Saratoga Webber simil "51" laminata oro
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Per Pasqua vi presento un recente ritrovamento.
La penna era inserita all'interno di un set Parker 51 mid size ritrovato alcune settimane fa.
Il proprietario aveva buoni motivi per lasciar riposare la Saratoga all'interno di una scatola Parker e vedremo il perché.
Casualmente al Pen Show di Milano ho trovato una Parker 51 Insignia
Si tratta di una produzione anni 50' su imitazione Parker da parte della ditta fondata dall'ing. Edoardo Russo Webber, attivo sul mercato italiano della stilografica fin dal 1916 come concessionario italiano della Parker.
Per la storia del marchio il riferimento è Saratoga.
La penna, di dimensioni del tutto analoghe a quella di una Parker 51, è laminata oro 750, come riportato sul cappuccio.
Viene riproposta la scelta stilistica del gioiello in materiale perlaceo sulla testa del cappuccio.
La clip differisce, in quanto decisamente più lunga rispetto alla 51 e priva della classica freccia.
La sezione Parker risulta un poco più lunga della Saratoga: 3,8 contro 3,4 cm dalla punta del pennino.
Ma la vera differenza è celata all'interno della penna. La Saratoga, invece del caricamento tipo "vacuum filler" utilizza un più comune pistone, accessibile dopo aver svitato il fondello.
Il pennino si può definire fine, semiflessibile. Niente male.
La qualità costruttiva Parker è obiettivamente superiore, per la cura dei dettagli e il controllo di qualità. Però la Saratoga non sfigura e possiede il vantaggio di un caricamento più efficace e di un pennino decisamente più molleggiato del rigidissimo Parker corazzato.
Un altro esempio di quando eravamo noi a imitare gli altri (seppure con intelligenza e creatività).
Le misure della penna Saratoga Webber sono le seguenti:
Chiusa 14 cm
Aperta 12,4 cm
Cappuccio 6,6 cm
Calzata 15,3 cm
Diametro cappuccio 1,2 cm
La penna era inserita all'interno di un set Parker 51 mid size ritrovato alcune settimane fa.
Il proprietario aveva buoni motivi per lasciar riposare la Saratoga all'interno di una scatola Parker e vedremo il perché.
Casualmente al Pen Show di Milano ho trovato una Parker 51 Insignia
Si tratta di una produzione anni 50' su imitazione Parker da parte della ditta fondata dall'ing. Edoardo Russo Webber, attivo sul mercato italiano della stilografica fin dal 1916 come concessionario italiano della Parker.
Per la storia del marchio il riferimento è Saratoga.
La penna, di dimensioni del tutto analoghe a quella di una Parker 51, è laminata oro 750, come riportato sul cappuccio.
Viene riproposta la scelta stilistica del gioiello in materiale perlaceo sulla testa del cappuccio.
La clip differisce, in quanto decisamente più lunga rispetto alla 51 e priva della classica freccia.
La sezione Parker risulta un poco più lunga della Saratoga: 3,8 contro 3,4 cm dalla punta del pennino.
Ma la vera differenza è celata all'interno della penna. La Saratoga, invece del caricamento tipo "vacuum filler" utilizza un più comune pistone, accessibile dopo aver svitato il fondello.
Il pennino si può definire fine, semiflessibile. Niente male.
La qualità costruttiva Parker è obiettivamente superiore, per la cura dei dettagli e il controllo di qualità. Però la Saratoga non sfigura e possiede il vantaggio di un caricamento più efficace e di un pennino decisamente più molleggiato del rigidissimo Parker corazzato.
Un altro esempio di quando eravamo noi a imitare gli altri (seppure con intelligenza e creatività).
Le misure della penna Saratoga Webber sono le seguenti:
Chiusa 14 cm
Aperta 12,4 cm
Cappuccio 6,6 cm
Calzata 15,3 cm
Diametro cappuccio 1,2 cm
Ultima modifica di Mightyspank il sabato 31 marzo 2018, 23:33, modificato 1 volta in totale.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Saratoga Webber simil "51"
Ed ecco il confronto con la Parker 51 Insignia, nelle due versioni di taglia grande e media.
Ho aggiunto anche una Aurora 88 per ulteriore interessante confronto.
Ho aggiunto anche una Aurora 88 per ulteriore interessante confronto.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Dimenticavo la prova di scrittura per completare la recensione.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Molto bella, soprattutto più comoda rispetto alla 51 per la carica a stantuffo.
Non credo che i materiali della 51 siano migliori.
Non credo che i materiali della 51 siano migliori.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Grazie, piace anche a me. Soprattutto preferisco la maggior morbidezza del pennino (stile Aurora 88) rispetto alla 51.
Diciamo che le penne della casa americana hanno un aspetto più "industrializzato", mentre la Saratoga si capisce essere un prodotto artigianale.
Certo poi la laminatura 750 della Saratoga è addirittura superiore alla più semplice 12 carati della Parker (nel mio caso made in England).
Purtroppo noto delle perdite di inchiostro. Non vorrei che si tratti della guarnizione dello stantuffo.
Se qualcuno ha suggerimenti su come operare sono felice di riceverne. Grazie
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Apri un argomento in tecnica illustrando anche con qualche foto il problema.Mightyspank ha scritto: ↑martedì 3 aprile 2018, 22:45Grazie, piace anche a me. Soprattutto preferisco la maggior morbidezza del pennino (stile Aurora 88) rispetto alla 51.
Diciamo che le penne della casa americana hanno un aspetto più "industrializzato", mentre la Saratoga si capisce essere un prodotto artigianale.
Certo poi la laminatura 750 della Saratoga è addirittura superiore alla più semplice 12 carati della Parker (nel mio caso made in England).
Purtroppo noto delle perdite di inchiostro. Non vorrei che si tratti della guarnizione dello stantuffo.
Se qualcuno ha suggerimenti su come operare sono felice di riceverne. Grazie
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Interessante comparativa, Renzo!
Grazie per il contributo!
Giorgio
Edit: personalmente sono molto affezionato
alla clip Déco della Saratoga d'anteguerra,
e penso che con quella clip se la potesse battere davvero ad armi pari contro chiunque, almeno sotto il profilo estetico.
Ma un disaccordo intervenuto tra i soci Webber e Mengoni, se non ricordo male, portò all'abbandono del riuscitissimo design...

