Ciao Saphur, anche per me trovare inchiostri in quelle stupende fiaschette di vetro elaborate nelle forme quasi fossero preziosi vasi canopi è un'impresa dalle moe parti. Devo ricorrere a internet. Senza scialacquare però. Ma come si può resistere a quei nomi esotici capaci di cogliere le sfumature più minute di un colore. E quelli profumati??? Hai mai provato inchiostri al profumo di lavanda?Saphur ha scritto: ↑giovedì 1 marzo 2018, 11:22 Purtroppo nelle vicinanze di dove abito e lavoro nessuna è fornita. Trovi inchiostri per timbri in quantità ma niente per calligrafia.
Le cartucce nemmeno a parlarne, trovi le papermate che non mi dicono nulla e spesso sono solo nere.
Bramo avere quel poco di tempo libero in orario da negozio ed andare a fare un giro per il centro storico in quelle due o tre cartolerie che sicuramente avranno qualcosa di interessante, quelle con fogli di carta Amalfi o rhodia, che hanno ceralacca colorata e tutte queste sfizioserie che permettono qualche piccola gratificazione.
Antidepressivo
Antidepressivo
- Saphur
- Snorkel
- Messaggi: 143
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 16:48
- La mia penna preferita: Primapenna Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Waterman
- Località: Napoli
- Gender:
Antidepressivo
Si bellissima la fantasia nel trovare nomi nuovi e quanto più corrispondenti al risultato!MrkLch ha scritto: ↑sabato 3 marzo 2018, 20:24Ciao Saphur, anche per me trovare inchiostri in quelle stupende fiaschette di vetro elaborate nelle forme quasi fossero preziosi vasi canopi è un'impresa dalle moe parti. Devo ricorrere a internet. Senza scialacquare però. Ma come si può resistere a quei nomi esotici capaci di cogliere le sfumature più minute di un colore. E quelli profumati??? Hai mai provato inchiostri al profumo di lavanda?Saphur ha scritto: ↑giovedì 1 marzo 2018, 11:22 Purtroppo nelle vicinanze di dove abito e lavoro nessuna è fornita. Trovi inchiostri per timbri in quantità ma niente per calligrafia.
Le cartucce nemmeno a parlarne, trovi le papermate che non mi dicono nulla e spesso sono solo nere.
Bramo avere quel poco di tempo libero in orario da negozio ed andare a fare un giro per il centro storico in quelle due o tre cartolerie che sicuramente avranno qualcosa di interessante, quelle con fogli di carta Amalfi o rhodia, che hanno ceralacca colorata e tutte queste sfizioserie che permettono qualche piccola gratificazione.
ci sono sfumature bellissime e quegli inchiostri con piccole pagliuzze che fanno effetti brillantinato?
Quelli profumati li ho volutamente evitati, potrei innamorarmene e poi difficilmente potrei starne senza..ma allo stesso tempo sorrido al pensare ad un quaderno appunti studio/lavoro che una volta aperto possa emanare profumo di lavanda o similari.
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 8:18
- La mia penna preferita: Pelikan M 900 Toledo
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein olivine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cosenza e Roma
- Gender:
Antidepressivo
Buon sabato pomeriggio a tutti!
Vorrei aggiungere una semplice considerazione. A volte non è necessario spendere perche questa nostra passione svolga la sua funzione di "antidepressivo"!
Qualche giorno fa mio figlio ha trovato una mia penna, una Pelikan M400 old, del 1982 che avevo completamente dimenticato di possedere.
Me la ha portata, tutta incrostata, pensando che per me avesse un valore affettivo. Io quella penna la comprai quando nacque lui. La ho semplicemente lavata, caricata e, meraviglia delle meraviglie, va benissimo. Come ogni Pelikan che si rispetti uma F che pare una M. Ma a me piace così!
La cosa mi ha gratificato. Un acquisto eccellente. Una scelta opportuna. Una testimone della crescita di mio figlio.
Di quanti altri oggetti possiamo dire lo stesso in questa epoca di mordi e fuggi?

