Inchiostro Nero
Inchiostro Nero
Ciao a tutti,
scrivo per chiedervi un'opinione. Da poco ho comprato una Pelikan M400 e ripreso così, dopo molti anni, a scivere con la stilografica. Mi piace scrivere in nero e quand'ero studente (molti lustri orsono) trovavo stupendo il Parker Quink. Mi piaceva per via della sua brillantezza. L'ho sostituito con il nero Montblanc (che non trovo bello come in Quink) semplicemente perché lo trovavo molto più scorrevole del Parker e mi permetteva di prendere appunti all'Università più velocemente.
Ho finito il Montblanc giusto giusto per caricare la M400 e devo acquistare del nuovo inchiostro.
Ho letto parecchi post sull'argomento e mi sono "spaventato" per l'innumerevole quantità d'inchiostri presenti sul mercato. Ho letto anche di numerosi problemi che alcuni tipi d'inchiostro possono causare alle nostre amate penne e di inchiostri che passano i fogli (ho dovuto constatare che il Montblanc è uno di questi........com'è scaduta la qualità della carta un questi lunghi anni! Da studente usavo le classiche risme di carta da fotocopie e non avevo mai riscontrato il problema).
Mi piacerebbe un inchiostro nero brillante che funzioni bene sulla mia M400 e che possibilmente, al di la del costo, sia di facile reperibilità.
Che cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
Fabio
scrivo per chiedervi un'opinione. Da poco ho comprato una Pelikan M400 e ripreso così, dopo molti anni, a scivere con la stilografica. Mi piace scrivere in nero e quand'ero studente (molti lustri orsono) trovavo stupendo il Parker Quink. Mi piaceva per via della sua brillantezza. L'ho sostituito con il nero Montblanc (che non trovo bello come in Quink) semplicemente perché lo trovavo molto più scorrevole del Parker e mi permetteva di prendere appunti all'Università più velocemente.
Ho finito il Montblanc giusto giusto per caricare la M400 e devo acquistare del nuovo inchiostro.
Ho letto parecchi post sull'argomento e mi sono "spaventato" per l'innumerevole quantità d'inchiostri presenti sul mercato. Ho letto anche di numerosi problemi che alcuni tipi d'inchiostro possono causare alle nostre amate penne e di inchiostri che passano i fogli (ho dovuto constatare che il Montblanc è uno di questi........com'è scaduta la qualità della carta un questi lunghi anni! Da studente usavo le classiche risme di carta da fotocopie e non avevo mai riscontrato il problema).
Mi piacerebbe un inchiostro nero brillante che funzioni bene sulla mia M400 e che possibilmente, al di la del costo, sia di facile reperibilità.
Che cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
Fabio
Re: Inchiostro Nero
Per me il Montblanc è il peggiore dei neri che conosco. Altri colori Montblanc li trovo belli.
Come nero mi piace molto il J.Herbin Perle Noir, ma non so se si trova facilmente in Italia. Altrimenti Aurora Black.
Come nero mi piace molto il J.Herbin Perle Noir, ma non so se si trova facilmente in Italia. Altrimenti Aurora Black.
Josefina
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Inchiostro Nero
So che mi attirero' le ire di molti, ma c'e' anche il classico e onesto Pelikan 4001.
Costa poco e lo trovi quasi dappertutto.
Per me l'Aurora nero è molto bello e molto nero, pero' è molto fluido.
In qualche penna va benissimo, in altre tende a farle diventare innaffiatoi.
E' un po' un gioco di carburazione.
Costa poco e lo trovi quasi dappertutto.
Per me l'Aurora nero è molto bello e molto nero, pero' è molto fluido.
In qualche penna va benissimo, in altre tende a farle diventare innaffiatoi.
E' un po' un gioco di carburazione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Inchiostro Nero
Concorde, è proprio un problema di carburazione "penna (dove inserisco tratto del pennino e alimentatore)- carta- inchiostro".Ottorino ha scritto:So che mi attirero' le ire di molti, ma c'e' anche il classico e onesto Pelikan 4001.
Costa poco e lo trovi quasi dappertutto.
Per me l'Aurora nero è molto bello e molto nero, pero' è molto fluido.
In qualche penna va benissimo, in altre tende a farle diventare innaffiatoi.
E' un po' un gioco di carburazione.
Io prediligo il Perle Noire, fluido e realmente nero. Ho anche l'Aurora Black, ma lo trovo moooolto più caro dei 100ml del Perle Noire: se hai bisogno, scrivimi un MP e ti dico dove lo compro e il prezzo.
Ho anche il diamine Onyx Black: sempre un ottimo nero, per i miei gusti, però, intasa un po' troppo ed è troppo fluido.
Stavo scordando: ho usato, per questi esempi, una M200 M.
Infine, la carta: oramai tendo ad usare solo Clairefontaine, per quanto difficilmente reperibile. Pigna è comunque una ottima marca che da pochi problemi anche con il Perle Noire.
Riguardo il Pelikan Brilliant Black: anche secondo me è un buon inchiostro, anche abbastanza nero. Il problema, per me, è che tende a seccare più in fretta del Perle Noire o dell'Aurora e io tendo a lasciare la penna per qualche secondo con il cappuccio aperto, dunque diventa un problema. Nn ho avuto problemi di intasamento, anzi, però ho iniziato a notare un tratto leggermente più scarso nel lungo periodo.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Snorkel
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
- La mia penna preferita: visconti homo sapiens
- Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: verona
Re: Inchiostro Nero
ciao.
io ho utilizzato il pelikan 4001 brillant black, ma era troppo denso per la mai visconti hs.
sono passato all'herbin perle noire e i risultati sono spettacolari.(grazie ai consigli ricevuti qui sul forum)
però purtroppo confermo la difficoltosa reperibilità di tale inchiostro
(puoi ovviare con acquisti via internet, ma visti i costi di spedizione ti conviene ordinarne un bel pò).
inoltre si parla molto bene dell'aurora
buona scelta
francesco
io ho utilizzato il pelikan 4001 brillant black, ma era troppo denso per la mai visconti hs.
sono passato all'herbin perle noire e i risultati sono spettacolari.(grazie ai consigli ricevuti qui sul forum)

