Pelikano Antimacchia anni '90
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Pelikano Antimacchia anni '90
Vorrei ora farvi vedere una delle eredi che hanno preso il posto della precedente.Sempre funzionale,robusta,ma forse con meno fascino.
Le caratteristiche principali sono:cappuccio in metallo verniciato,con chiusura a scatto,caricamento a cartuccia(può andare anche a cartuccia lunga),impugnatura ergonomica con impugnatura antiscivolo,finestrature laterali ampie per il controllo del livello d'inchiostro,pennino dorato privo di foro centrale seminascosto EF(purtroppo).Non so se fosse possibile averla con pennino M.Io la trovai come rimanenza,mi piacque e decisi di prenderla per 12000 Lire nel 1994.Il logo Pelikan si può osservare sulla testina del cappuccio,mentre sulla clip c'è la scritta Pelikano.
Ciao
Alessandro
Le caratteristiche principali sono:cappuccio in metallo verniciato,con chiusura a scatto,caricamento a cartuccia(può andare anche a cartuccia lunga),impugnatura ergonomica con impugnatura antiscivolo,finestrature laterali ampie per il controllo del livello d'inchiostro,pennino dorato privo di foro centrale seminascosto EF(purtroppo).Non so se fosse possibile averla con pennino M.Io la trovai come rimanenza,mi piacque e decisi di prenderla per 12000 Lire nel 1994.Il logo Pelikan si può osservare sulla testina del cappuccio,mentre sulla clip c'è la scritta Pelikano.
Ciao
Alessandro
- Allegati
-
- DSCN0279r.jpg (74.44 KiB) Visto 4084 volte
-
- DSCN0280r.jpg (70.17 KiB) Visto 4083 volte
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Ah,
a me la Pelikano non piaceva,
e quando le linee non mi piacciono non le provo neanche
forse una mia pecca di pregiudizio,
ma sai, il primo giudizio è quello visivo..
però trovo molto sportiva e giovane l'ultima versione!!
Scommetto che tu ami le classiche dal '60 al '80
http://www.pelikano.it/pelikano/Pulsar/ ... a-pelikano
a me la Pelikano non piaceva,
e quando le linee non mi piacciono non le provo neanche
forse una mia pecca di pregiudizio,
ma sai, il primo giudizio è quello visivo..
però trovo molto sportiva e giovane l'ultima versione!!
Scommetto che tu ami le classiche dal '60 al '80

http://www.pelikano.it/pelikano/Pulsar/ ... a-pelikano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Amo le classiche in senso vero e proprio:preferibilmente a forma di sigaro,come le Aurora 88 le tanto vituperate Mont Blanc Meisterstuck e le Stipula Etruria.Oggi purtroppo,anche per Pelikan,sembra prevalere la forma tronca.Quelle in metallo non mi piacciono.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15888
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Una nota, le Meisterstuck, almeno le prime, non erano molto a sigaro, guarda le foto che Roberto ha pubblicato nella sezione "Catalogo foto e modelli" del forum, la n. 20 o la 138 o la 139.vikingo60 ha scritto:Amo le classiche in senso vero e proprio:preferibilmente a forma di sigaro,come le Aurora 88 le tanto vituperate Mont Blanc Meisterstuck e le Stipula Etruria.Oggi purtroppo,anche per Pelikan,sembra prevalere la forma tronca.Quelle in metallo non mi piacciono.
Ciao
Alessandro
Le prime versioni fatte a partire dal 1924 erano come questa:

Comunque le 14x (dalla 142 alla 149, quelle a sigaro), piacciono molto anche a me, ma quelle degli anni 50, in celluloide con la sezione trasparente, con lo stantuffo telescopico in ottone ed alluminio, non le versioni attuali in plastica, il cui solo vantaggio (che per me non lo è tanto) è che son più leggere.
Se guardi i prezzi ti accorgi anche che rischi pure di spendere meno che a comprarne una nuova...
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Prendo atto della tua osservazione!
Colgo l'occasione per una domanda:è vero quanto ho sentito dire,che cioè agli inizi anni '90 alcune partite di Meisterstuck furono richiamate perchè la famosa ''resina pregiata'' con cui erano costruite faceva trasudare inchiostro?Me lo hanno detto in tanti,ma essendo persone poco pratiche non vorrei che si fossero confusi con la condensa!
Grazie e ciao
Alessandro
Colgo l'occasione per una domanda:è vero quanto ho sentito dire,che cioè agli inizi anni '90 alcune partite di Meisterstuck furono richiamate perchè la famosa ''resina pregiata'' con cui erano costruite faceva trasudare inchiostro?Me lo hanno detto in tanti,ma essendo persone poco pratiche non vorrei che si fossero confusi con la condensa!
Grazie e ciao
Alessandro
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Ciao me ne intendo assai poco pero' questa delle famose resine pregiate l'ho sentita anche io
se corrisponde al vero allora puo' darsi che le trasudazioni fossero dovute a microfratture della pregiata resina stessa e non avessero a che fare con condensa
comunque mi sa che non lo verificheremo mai...............
ciao apollinare
se corrisponde al vero allora puo' darsi che le trasudazioni fossero dovute a microfratture della pregiata resina stessa e non avessero a che fare con condensa
comunque mi sa che non lo verificheremo mai...............
ciao apollinare
vikingo60 ha scritto:Prendo atto della tua osservazione!
