La prima della pagina del catalogo, che sempre qui vi allego.
Il prezzo è buono (non so se sia poco elegante dire quanto l'ho pagata), mi piace, la compro! Non ho tempo di verificare se funzioni, so solo che il fondello gira regolarmente. "In fondo", penso, "in quel mercatino ho sempre fatto ottimi affari con altre cose, perché non dovrei con una stilografica?"
Ahimé, mi sbagliavo! Subito noto che qualcosa non va. Si tratta di penna a stantuffo ma, guardando in controluce la parte semi-trasparente del fusto, lo stantuffo non si vede. O meglio, s'intravede qualcosa muoversi e un po' di sporco. Come prima cosa penso di portarla da un noto riparatore di penne stilografiche qui a Roma. Le da un'occhiata superficiale e mi chiede € 150,00 (centocinquanta!) solo per portarla in laboratorio. Nel maneggiarla, accidentalmente svita il fondello, estraendo quel che rimane dello stantuffo. Frettolosamente lo riavvita e si sbriga a dirmi "non dovrebbe aprirsi!". "Sarà!", penso io.
Torno a casa, cerco su internet, leggo qualcosa qui, provo a smontarla. Il fondello, non senza qualche resistenza (anche perché si svita in senso orario!) viene via. Scopro che il perno di gomma (?) è cotto e che dello stantuffo non rimane altro che un residuo sul fondo del fusto. Provo a svitare il corpo pennino: ci riesco! Rimuovo il residuo dello stantuffo e con l'aiuto di uno scovolino per pipe pulisco l'interno del fusto. Sono soddisfatto di me stesso. "Volevano 150 euro!" Penso. Ora rimane solo da pulire pennino e alimentatore, che effettivamentente sono parecchio incrostati. E qui arrivano le dolenti note: nel cercare di sfilarli, danneggio irreparabilmente l'alimentatore!


Porto la penna smontata, per chiedere se sia possibile sostituire almeno l'alimentatore: mi rispondono che no, non è possibile e che la penna non andava smontata: "così distrutta" (distrutta? L'ho solo smontata!

Sarà almeno un mese che, rimonatata ma con l'alimentatore rotto, giace sulla mia scrivania. A chi posso rivolgermi di serio e onesto, anche per quanto riguarda lo stantuffo? C'è rimedio? O è destinata a rimanere per sempre solo e soltanto un bel soprammobile?