però purtroppo confermo la difficoltosa reperibilità di tale inchiostro

inoltre si parla molto bene dell'aurora

buona scelta
francesco
Francesco
Re: Inchiostro Nero
Ringrazio tutti quanti per le esaustive risposte.
C'è un negozio qui a Mestre che dovrebbe essere abbastanza ben fornito. Proverò a vedere cosa hanno dopodiché chiederò aiuto se non trovo. Cercherò l'Herbin visto che ne parlate bene in tanti.
Fabio
C'è un negozio qui a Mestre che dovrebbe essere abbastanza ben fornito. Proverò a vedere cosa hanno dopodiché chiederò aiuto se non trovo. Cercherò l'Herbin visto che ne parlate bene in tanti.
Fabio
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Re: Inchiostro Nero
Buonasera.
Come giudicate l'inchiostro nero Delta?
Generalmente, tendo ad utilizzare l'inchiostro della ditta produttrice della penna (ingenuità da neofita?).
Per ora, lo uso da circa un mese, mi sembra un buon inchiostro: sufficientemente nero e scorrevole (sia con il converter sia da cartuccia), bagna il giusto e non asciuga troppo in fretta.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
Cordialmente,
Come giudicate l'inchiostro nero Delta?
Generalmente, tendo ad utilizzare l'inchiostro della ditta produttrice della penna (ingenuità da neofita?).
Per ora, lo uso da circa un mese, mi sembra un buon inchiostro: sufficientemente nero e scorrevole (sia con il converter sia da cartuccia), bagna il giusto e non asciuga troppo in fretta.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
Cordialmente,
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Inchiostro Nero
Ho una boccetta di Delta nero inclusa nella confezione della Dolce Vita. L'ho usato solo una volta. Ricordo che non mi era piaciuto granche': piu' grigio che nero e non abbastanza fluido per i miei gusti.A Casirati ha scritto:Buonasera.
Come giudicate l'inchiostro nero Delta?
Generalmente, tendo ad utilizzare l'inchiostro della ditta produttrice della penna (ingenuità da neofita?).
Per ora, lo uso da circa un mese, mi sembra un buon inchiostro: sufficientemente nero e scorrevole (sia con il converter sia da cartuccia), bagna il giusto e non asciuga troppo in fretta.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
Cordialmente,
Giuseppe
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Re: Inchiostro Nero
Perciò a quale inchiostro è ricorso per la sua Dolcevita?klapaucius ha scritto:Ho una boccetta di Delta nero inclusa nella confezione della Dolce Vita. L'ho usato solo una volta. Ricordo che non mi era piaciuto granche': piu' grigio che nero e non abbastanza fluido per i miei gusti.A Casirati ha scritto:Buonasera.
Come giudicate l'inchiostro nero Delta?
Generalmente, tendo ad utilizzare l'inchiostro della ditta produttrice della penna (ingenuità da neofita?).
Per ora, lo uso da circa un mese, mi sembra un buon inchiostro: sufficientemente nero e scorrevole (sia con il converter sia da cartuccia), bagna il giusto e non asciuga troppo in fretta.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
Cordialmente,
Grazie in anticipo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Inchiostro Nero
Per carita', diamoci del tu!A Casirati ha scritto:Perciò a quale inchiostro è ricorso per la sua Dolcevita?klapaucius ha scritto: Ho una boccetta di Delta nero inclusa nella confezione della Dolce Vita. L'ho usato solo una volta. Ricordo che non mi era piaciuto granche': piu' grigio che nero e non abbastanza fluido per i miei gusti.
Grazie in anticipo.

