Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Sailor 1911 Naginata-Togi
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Quando scelgo una penna, lo faccio solitamente perché mi piace da un punto di vista estetico, perché ha qualcosa di particolare o perché scrive particolarmente bene.
Questa penna, a mio modesto parere, ha tutti e tre i requisiti.
È una penna che mi piace, nella sua semplice classicità, ha un pennino particolare, il Naginata-Togi in oro 21 kt e scrive davvero davvero bene.
Tra l’altro è come fosse la cornice di un quadro già molto “ricco”: si scelgono sempre cornici molto semplici per opere molto elaborate.
E’ proprio questo il caso.
---
Le dimensioni:
Lunghezza da chiusa: 13,5 cm
Lunghezza da aperta con cappuccio 15,4
Peso 23,2 gr
---
Tutti quanti conosciamo la Sailor o meglio la Sailor Pen Co. Ltd, una delle case giapponesi produttrici di penne di maggiore rilievo che si contende il trono (del crisantemo) con la Pilot.
Questo modello - la 1911 - vuole celebrare l’anno di nascita dichiarato della casa nipponica ed un modello in commercio oramai da quasi 30 anni.
Alla nascita in verità, era una fabbrica di munizioni, presto riconvertita, ma tant’è.
La penna è in resina e le finiture del mio modello sono in oro.
Il caricamento è a cartucce proprietarie/converter.
Del resto se una penna con un pennino così avesse avuto anche il caricamento a stantuffo, l’avremmo dovuta annoverare tra le penne di lusso.
Certo non è una penna economica, ma mi sembra esistano penne al cui prezzo va aggiunto uno zero dopo, che non scrivono bene neppure la metà di questa.
Il pennino è un’opera d’arte.
Già normalmente, sulla scorrevolezza dei pennini Sailor non si discute.
A mio parere questo è ineguagliabile.
Il papà di questo pennino è il maestro Nobuyoshi Nagahara specialista per oltre 60 anni, oramai in pensione.
Si deve a lui l’aver ripreso una tecnica persa da tempo per far rinascere il pennino "Naginata-Togi" (spada lunga giapponese).
La forma caratteristica con la punta un pò più lunga e spessa, consente di scrivere pressoché in tutte le posizioni, rilasciando un tratto diverso a seconda dell’inclinazione, conferendo così un movimento ricco di personalità alla scrittura.
Inutile dire che con un inchiostro con un buon shading l’effetto è incredibile.
Io ho preso il pennino Fm – medio fine.
E’ la mia misura di tratto ideale anche se in questa penna è un po' più largo dell’ordinario Sailor.
A segnalare la particolarità del pennino, sul fianco è inciso NMF Naginata Medium Fine.
Io non ho molto altro da dire, oltre al fatto che adoro i pennini Sailor.
Mai trovato dei pennini così.
Alcuni forse un pochino rigidi per i gusti di alcuni.
Rigidità un po' meno evidente nei pennini 21 kt rispetto al 14kt.
Secondo me, una penna da avere.
Sayōnara.
Questa penna, a mio modesto parere, ha tutti e tre i requisiti.
È una penna che mi piace, nella sua semplice classicità, ha un pennino particolare, il Naginata-Togi in oro 21 kt e scrive davvero davvero bene.
Tra l’altro è come fosse la cornice di un quadro già molto “ricco”: si scelgono sempre cornici molto semplici per opere molto elaborate.
E’ proprio questo il caso.
---
Le dimensioni:
Lunghezza da chiusa: 13,5 cm
Lunghezza da aperta con cappuccio 15,4
Peso 23,2 gr
---
Tutti quanti conosciamo la Sailor o meglio la Sailor Pen Co. Ltd, una delle case giapponesi produttrici di penne di maggiore rilievo che si contende il trono (del crisantemo) con la Pilot.
Questo modello - la 1911 - vuole celebrare l’anno di nascita dichiarato della casa nipponica ed un modello in commercio oramai da quasi 30 anni.
Alla nascita in verità, era una fabbrica di munizioni, presto riconvertita, ma tant’è.
La penna è in resina e le finiture del mio modello sono in oro.
Il caricamento è a cartucce proprietarie/converter.
Del resto se una penna con un pennino così avesse avuto anche il caricamento a stantuffo, l’avremmo dovuta annoverare tra le penne di lusso.
Certo non è una penna economica, ma mi sembra esistano penne al cui prezzo va aggiunto uno zero dopo, che non scrivono bene neppure la metà di questa.
Il pennino è un’opera d’arte.
Già normalmente, sulla scorrevolezza dei pennini Sailor non si discute.
A mio parere questo è ineguagliabile.
Il papà di questo pennino è il maestro Nobuyoshi Nagahara specialista per oltre 60 anni, oramai in pensione.
Si deve a lui l’aver ripreso una tecnica persa da tempo per far rinascere il pennino "Naginata-Togi" (spada lunga giapponese).
La forma caratteristica con la punta un pò più lunga e spessa, consente di scrivere pressoché in tutte le posizioni, rilasciando un tratto diverso a seconda dell’inclinazione, conferendo così un movimento ricco di personalità alla scrittura.
Inutile dire che con un inchiostro con un buon shading l’effetto è incredibile.
Io ho preso il pennino Fm – medio fine.
E’ la mia misura di tratto ideale anche se in questa penna è un po' più largo dell’ordinario Sailor.
A segnalare la particolarità del pennino, sul fianco è inciso NMF Naginata Medium Fine.
Io non ho molto altro da dire, oltre al fatto che adoro i pennini Sailor.
Mai trovato dei pennini così.
Alcuni forse un pochino rigidi per i gusti di alcuni.
Rigidità un po' meno evidente nei pennini 21 kt rispetto al 14kt.
Secondo me, una penna da avere.
Sayōnara.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
La 1911 mi piace molto, e questo pennino si rivela senza dubbio una valida scelta avendo caratteristiche molto particolare. Il tutto poi ad un prezzo tuttosommato abbordabile!
Complimenti per l'acquisto!
Complimenti per l'acquisto!
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Quando scatta la scintilla per un pennino c'è poco da fare. Effettivamente la Sailor produce dei pennini molto particolari ed interessanti tipo quello che hai preso una sorta di architetto modificato.
(Mi piacerebbe trovare un H-EEF per la 1911 Large)
(Mi piacerebbe trovare un H-EEF per la 1911 Large)
Massimo
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
smettetela, vi prego, smettetela... rischio la vita qui 

