo moltissimo) e la scorrevolezza assoluta.
Per dire: nel confronto qui sopra, con la EF ho avvertito una scorrevolezza almeno pari a quella della Pilot 92 con pennino 14K F, nonostante questa sia caratterizzata da un flusso visibilmente più generoso.
Mi spiace solo che la 3776 Century non sia offerta in altri colori opachi (mi sarebbe piaciuto un rosso opaco, un verde scuro...); o forse è meglio così, altrimenti ne farei incetta!

Fernando
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Grazie mille Fernando per aver contribuito anche tu, così come HoodedNib, con la tua esperienza. Mi rincuora sentire dire, da te che ne hai provate sei, che il feedback non è tipico di queste Platinum. Visto il costo, la qualità la necessità di fare un salto di livello rispetto alle Lamy risparmierò per questa penna (sono studente). Penserò poi alla Vac700r e alla Pelikan.
Saluti
Saluti

- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Guarda io ne ho una, penso la piu' piccola che arriva in Europa (la PTL-5000), pennino F 14k e ha un comportamento di questo tipo: e' scorrevole ma molto controllato, non e' che gratti e' che senti che la penna si fermerebbe esattamente nell'instante in cui smettessi di tirare, e' una sensazione molto diversa dall'impuntarsi o dal grattare (anche poco). Tra le altre cose questo effetto quasi svanisce se usi meno pressione.XFer ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 23:24No, non è la mia esperienza.
Ho tre Platinum 3776 Century (SF-F-EF), e altrettante ne ho provate (1xSF, 2xEF).
Sia le EF che le F le trovo straordinarie, a livello delle Pilot di alta gamma come rapporto larghezza tratto / scorrevolezza; dunque scrittura scorrevolissima senza attrito.
Ora, visto che sta cosa mi faceva strano, ho indagato per capire se era da considerarsi normale o mi era capitato il pennino fallato. Pare che molti con una Platinum abbiano avuto questa sensazione, e' scorrevole ma controllato, al limite da sentire un po' attrito. Insomma non e' come molte Sailor (penna con cui le ho visto spesso confrontate) che danno la sensazione di "scrivere sul vetro". Non so se definirlo un difetto. Poi oh, tu pare abbia avuto una sensazione diversa, beh meglio cosi'

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Nel mio caso l'esperienza è addirittura opposta: ho una Sailor ProGear con pennino 21K (tra l'altro M e fin troppo abbondante di flusso!) che mi dà un certo feedback, al limite del fastidioso; mentre queste Platinum 3776, SF a parte, sembrano scrivere su un cuscino d'aria (non so se le PTL-5000 sono diverse: il pennino non è lo stesso).
Questo conferma che purtroppo le penne è importante provarle prima dell'acquisto, se possibile.

Fernando
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Il mio consiglio, comunque, è di provarle prima. Purtroppo, come dicevamo anche in un'altra discussione, può esserci una certa variabilità tra un esemplare e l'altro; e questo vale un po' per tutte le marche.
Ho avuto Pelikan, Pilot, Parker, Waterman, Aurora, Platinum e Sailor poco soddisfacenti, e altre fantastiche.
Fernando
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Non so se e' una cosa dovuta alle PTL-5000 ma quello che so, leggendo in giro, riguarda anche le 3776. Ora anche qui, chissa' se tutte le 3776 (Che hanno tanti modelli), solo alcune o boh.
Facciamo cosi' "si legge in giro" (principalmente su FPN) che sia un po' la cosa delle Platinum questa sorta di attrito mentre e' il contrario per le Sailor.
Facciamo cosi' "si legge in giro" (principalmente su FPN) che sia un po' la cosa delle Platinum questa sorta di attrito mentre e' il contrario per le Sailor.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”