Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Elenco inchiostri cancellabili
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Elenco inchiostri cancellabili
Non so se questo post possa interessare anche agli altri. Quando scrivo con la mia stilografica utilizzo prevalentemente il Pelikan 4001Royal Blue che è cancellabile con il Pelikan Super Pirat; tale caratteristica, anche se non permette la scrittura di documenti ufficiali, è molto comoda perché mi permette di correggere rapidamente gli errori durante la scrittura in bella copia degli appunti universitari.
Sarebbe bello se in questo topic facessimo un elenco di tutti gli inchiostri cancellabili delle varie marche, in modo da poter scegliere il migliore inchiostro e/o la migliore tonalità di colore.
Domenico
Inizio io:
- Pelikan 4001 Royale Blue
Sarebbe bello se in questo topic facessimo un elenco di tutti gli inchiostri cancellabili delle varie marche, in modo da poter scegliere il migliore inchiostro e/o la migliore tonalità di colore.
Domenico
Inizio io:
- Pelikan 4001 Royale Blue
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Elenco inchiostri cancellabili
La maggior parte degli inchiostri Royal Blue delle varie marche sono cancellabili in quanto concepiti per l'uso scolastico.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Elenco inchiostri cancellabili
Si, però poiché Aziende non li chiamano Royal Blu, volevo fare una raccola dei nomi precisi che ogni Casa affibia.Dany1974 ha scritto:La maggior parte degli inchiostri Royal Blue delle varie marche sono cancellabili in quanto concepiti per l'uso scolastico.
Domenico
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Elenco inchiostri cancellabili
Ok Domenico. ed elenco sia:ghostrider ha scritto:Si, però poiché Aziende non li chiamano Royal Blu, volevo fare una raccola dei nomi precisi che ogni Casa affibia.Dany1974 ha scritto:La maggior parte degli inchiostri Royal Blue delle varie marche sono cancellabili in quanto concepiti per l'uso scolastico.
Domenico
Aurora Blue,
Boss Blue,
Campo Marzio Blu,
Caran d'Ache Blue,
Cartier Blue,
Conway Stewart Navy Blue,
Delta Blue,
Dupont Royal Blue,
Faber Castell Blue,
G. Gnocci Blue,
J. Herbin Bleu Myosotis,
Lamy Blue,
MontBlanc Blue,
Montegrappa Blue,
Pelikan 4001 Royal Blue,
Platignum Blue,
Reform Blue,
Rotring Royal/Paris Blue,
Rubinato Blue,
Senator Blue,
Sheaffer Skrip Blue,
Stipula Blu della Robbia,
Visconti Lapis Blue,
Waterman Florida Blue.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Elenco inchiostri cancellabili
Grazie mille Daniele 

- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Elenco inchiostri cancellabili
Ho trovato oggi, per puro caso, il Super Pirat in una cartoleria.
Dato il costo irrisorio ho voluto acquistarlo, sia per provarlo, sia per avere un utile strumento di correzione degli errori in caso di necessità.
Con il Parker Quink ho notato però che, una volta passato il Super Pirat sulla carta, non è più possibile scriverci sopra.
Vi risulta che questo comportamento sia una caratteristica del solo parker (magari perché è un inchiostro molto economico) oppure è proprio il Pirat a fare terra bruciata dove passa, come Attila?
Dato il costo irrisorio ho voluto acquistarlo, sia per provarlo, sia per avere un utile strumento di correzione degli errori in caso di necessità.
Con il Parker Quink ho notato però che, una volta passato il Super Pirat sulla carta, non è più possibile scriverci sopra.
Vi risulta che questo comportamento sia una caratteristica del solo parker (magari perché è un inchiostro molto economico) oppure è proprio il Pirat a fare terra bruciata dove passa, come Attila?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Elenco inchiostri cancellabili
Mi rispondo da solo:
http://blog.shopwritersbloc.com/fountai ... cator.html
Non è più possibile scrivere su quella zona di carta interessata dal suo passaggio.. ecco perché al lato opposto ha una punta blu: perché con essa si può scrivere indelebilmente anche sulle zone colpite dall'ira funesta del Pirat!
http://blog.shopwritersbloc.com/fountai ... cator.html
Non è più possibile scrivere su quella zona di carta interessata dal suo passaggio.. ecco perché al lato opposto ha una punta blu: perché con essa si può scrivere indelebilmente anche sulle zone colpite dall'ira funesta del Pirat!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Elenco inchiostri cancellabili
Rispolvero questo vecchio argomento per avere un vostro consiglio sulle tinte più interessanti (umanamente reperibili) nel campo dei blu cancellabili, dato che vorrei acquistare una boccetta alternativa al Pelikan.
