vikingo60 ha scritto:Simone ha scritto:Ho appena acquistato questi inchiostri, poiché il negozio (o meglio, tabacchi) li aveva da parte perché non è piu venditore montblanc.
Cosa ne pensate, se li avete mai provati?
Cosa mi consigliate per il Blue black? Sulla confezione è scritto "indelebile per documenti": le stilografiche rischiano qualcosa? Mi sembra di aver scorto "ferro gallico", sicché non vorrei rovinare una stilografica per questo.
Comunque la boccetta Montblanc la ascriverei di diritto tra quelle che possono aiutare maggiormente nello sfruttare il più possibile l'inchiostro!
Grazie a tutti
Gli inchiostri Montblanc in generale sono pessimi;ho esperienza col nero.Il vecchio tipo,pur essendo marrone,almeno non dava problemi.Col nuovo,denominato Mystery Black,le false partenze si sprecano e la scrittura è accompagnata da un fastidiosissimo senso di grattamento.Per recuperare l'unica boccetta acquistata,ho diluito l'inchiostro con un pò di Aurora nero;così almeno non è più troppo grigio e posso recuperarlo.Naturalmente mi azzardo ad usare queste miscele solo con la mia fedelissima ERO,mai su altre penne.
Sono d'accordo con te che
almeno la boccetta è ben concepita per uno sfruttamento quasi totale dell'inchiostro.
Cordiali saluti
Non dico che è l'unico motivo per cui l'ho comprato, ma ne ho tenuto conto per l'acquisto.
Il nero l'ho evitato, avendo letto le tue recensioni a riguardo!

ricordo però che qualcuno parlava bene del toffee brown e dell'irish green, se non sbaglio, per questo ho puntato sul verde.
Riguardo al blue black, invece, che contiene ferro-gallico? Meglio non lasciare l penna carica a lungo con questo inchiostro, giusto?