


Vi confesso che, fino ad oggi, nell attesa di riceverla mi sono fiondato su alcuni forum oltre al nostro per ricercare notizie sull autenticità del modello perchè nella descrizione veniva detto che sull anellino della clip da un lato vi era w-germany e dall' altro un n° di serie al posto del più noto pix, trovo info che dicono che la cosa risulta su penne prodotte prima del 91 bene allora mi tranquillizzo .
Appena arrivata me la guardo per benino e tutto combacia con le foto "segnaletiche" che mi ero scaricato per avere un raffronto diretto a garanzia dell' autenticità...si si una bella mont blanc 146 con pennino EF bene dico allora questo non lo devo assottigliare

La immergo in acqua per una mezzoretta e poi con molta cautela e con un paio di "chiavette" costruite al volo ....che ve lo dico a fare la smonto tutta

Ora vi chiedo quanto possa costare la riparazione? C' è qualcuno che mi possa spiegare magari con un disegnino o foto come è attaccata l' astina filettata sul fondello ? Perchè vedo il pezzo rotto che gira, ma non so come estrarlo.
A dimenticavo l' alimentatore mi sembra in ebanite alla lente 40X risulta poroso, può essere?
Ciao
Grazie