Grazie per il contributo!

Giorgio
Edit: personalmente sono molto affezionato

- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Ecco Renzo, per colpa tua cominciano a piacermi anche le stilografiche placcate oro che ho sempre trascurato! Da quando hai recensito ne ho già aggiunte due alla collezione....
Molto interessante questa Saratoga. A quanto ho capito potrebbe essere stata commissionata alla Omas per la produzione.
E poi, ammettiamolo, una 51 placcata oro 750, con pennino più morbido e con carica a stantuffo al posto di quel cavolo di Aerometric (che detesto) é il massimo!!!
Grazie per la bella recensione!
Ciao

Molto interessante questa Saratoga. A quanto ho capito potrebbe essere stata commissionata alla Omas per la produzione.
E poi, ammettiamolo, una 51 placcata oro 750, con pennino più morbido e con carica a stantuffo al posto di quel cavolo di Aerometric (che detesto) é il massimo!!!

Grazie per la bella recensione!
Ciao

Mauro
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Saratoga Webber simil "51" laminata oro
Grazie Giorgio e complimenti per la bellissima Saratoga! Prima o poi me ne capiterà una così...Musicus ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 16:08 Interessante comparativa, Renzo!![]()
Grazie per il contributo!![]()
Giorgio
Edit: personalmente sono molto affezionatoalla clip Déco della Saratoga d'anteguerra,
15. SM..jpg
e penso che con quella clip se la potesse battere davvero ad armi pari contro chiunque, almeno sotto il profilo estetico.
z..jpg
Ma un disaccordo intervenuto tra i soci Webber e Mengoni, se non ricordo male, portò all'abbandono del riuscitissimo design...
Grazie Mauro per l'apprezzamento e attenzione al contagio, peraltro reciproco, mi hai attaccato la perniciosissima pelikanite