Colgo l'occasione per una domanda:è vero quanto ho sentito dire,che cioè agli inizi anni '90 alcune partite di Meisterstuck furono richiamate perchè la famosa ''resina pregiata'' con cui erano costruite faceva trasudare inchiostro?Me lo hanno detto in tanti,ma essendo persone poco pratiche non vorrei che si fossero confusi con la condensa!
Grazie e ciao
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Ciao Alessandro,
questa deve essere la diretta discendente,correggimi se sbaglio ,di quelle stilo pelikan economiche che si trovavano in cartoleria,primi anni settanta,conteneva anche nel fusto la cartuccia di riserva e la trovavi disponibile in quattro o cinque colori,ricordo bene l'azzurra,la nera ,la rossa e la gialla
certo aveva soluzioni molto meno ergonomiche ma andava veramente bene
mi ricordo che erano disponibili la gradazione M e la F.
ciao apollinare
questa deve essere la diretta discendente,correggimi se sbaglio ,di quelle stilo pelikan economiche che si trovavano in cartoleria,primi anni settanta,conteneva anche nel fusto la cartuccia di riserva e la trovavi disponibile in quattro o cinque colori,ricordo bene l'azzurra,la nera ,la rossa e la gialla
certo aveva soluzioni molto meno ergonomiche ma andava veramente bene
mi ricordo che erano disponibili la gradazione M e la F.
ciao apollinare
vikingo60 ha scritto:Vorrei ora farvi vedere una delle eredi che hanno preso il posto della precedente.Sempre funzionale,robusta,ma forse con meno fascino.
Le caratteristiche principali sono:cappuccio in metallo verniciato,con chiusura a scatto,caricamento a cartuccia(può andare anche a cartuccia lunga),impugnatura ergonomica con impugnatura antiscivolo,finestrature laterali ampie per il controllo del livello d'inchiostro,pennino dorato privo di foro centrale seminascosto EF(purtroppo).Non so se fosse possibile averla con pennino M.Io la trovai come rimanenza,mi piacque e decisi di prenderla per 12000 Lire nel 1994.Il logo Pelikan si può osservare sulla testina del cappuccio,mentre sulla clip c'è la scritta Pelikano.
Ciao
Alessandro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Esatto,erano proprio quelle.A mio fratello fu regalata rossa ma la fece durare poco;non amava le stilografiche nè sapeva scriverci.Ti confesso che avrei preferito il colore nero.A quell'epoca,al prezzo di circa 6000Lire vendevano anche una verde/nera Pelikan a stantuffo e a forma di sigaro che non sono mai riuscito ad ottenere.Ricordi per caso quale modello era?Ho sempre pensato che si trattasse di una 120.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Non ricordo bene
con molta imprecisione pero' viene a mente una 120 anche a me
ciao apollinare
con molta imprecisione pero' viene a mente una 120 anche a me
ciao apollinare
vikingo60 ha scritto:Esatto,erano proprio quelle.A mio fratello fu regalata rossa ma la fece durare poco;non amava le stilografiche nè sapeva scriverci.Ti confesso che avrei preferito il colore nero.A quell'epoca,al prezzo di circa 6000Lire vendevano anche una verde/nera Pelikan a stantuffo e a forma di sigaro che non sono mai riuscito ad ottenere.Ricordi per caso quale modello era?Ho sempre pensato che si trattasse di una 120.
Ciao
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15888
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikano Antimacchia anni '90
Non ne ho mai possedute e non lo so. So solo che la cosiddetta resina preziosa era, almeno qualche anno fa, maledettamente fragile. Se la penna ti cadeva da tavolo e non avevi un tappeto la rottura era praticamente certa. Delle perdite non ho mai sentito nulla. Per quel che vedo non mi pare che le Montblanc di oggi siano significativamente differenti dalle altre penne contemporanee di prima qualità, prezzo a parte. Di certo come materiale preferisco la celluloide, che è anche molto più costoso, ma è comunque una questione di gusti. Oggi però penne in celluloide ne trovi poche, e costano sempre tantissimo.vikingo60 ha scritto:Prendo atto della tua osservazione!
Colgo l'occasione per una domanda:è vero quanto ho sentito dire,che cioè agli inizi anni '90 alcune partite di Meisterstuck furono richiamate perchè la famosa ''resina pregiata'' con cui erano costruite faceva trasudare inchiostro?Me lo hanno detto in tanti,ma essendo persone poco pratiche non vorrei che si fossero confusi con la condensa!
Grazie e ciao
Alessandro
Dopo di che l'investimento che fanno in marketing e promozione di immagine può anche giustificare la differenza di prezzo, d'altronde vogliono vendere un oggetto esclusivo e la loro scelta di caratterizzarsi come produzione di lusso ha senz'altro pagato. A me ovviamente la cosa non interessa per cui non le compro.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Pelikano Antimacchia anni '90
Io ricordo la pelikano anni 80-90 ma l'ho sempre odiata, anche se funzionavano bene e non sporcavano ma le forme per me erano odiose. Mi ricordo benissimo il modello blu.
-
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
- La mia penna preferita: Bic
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Trento
Pelikano Antimacchia anni '90
Bellissima! La usavo alle elementari, più o meno anni 92-94. Giocandoci avevo rotto la clip. Inoltre la ricordo particolarmente pesante. Ma anche la distanza casa scuola mi sovviene particolarmente lunga!
La mia era verde acqua, ma credo di averla desiderata di quell'azzurro. Chissà se ebay...
La mia era verde acqua, ma credo di averla desiderata di quell'azzurro. Chissà se ebay...