Buonasera a tutti,
allego le foto di una "parure" piuttosto insolita.
Ho cercato notizie sul Wiki, senza successo.
E' sicuramente una produzione inglese, probabilmente degli anni quaranta.
C'è qualcuno che riesce a fornirmi qualche informazione in più?
Grazie per l'attenzione.
Un cordiale saluto.
Roberto
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Stilografica Standard
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Stilografica Standard
Molto balla la parure, mi affascina soprattutto la clip a spada una forma poco ordinaria.
Il marchio è italiano non inglese
C'è qualcosa su wiki
http://www.fountainpen.it/Standard/it
Il marchio è italiano non inglese
C'è qualcosa su wiki
http://www.fountainpen.it/Standard/it
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 21 giugno 2014, 16:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Stilografica Standard
Buonasera,
ringrazio per il contributo.
Non credo però che la "parure" sia di produzione italiana.
A parte l'indicazione sull'astuccio, mi sembra che le "Standard nostrane" siano diverse.
Un cordiale saluto.
Roberto.
ringrazio per il contributo.
Non credo però che la "parure" sia di produzione italiana.
A parte l'indicazione sull'astuccio, mi sembra che le "Standard nostrane" siano diverse.
Un cordiale saluto.
Roberto.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stilografica Standard
Non pare una produzione italiana, e purtroppo sulle marche minori estere la mia competenza è estremamente limitata (non che quella sulle italiane non lo sia...).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Stilografica Standard
È sicuramente un marchio inglese. Sul locale sito di aste ne ho vista una in celluloide verde, caricamento a pulsante di fondo e stessa clip a spada. Anni '40.
Ciao
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Stilografica Standard
Cercando la marca su wiki l'ho trovata ed era italiana, evidentemente come per altre marche esistevano marchi con o stesso nome ma diversa nazionalità.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.