Vorrei aggiungere una semplice considerazione. A volte non è necessario spendere perche questa nostra passione svolga la sua funzione di "antidepressivo"!
Qualche giorno fa mio figlio ha trovato una mia penna, una Pelikan M400 old, del 1982 che avevo completamente dimenticato di possedere.
Me la ha portata, tutta incrostata, pensando che per me avesse un valore affettivo. Io quella penna la comprai quando nacque lui. La ho semplicemente lavata, caricata e, meraviglia delle meraviglie, va benissimo. Come ogni Pelikan che si rispetti uma F che pare una M. Ma a me piace così!
La cosa mi ha gratificato. Un acquisto eccellente. Una scelta opportuna. Una testimone della crescita di mio figlio.
Di quanti altri oggetti possiamo dire lo stesso in questa epoca di mordi e fuggi?

-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Antidepressivo
Ottima riflessione! Io alla fine ho rimandato e rimandato e di sfizio me ne son tolto uno un po' più ingombrante del previsto:Orsobruno56 ha scritto: ↑sabato 17 marzo 2018, 15:33 Di quanti altri oggetti possiamo dire lo stesso in questa epoca di mordi e fuggi?
![]()

1965, trent'anni abbondanti di lavoro e ancora come fosse uscita ieri dalla fabbrica. Un intramontabile design di Nizzoli, una meccanica accessibile, ma completa e affidabile... Mi ha fatto un po' riflettere proprio sul "mordi e fuggi" che caratterizza la nostra quotidianità e quanto poco restino con noi alcuni degli oggetti di cui ci circondiamo!
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Antidepressivo
Quanti ricordi...aleck ha scritto: ↑sabato 17 marzo 2018, 17:09 1965, trent'anni abbondanti di lavoro e ancora come fosse uscita ieri dalla fabbrica. Un intramontabile design di Nizzoli, una meccanica accessibile, ma completa e affidabile... Mi ha fatto un po' riflettere proprio sul "mordi e fuggi" che caratterizza la nostra quotidianità e quanto poco restino con noi alcuni degli oggetti di cui ci circondiamo!
Ho ancora una Lettera 35 , che ho sempre usato, uso regolarmente e che va benissimo.
All'epoca si facevano le gare di velocità, per le quali erano previsti premi in denaro. Io avevo nelle dita, con una buona meccanica in ordine come la Linea 98 (che sto cercando da un pò, prima o poi me la porto a casa), oltre 450 battute nette al minuto, una cosa atipica nella mia categoria (i veri velocisti erano i segretari).
Passati oltre trent'anni...
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Antidepressivo
Bellissima storiaMonet63 ha scritto: ↑sabato 17 marzo 2018, 17:42 Quanti ricordi...
Ho ancora una Lettera 35 , che ho sempre usato, uso regolarmente e che va benissimo.
All'epoca si facevano le gare di velocità, per le quali erano previsti premi in denaro. Io avevo nelle dita, con una buona meccanica in ordine come la Linea 98 (che sto cercando da un pò, prima o poi me la porto a casa), oltre 450 battute nette al minuto, una cosa atipica nella mia categoria (i veri velocisti erano i segretari).
Passati oltre trent'anni...


-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Antidepressivo
Ho un'olivetti degli anni 50, che non uso da un bel po'.
Si trovano ancora i nastri? Dove li acquistate voi?
Si trovano ancora i nastri? Dove li acquistate voi?
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Antidepressivo
Vorrei saperlo anche io. Speriamo in una risposta confortante
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Antidepressivo
Mi pare di aver visto passare dei nastri per macchine da scrivere in amazzonia
Ma non m'interesso di questo tipo di oggetti (per me la tastiera e' quella di un pc), e quindi non vi so dire altro ma vale dare una guardata li.

