Un Cigno regale
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un Cigno regale
La stilografica che vi presento oggi è una Swan 300 con caricamento a contagocce, prodotta, secondo gli studi di Stephen Hull, Jim Marshall, Laurence Oldfield e Paul Leclerq, fra il 1910 ed il 1920. Si tratta, dunque, di uno strumento di scrittura centenario, ancora in ottima forma, utilizzato senza dubbio per molto tempo, ma con tatto ed attenzione. La particolarità di questa stilografica risiede soprattutto sia nelle due bande d’oro a 18 carati, impreziosite da un piacevole motivo Liberty e caratteristiche della versione di lusso, sia nel pennino, del tipo “Posting”, realizzato per consentire una scrittura veloce, con tratto fine, e che non costringesse all’uso della carta assorbente. La prova di scrittura, realizzata con inchiostro Pelikan 4001 nero, conferma che queste caratteristiche sono ben presenti ancora oggi: L’architettura della stilografica è molto semplice, trattandosi di una “eyedropper”: il corpo funge da serbatoio ed il gruppo si monta avvitandolo. Nonostante l’età, la penna non perde inchiostro neppure quando utilizzata senza particolari accorgimenti e per lungo tempo. Mi ha servito tranquillamente in ufficio per molto tempo.
Ho avuto la fortuna di acquisire questo esemplare completo di scatola sul fondo della quale, dettaglio molto interessante, è riportato il nome del proprietario: H. Fenton, residente al n. 10 di Ivy Cottages a Spotland, nel distretto di Rochdale, nella Contea del Great Manchester, in Inghilterra: Chissà se il Sig. “H.” era un parente di Roger Fenton, considerato il primo fotografo di guerra e nato proprio a Rochdale il 20 Marzo 1819: Certamente, il precedente propietario di questa bellissima penna doveva essere una persona attenta e con gusti raffinati, se la utilizzò per lungo tempo consegnandola ai posteri in condizioni tanto buone.
Ma ecco le caratteristiche principali della stilografica:
- materiale del corpo, del cappuccio e dell’alimentatore: ebanite
- pennino: oro 14 ct, di misura 3
- peso (scaricata): 11 gr
- lunghezza chiusa: 138 mm
- lunghezza aperta senza cappuccio: 128 mm
- lunghezza aperta con cappuccio calzato: 178 mm
- lunghezza del cappuccio: 62,7 mm
- diametro del fusto: 10,3 mm
- diametro medio della sezione: 8,5 mm
- lunghezza della sezione: 22,5 mm
Il cappuccio porta tre fori d’aereazione: due ai lati, in posizione simmetrica ed uno in testa, probabilmente destinato ad evitare l’effetto di risucchiamento durante l’estrazione del cappuccio, che si calza a pressione.
La scrittura è molto piacevole, nonostante il pennino non sia flessibile, e la penna scrive regolarmente ed agevolmente anche in solo base al suo peso.
Un oggetto davvero nobile, nel miglior senso del termine, che ispira atmosfere eleganti e serene, così rare di questi tempi...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un Cigno regale
Molto bella soprattutto per le atmosfere che evoca.
Somiglia molto a quest'anonima.
Somiglia molto a quest'anonima.
- Allegati
-
- DSCF2041.jpg (69.08 KiB) Visto 1688 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un Cigno regale
Verissimo, Max. In effetti, lo stile delle stilografiche con caricamento a contagocce segue spesso un insieme di canoni abbastanza rigido. Ciononostante, a mio parere, l'eleganza delle Swan rimane insuperata. Ma ovviamente è solo questione di gusti.
La 300 che ho presentato oggi fu accompagnata, nel catalogo Swan, dal modello 320, molto simile ma con bande dorate e liscie anziché d'oro massiccio e decorate:
La 300 che ho presentato oggi fu accompagnata, nel catalogo Swan, dal modello 320, molto simile ma con bande dorate e liscie anziché d'oro massiccio e decorate:
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un Cigno regale
La Swan è la Swan, si differenzia da altre dell'epoca in piccoli particolari, che le danno un eleganza unica. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Un Cigno regale
Non posso che concordare, sono penne di insuperata eleganza.
Del resto Alberto ci ha abituati bene! Bellissima recensione come sempre.
Comincio a leggere, con l'intento di dare solo un'occhiata furtiva per poi tornare con calma e tempo sulla recensione. Invece finisce sempre che leggo tutto subito e con attenzione e il tempo si impone da sé!
Notate come non ci sia mai una variazione brusca di diametro lungo il fusto della penna?! Stilografiche nate per scrivere, per facilitare la scrittura e renderla piacevole ed agevole. Funzionalità accuratamente studiata, coronata poi da un'estetica ricercata ma essenziale, sobria, mai troppo appariscente.
Del resto Alberto ci ha abituati bene! Bellissima recensione come sempre.
Comincio a leggere, con l'intento di dare solo un'occhiata furtiva per poi tornare con calma e tempo sulla recensione. Invece finisce sempre che leggo tutto subito e con attenzione e il tempo si impone da sé!
Notate come non ci sia mai una variazione brusca di diametro lungo il fusto della penna?! Stilografiche nate per scrivere, per facilitare la scrittura e renderla piacevole ed agevole. Funzionalità accuratamente studiata, coronata poi da un'estetica ricercata ma essenziale, sobria, mai troppo appariscente.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un Cigno regale
Perfetta sintesi, Daniela! E l'uso della penna la conferma appieno. L'ho riposta, per rotazione, diverse volte, ma la nostalgia me la fa sempre ripescare.Irishtales ha scritto: ↑mercoledì 21 marzo 2018, 11:23 Notate come non ci sia mai una variazione brusca di diametro lungo il fusto della penna?! Stilografiche nate per scrivere, per facilitare la scrittura e renderla piacevole ed agevole. Funzionalità accuratamente studiata, coronata poi da un'estetica ricercata ma essenziale, sobria, mai troppo appariscente.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Un Cigno regale
Che vuoi dire ? Una cosa così ?Irishtales ha scritto: ↑mercoledì 21 marzo 2018, 11:23 Notate come non ci sia mai una variazione brusca di diametro lungo il fusto della penna?!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Un Cigno regale
Esattamente. Ormai si scrive a mano poco o nulla e raramente per vera necessità. Perciò ci sono aspetti che contano sempre un po' di più rispetto all'ergonomia dello strumento da scrittura. Ma allora era tutto diverso e la progettazione di una penna doveva obbligatoriamente passare per i canoni della funzionalità, dell'ergonomia, della praticità.
Non credo sia un caso se continuiamo ad usare ed apprezzare le stilografiche vintage senza limitarci a collezionarle, nonostante la loro età, la rarità e i materiali spesso preziosi, rendano talune penne quasi un pezzo unico al mondo.
Non credo sia un caso se continuiamo ad usare ed apprezzare le stilografiche vintage senza limitarci a collezionarle, nonostante la loro età, la rarità e i materiali spesso preziosi, rendano talune penne quasi un pezzo unico al mondo.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un Cigno regale
Complimenti per la bellissima penna e l'altrettanto bella presentazione, ha una semplicità ed eleganza straordinarie.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758