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 8:09
- La mia penna preferita: Pilot Custom 823
- Il mio inchiostro preferito: Li sto provando..... tutti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 018
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
L’ho provata in un negozio di Roma (molto famoso qui nel forum). Scrive benissimo, peccato che abbia un tratto troppo largo per i miei guasti. con l’inclinaziine con,a quale somo abituato a scrivere sembra quasi un broad. Per il resto una penna e un pennino davvero eccellente. Come tutti i Sailor che ho provato e poi acquistato.
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Non me la sento di lanciarmi in giudizi tecnici su questo splendore, anche perché non ho mai avuto la fortuna di usarne una, ma vorrei partecipare alla discussione con una nota di colore!
Il nome dato a questo pennino, secondo me - e ancor più tenendo conto della sua provenienza artigianale - non è affatto casuale.
Storicamente la naginata era un'arma a lama curva montata su una lunga impugnatura - più corta di un'alabarda ma più lunga di una spada, per intenderci - utilizzata in particolare dalle donne della classe militare per difendere i propri possedimenti in caso di attacco o di assedio.
Esisteva un'arte marziale apposita per apprenderne l'uso.
Come a dire: sapevo che le stilo fossero eccellenti strumenti di autodifesa, ma addirittura al livello di una lama...
Il nome dato a questo pennino, secondo me - e ancor più tenendo conto della sua provenienza artigianale - non è affatto casuale.
Storicamente la naginata era un'arma a lama curva montata su una lunga impugnatura - più corta di un'alabarda ma più lunga di una spada, per intenderci - utilizzata in particolare dalle donne della classe militare per difendere i propri possedimenti in caso di attacco o di assedio.
Esisteva un'arte marziale apposita per apprenderne l'uso.
Come a dire: sapevo che le stilo fossero eccellenti strumenti di autodifesa, ma addirittura al livello di una lama...
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Ciao Orlando, bell'acquisto!
Visto che apprezzi le "arti/armi stilografiche", Rodelinda, passa a dare un'occhiata anche qui
viewtopic.php?f=25&t=14731&sid=f50aa617 ... eedc17ca74
e Benvenuta! pure da parte mia.
Giorgio

"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto", e poi si dimostrò vero il contrario. Ma "quando un uomo con la Naginata incontra un uomo col Mitra"?!?!Rodelinda ha scritto: ↑lunedì 23 aprile 2018, 1:07 ...
Storicamente la naginata era un'arma a lama curva montata su una lunga impugnatura - più corta di un'alabarda ma più lunga di una spada, per intenderci - utilizzata in particolare dalle donne della classe militare per difendere i propri possedimenti in caso di attacco o di assedio.
Esisteva un'arte marziale apposita per apprenderne l'uso.
Come a dire: sapevo che le stilo fossero eccellenti strumenti di autodifesa, ma addirittura al livello di una lama...

Visto che apprezzi le "arti/armi stilografiche", Rodelinda, passa a dare un'occhiata anche qui
viewtopic.php?f=25&t=14731&sid=f50aa617 ... eedc17ca74
e Benvenuta! pure da parte mia.

Giorgio
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Se inizia a sparare prima...

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Grazie per la recensione, Orlando, e complimenti per la penna!
Quel tipo di pennino incuriosisce molto anche me, e del resto sulla qualità dei pennini Sailor non posso che concordare.
Quel tipo di pennino incuriosisce molto anche me, e del resto sulla qualità dei pennini Sailor non posso che concordare.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
ciao Orlando, mi sai dire se questo pennino è simile o uguale ad un pennino architect?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Ciao Maruska, è un piacere rileggerti. Quando sono entrato nel forum intervenivi spesso, poi per un po' non ti avevo letta...
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Sì è da un po' che sto lontana, ho un altro hobby oltre le stilografiche, grazie per avermi ricordatademogorgone ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 13:00 Ciao Maruska, è un piacere rileggerti. Quando sono entrato nel forum intervenivi spesso, poi per un po' non ti avevo letta...

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sailor 1911 Naginata-Togi
Ben ritornata anche da parte mia, come potremmo scordarci di te.Maruska ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 13:24Sì è da un po' che sto lontana, ho un altro hobby oltre le stilografiche, grazie per avermi ricordatademogorgone ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 13:00 Ciao Maruska, è un piacere rileggerti. Quando sono entrato nel forum intervenivi spesso, poi per un po' non ti avevo letta...![]()

Non ci trascurare, due Hobby insieme si possono seguire.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.