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Antidepressivo
Io li trovo regolarmente in cartoleria, oltretutto potendo scegliere tra monocolore o bicolore.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Antidepressivo
Certo, vi confermo che i nastri sono ancora reperibili. Se avete a portata una cartoleria ben rifornita chiedete, altrimenti i soliti noti sul web 

-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Antidepressivo
Grazie grazie! Non credevo mai possibile che ce ne fossero ancora in giro.evviva.
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 8:18
- La mia penna preferita: Pelikan M 900 Toledo
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein olivine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cosenza e Roma
- Gender:
Antidepressivo
Buona domenica a tutti.
Certo il mondo cambia e con esso il nostro rapporto con gli oggetti. La tecnologia ha tanti meriti ma almeno un demerito. Rende tutto obsoleto, dopo pochi anni.
Per questo alcuni oggetti del recente passato, indipendentemente dalle prestazioni, meritano di essere conservati. Io, possessore di ben 4 fotocamere digitali, di cui tre reflex e una Leica Q, conservo gelosamente e ogni tanto utilizzo una Canon F 1 old è una Nikkormat Ftn! Non riesco proprio, salvo emergenze, a utilizzare l'iPhone 7 come fotocamera!
Però bisogna pur riconoscere che senza tecnologia questo forum, che è bene che esista, non ci sarebbe!
Saluti stilografici
Giovanni

Certo il mondo cambia e con esso il nostro rapporto con gli oggetti. La tecnologia ha tanti meriti ma almeno un demerito. Rende tutto obsoleto, dopo pochi anni.
Per questo alcuni oggetti del recente passato, indipendentemente dalle prestazioni, meritano di essere conservati. Io, possessore di ben 4 fotocamere digitali, di cui tre reflex e una Leica Q, conservo gelosamente e ogni tanto utilizzo una Canon F 1 old è una Nikkormat Ftn! Non riesco proprio, salvo emergenze, a utilizzare l'iPhone 7 come fotocamera!
Però bisogna pur riconoscere che senza tecnologia questo forum, che è bene che esista, non ci sarebbe!
Saluti stilografici
Giovanni


-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Antidepressivo
Non posso che condividere il tuo pensiero e ti dirò, quando non ho altro il cellulare (un ben più modesto cinese da 100 euro) lo uso senza troppi scrupoli per portare a casa qualche ricordo. Quando posso, poi, torno a utilizzare le mie amate (e anche queste più modeste delle tue) Fuji STX-2 e Zenza Bronica S, col suo bellissimo Nikkor. Poi va da sé che dalla tecnologia non si può prescindere e non la si può che ringraziare per i tanti vantaggi che ci offre. Intanto, comunque, abbiamo la fortuna di poter godere, a piacimento, del meglio dei due mondi.Orsobruno56 ha scritto: ↑domenica 18 marzo 2018, 7:38 Buona domenica a tutti.
Certo il mondo cambia e con esso il nostro rapporto con gli oggetti. La tecnologia ha tanti meriti ma almeno un demerito. Rende tutto obsoleto, dopo pochi anni.
Per questo alcuni oggetti del recente passato, indipendentemente dalle prestazioni, meritano di essere conservati. Io, possessore di ben 4 fotocamere digitali, di cui tre reflex e una Leica Q, conservo gelosamente e ogni tanto utilizzo una Canon F 1 old è una Nikkormat Ftn! Non riesco proprio, salvo emergenze, a utilizzare l'iPhone 7 come fotocamera!
Però bisogna pur riconoscere che senza tecnologia questo forum, che è bene che esista, non ci sarebbe!
Saluti stilografici
Giovanni![]()
![]()

-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Antidepressivo
Non solo, ho scoperto che ci sono ambiti in cui le macchine per scrivere sono ancora ampiamente adoperate, come ad esempio tutta quella produzione documentaria di massima segretezza. Almeno in America, poi, i segretari in commissariato ancora battono a macchina i verbali!