Mah, ne ho usati diversi: J. Herbin Poussiere de Lune, Eclat de Saphir, e fra un po' provero' il Diamine Amber, che fa pendant con il colore arancio della penna...
Ultima modifica di klapaucius il sabato 25 agosto 2012, 8:44, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Inchiostro Nero
Prova Herbin Ambre de Birmanie: è un colore, secondo me, bellissimo, fluido, con un leggero shading da chiaro a scuro che intriga! 

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Inchiostro Nero
Io mi sto trovando bene con il Sailor Kiwa Guro, l'ho preso in cartucce ma si trova in boccette abbastanza facilmente, mentre il Jentle Ink nero non l'ho ancora provato. Uso anche il Quink nero che mi piace parecchio, altri neri non ti so dire.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro Nero
Purtroppo anche la composizione del Delta nero è cambiata,per cui è grigio e soprattutto "secco",cioè poco fluido.A Casirati ha scritto:Buonasera.
Come giudicate l'inchiostro nero Delta?
Generalmente, tendo ad utilizzare l'inchiostro della ditta produttrice della penna (ingenuità da neofita?).
Per ora, lo uso da circa un mese, mi sembra un buon inchiostro: sufficientemente nero e scorrevole (sia con il converter sia da cartuccia), bagna il giusto e non asciuga troppo in fretta.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
Cordialmente,
Alessandro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro Nero
Condivido al 100%.Gepetta ha scritto:Per me il Montblanc è il peggiore dei neri che conosco. Altri colori Montblanc li trovo belli.
Come nero mi piace molto il J.Herbin Perle Noir, ma non so se si trova facilmente in Italia. Altrimenti Aurora Black.
Alessandro
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Inchiostro Nero
Volendo un inchiostro nero impermeabile ordinerò il kiwaguro. Per l'occasione e per far incidere meno la spedizione approfitterei per ordinare qualche altro inchiostro di cui, tra i neri, in ballo ci sono:
Perl noire 100ml (ne parlate troppo bene tutti..);
Diamine Jet Black (o letto delle recensioni che lo inseriscono tra il miglior nero della casa..ma ne vale la pena?!);
Aurora Black (ho il blu e mi trovo molto bene, il nero mi piacerebbe provarlo);
Pelikan Black; (come sopra, ho il blu e ho sentito delle note positive)
Lamy black (non ne ho sentito parlare molto, né bene né male..il che in un forum come questo mi fa temere per il male, ma sono un po' curioso..oltre al fatto che la boccetta è fantastica e quella che ho (turchese...scambiato per blu..non la finirò mai..visto che pensando fosse blu ho preso anche un turchese Visconti
))
Accetto consigli o sconsigli..ovvero l'Aurora il Pelikan e il Lamy li trovo comunque facilmente anche non on line..secondo voi se aspetto per prenderli mi perdo molto?!
Segnalo che a me piacciono i colori veri e lo shading..cosa forse contradditoria per un nero ma non so come spiegarmi..se è nero nero è bello..se è grigio no..se è verde (Parker) ancora meno..se però (esistesse) un nero nero che sfuma in chiaro scuri ma che (almeno) nei tratti scuri sia davvero nero..sarebbe bello comunque
Ciao ciao,
Perl noire 100ml (ne parlate troppo bene tutti..);
Diamine Jet Black (o letto delle recensioni che lo inseriscono tra il miglior nero della casa..ma ne vale la pena?!);
Aurora Black (ho il blu e mi trovo molto bene, il nero mi piacerebbe provarlo);
Pelikan Black; (come sopra, ho il blu e ho sentito delle note positive)
Lamy black (non ne ho sentito parlare molto, né bene né male..il che in un forum come questo mi fa temere per il male, ma sono un po' curioso..oltre al fatto che la boccetta è fantastica e quella che ho (turchese...scambiato per blu..non la finirò mai..visto che pensando fosse blu ho preso anche un turchese Visconti

Accetto consigli o sconsigli..ovvero l'Aurora il Pelikan e il Lamy li trovo comunque facilmente anche non on line..secondo voi se aspetto per prenderli mi perdo molto?!
Segnalo che a me piacciono i colori veri e lo shading..cosa forse contradditoria per un nero ma non so come spiegarmi..se è nero nero è bello..se è grigio no..se è verde (Parker) ancora meno..se però (esistesse) un nero nero che sfuma in chiaro scuri ma che (almeno) nei tratti scuri sia davvero nero..sarebbe bello comunque

Ciao ciao,
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.