HoodedNib ha scritto: ↑martedì 20 marzo 2018, 22:30
Nello specifico il wiki sconsigliava di portare a fine corsa il pistone e farlo uscire dalla parte delle filettature perche' poi e' difficile rimontarlo sulla madrevite e di non usare le pinze per tirarlo fuori. Io il pistone non l'ho tirato fuori, e' rimasto nel fusto svitato quando ho operato serrando quella specie di dado per far fare piu' attrito alle guarizioni, poi sono riuscito a rialloggiarlo nella madrevite spingendo lo stesso pistone con un dito verso la stessa madrevite e ruotando come per caricare inchiostro.
Alla fine il problema di come fare a stringere il dado e rimontare l'ho risolto a modo mio e l'ho documentato qui.
Ora come dicevo ho un problema di lievi perdite d'inchiostro dalla giunzione corpo-sezione ma solo quando ci metto le dita sopra (scappa per capillarita' credo) e chiedevo se e' il caso di attendere che l'inchiostro stesso nella filettatura secchi per vedere se la perdita si ferma oppure e' il caso di intervenire subito procurandosi della gommalacca(o altra roba) e risigillarla a modo.
Il procedimento scritto su Wiki è perfetto ed evita di fare danni.
Tirando fuori il pistone completamente se non conosci bene la meccanica della 88 e se hai serrato troppo il "dado" che stringe le guarnizioni, nel rimetterlo, corri il rischio di spaccare il fusto, se al contrario, stringi il famoso "dado" senza estrarlo dal fusto non hai problemi, però come hai fatto tu se ti scappava il giravitino correvi il rischio di graffiare il'interno del sebatoio, compromettendo la tenuta in quel punto.
La prova di tenuta delle guarnizioni io la effettuo col pistone tutto indietro (come se avesse caricato) aspirando aria dal fusto con la bocca e poggiandolo sulle labbra, se si mantiene per un po vuol dire che è oK!, chiaramente dopo aver ben pulito la parte a contatto con la bocca
E' opportuno comprare il grasso al silicone (venduto da chi vende articoli sub o da pesca ed anche ferramenta ben fornite) per passare un velo, ma un velo all'interno del fusto per far lavorare meglio le guarnizioni a contatto con le pareti del serbatoio,
Oltre chiaramente passarlo sulla filettatura della sezione dopo averla ben pulita.
Il marroncino che esce non è gommalacca ne pece, non ho mai trovato cose del genere sulle filettature della 88 a parte inchiostro secco e ossido prodotto dall' ebanite se è con la sezione di questo materiale, o residui di celluloide nera usata per tingere la parte della filettatura sotto la finestra per il controllo dell' inchiostro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.