Sono Soft non flessibili.
Stilografica con pennino flessibile
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Stilografica con pennino flessibile
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stilografica con pennino flessibile
Quelli superflessibili hanno incominciato a sparire dagli anni '30. Il Lifetime della Sheffer, vantato strarobusto e garantito a vita è del 1920, e ha fatto tendenza. I superflex sono delicati. Dei flessibili li producono ancora (il falcon della Pilot lo è), ma è comunque lontano dai livelli dei superflex.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Stilografica con pennino flessibile
Sarrebbe corretto quindi dire che i pennini flessibili sono al momento in produzione , mentre quelli non più prodotti sono i super-flessibili?piccardi ha scritto: ↑sabato 14 aprile 2018, 0:03Quelli superflessibili hanno incominciato a sparire dagli anni '30. Il Lifetime della Sheffer, vantato strarobusto e garantito a vita è del 1920, e ha fatto tendenza. I superflex sono delicati. Dei flessibili li producono ancora (il falcon della Pilot lo è), ma è comunque lontano dai livelli dei superflex.
Simone
Se si una possibile risposta alla domanda iniziale potrebbe esser per esempio Pilot Custom 742 FA ?
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
Luigi, ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia qui a Roma. Ho provato una Pilot FA ed una Falcon SFM.
La FA ha il tratto fine decisamente grosso a differenza della Falcon SFM che ha un tratto piu' fine ma il pennino è più rigido.
Quindi la questione sta sul tratto fine, a parer mio è quella la caratteristica che può rendere un pennino moderno vicino ad un vintage.
Credo che la questione sia relativa al fatto che entrambi i pennini possono scrivere in condizioni flessibili o meno.
Mi chiedo quanto sia dispendioso in termini economici costruire un centinaio di superflex con caratteristiche identiche ad un vintage.
La FA ha il tratto fine decisamente grosso a differenza della Falcon SFM che ha un tratto piu' fine ma il pennino è più rigido.
Quindi la questione sta sul tratto fine, a parer mio è quella la caratteristica che può rendere un pennino moderno vicino ad un vintage.
Credo che la questione sia relativa al fatto che entrambi i pennini possono scrivere in condizioni flessibili o meno.
Mi chiedo quanto sia dispendioso in termini economici costruire un centinaio di superflex con caratteristiche identiche ad un vintage.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Stilografica con pennino flessibile
Io uso ogni giorno una Custom 74 SF (Soft) per scrivere normalmente, ho una mano molto leggera quindi per me è una F, e mi soddisfa, penso sia una si tratta di un pennino adatto a quasi tuttoStormwolfie ha scritto: ↑sabato 14 aprile 2018, 14:48 Luigi, ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia qui a Roma. Ho provato una Pilot FA ed una Falcon SFM.
La FA ha il tratto fine decisamente grosso a differenza della Falcon SFM che ha un tratto piu' fine ma il pennino è più rigido.
Quindi la questione sta sul tratto fine, a parer mio è quella la caratteristica che può rendere un pennino moderno vicino ad un vintage.
Credo che la questione sia relativa al fatto che entrambi i pennini possono scrivere in condizioni flessibili o meno.
Mi chiedo quanto sia dispendioso in termini economici costruire un centinaio di superflex con caratteristiche identiche ad un vintage.
L' FA della Pilot è un medio fine flessibile, le scelte su questo pennino sono state fatte in base a specifiche richieste di un gruppo di calligrafi giapponesi, e ha il suo perchè in termini di potenziale mercato e probabilmente anche in termini di immagine della Pilot rispetto al mercato nazionale ( sul secondo punto vado di fantasia, la collaborazione dei calligrafi invece è documentata).
Per un Flessibile EF o un SuperFlessible EF invece la domanda è quanti se ne possono vendere in un anno? .
(La domanda vale per qualsiasi azienda ovviamente)
Il punto è quello,progettare un prodotto costa, allestire una linea di produzione costa, e il costo si riversa sul prodotto finale,e in un mercato già di nicchia rende ancora meno semplice vendere.
Edit
provocazione, parlando del mercato orientale , in oriente esiste un ottima alternativa alla stilografica e sarebbe il pennello cinese da scrittura.
Volete una penna che si comporti come un pennello, comeratevi un pennello
Non pensate che sia meno elegante, o più economico, e gli inchiostri invecchiati e le pierte da inchiostro possono costare una follia...

Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stilografica con pennino flessibile
Avendo provati entrambi ti posso dire che la differenza è abissale. Questo è un pennello, ed è praticamente impossibile fare una linea fine a mano libera, non è questione di quantità di pressione, non c'è proprio resistenza. L'altro è un pennino, e non scrive come un pennello, ma come un pennino (superflessibile, ma pennino), e se non premi (basta avere la mano leggera) scrivi fine e basta.shinken ha scritto: ↑sabato 14 aprile 2018, 15:11 provocazione, parlando del mercato orientale , in oriente esiste un ottima alternativa alla stilografica e sarebbe il pennello cinese da scrittura.
Volete una penna che si comporti come un pennello, comeratevi un pennello
Non pensate che sia meno elegante, o più economico, e gli inchiostri invecchiati e le pierte da inchiostro possono costare una follia...
s-900-600-sailor-profit-brush-pen-open.jpg
Questa invece è una via di mezzo tra una penna e un pennello.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
A parte la provocazione di Luigi, insisto sul fatto che il dilemma del flex o superflex che dir si voglia è rappresentato a mio parere dal tratto fine. E' il tratto fine che rende la questione spinosa. I pennini moderni di cui abbiamo parlato non rappresentano certo un tratto fine. Per me il tratto fine è quello dello Zebra G o forse comunque quello dei vintage, ma avendone provati solo un paio non ho le competenze per dire se il tratto fine è più o meno dello Zebra.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
Siccome i post senza immagini mi inducono “horror vacui”Stormwolfie ha scritto: ↑domenica 15 aprile 2018, 16:45 A parte la provocazione di Luigi, insisto sul fatto che il dilemma del flex o superflex che dir si voglia è rappresentato a mio parere dal tratto fine. E' il tratto fine che rende la questione spinosa. I pennini moderni di cui abbiamo parlato non rappresentano certo un tratto fine. Per me il tratto fine è quello dello Zebra G o forse comunque quello dei vintage, ma avendone provati solo un paio non ho le competenze per dire se il tratto fine è più o meno dello Zebra.

A breve aprirò un argomento indicando i parametri obbligatori per il confronto della flessibilità:
- carta millimetrata;
- segno lasciato “con il solo peso” della penna;
- segni “sotto pressione”;
- superficie di cm.10x10 da scannerizzare e poi "ritagliare";
- foto ravvicinata del pennino su una porzione della prova di scrittura (per le proporzioni).
Io inizierò con una decina delle mie vintage.
E quella potrà diventare una buona sede per i confronti, un po’ come (e magari anche meglio) avevamo fatto qui per il tratto EF

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9988

Giorgio
P.s.: io una foto in questo deserto ce la devo infilare...

- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
... quando si dice "giocare l'Asso di Briscola" ...
Per curiosità: che inchiostro è?
Ciao,
Daniele
Per curiosità: che inchiostro è?
Ciao,
Daniele
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
Va bene Giorgio, mi sembra la cosa più consona per comprendere veramente le differenze. Io contribuisco con quelle due cosette che ho:-)
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
Ne ho solo una e mi manca la carta millimetrata ma contribuiro', se mi riesce.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
Ciao, Daniele!demogorgone ha scritto: ↑domenica 15 aprile 2018, 18:52 ... quando si dice "giocare l'Asso di Briscola" ...
Per curiosità: che inchiostro è?

L'inchiostro è il Sailor Nioi Sumire:
viewtopic.php?f=43&t=15098
La carta millimetrata era una Favini (non ricordo più la grammatura) ma non ero soddisfatto (a lei imputerei lo spiumaggio). Da qualche tempo sono passato alla Canson 90g/m2 e la resa è nettamente migliore, e quest'ultima personalmente consiglierei.

Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Stilografica con pennino flessibile
Ciao Stefano!Stormwolfie ha scritto: ↑domenica 15 aprile 2018, 18:53 Va bene Giorgio, mi sembra la cosa più consona per comprendere veramente le differenze. Io contribuisco con quelle due cosette che ho:-)

Tutti abbiamo iniziato con due cosette...E guarda alcuni dove sono finiti...

Ogni contributo sarà importante, se permetterà a chi legge di farsi un'idea precisa.

Giorgio
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Stilografica con pennino flessibile
Occorrerebbe stabilire una rosa di inchiostri di riferimento e fare più la prove con inchiostri con caratteristiche differentiMusicus ha scritto: ↑domenica 15 aprile 2018, 17:27
A breve aprirò un argomento indicando i parametri obbligatori per il confronto della flessibilità:
- carta millimetrata;
- segno lasciato “con il solo peso” della penna;
- segni “sotto pressione”;
- superficie di cm.10x10 da scannerizzare e poi "ritagliare";
- foto ravvicinata del pennino su una porzione della prova di scrittura (per le proporzioni).
Io inizierò con una decina delle mie vintage.

Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!