Eviterei quindi i blu violacei stile 4001.
Grazie!
Eviterei quindi i blu violacei stile 4001.
Grazie!
Ultima modifica di Mightyspank il lunedì 12 marzo 2018, 14:00, modificato 1 volta in totale.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Elenco inchiostri cancellabili
Personalmente apprezzo molto il colore del Lamy blu cancellabile. Da non confondere con il blu-nero.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Elenco inchiostri cancellabili
Anche io.Irishtales ha scritto: ↑lunedì 12 marzo 2018, 13:38 Personalmente apprezzo molto il colore del Lamy blu cancellabile. Da non confondere con il blu-nero.
Lo uso per l'agenda, dove tra spostamenti e annullamenti, il poter cancellare è un bel plus.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Elenco inchiostri cancellabili
ecco... provocare Daniele sui blu ....Daniele ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2011, 20:21Ok Domenico. ed elenco sia:ghostrider ha scritto:
Si, però poiché Aziende non li chiamano Royal Blu, volevo fare una raccola dei nomi precisi che ogni Casa affibia.
Domenico
Aurora Blue,
Boss Blue,
Campo Marzio Blu,
Caran d'Ache Blue,
Cartier Blue,
Conway Stewart Navy Blue,
Delta Blue,
Dupont Royal Blue,
Faber Castell Blue,
G. Gnocci Blue,
J. Herbin Bleu Myosotis,
Lamy Blue,
MontBlanc Blue,
Montegrappa Blue,
Pelikan 4001 Royal Blue,
Platignum Blue,
Reform Blue,
Rotring Royal/Paris Blue,
Rubinato Blue,
Senator Blue,
Sheaffer Skrip Blue,
Stipula Blu della Robbia,
Visconti Lapis Blue,
Waterman Florida Blue.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Elenco inchiostri cancellabili
Thread utilissimo dato che sto cercando inchiostri non cancellabili per gli esami! Vedo che sono tanti quelli da escludere...
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Elenco inchiostri cancellabili
Io la metterei così:
Di norma gli inchiostri stilografici sono tutti cancellabili (è il loro pregio o il loro tallone d'Achille, a seconda dei punti di vista).
Poi, fra i cancellabili, ci sono quelli PIU' cancellabili e quelli MENO cancellabili (ovvero quelli che si dileguano appena vedono una goccia di acqua o un raggio di sole (per non parlare di solventi specifici), e quelli che comunque, almeno parzialmente, pur scolorandosi, un poco resistono).
Se ti serve qualcosa che duri nel tempo (partendo dal presupposto che comunque nulla è eterno) e sia inattaccabile da acqua, luce ed agenti chimici devi andare o sui ferrogallici o su quelli a nanopigmenti.
Poi la cosa è ancora più variegata: resistenza nel tempo, all'acqua, alla luce, agli agenti chimici non sono la stessa cosa, un inchiostro più avere solo una o più di queste caratteristiche.
La scelta è molto ampia; per esami universitari, senza spendere una fortuna e parlando di inchiostri qui facilmente reperibili, ti potrei consigliare dei semplici ferrogallici (ad esempio quelli della R&K, Salix e Scabiosa, che sono i più economici), con qualche precauzione in più per la penna.
Di norma gli inchiostri stilografici sono tutti cancellabili (è il loro pregio o il loro tallone d'Achille, a seconda dei punti di vista).
Poi, fra i cancellabili, ci sono quelli PIU' cancellabili e quelli MENO cancellabili (ovvero quelli che si dileguano appena vedono una goccia di acqua o un raggio di sole (per non parlare di solventi specifici), e quelli che comunque, almeno parzialmente, pur scolorandosi, un poco resistono).
Se ti serve qualcosa che duri nel tempo (partendo dal presupposto che comunque nulla è eterno) e sia inattaccabile da acqua, luce ed agenti chimici devi andare o sui ferrogallici o su quelli a nanopigmenti.
Poi la cosa è ancora più variegata: resistenza nel tempo, all'acqua, alla luce, agli agenti chimici non sono la stessa cosa, un inchiostro più avere solo una o più di queste caratteristiche.
La scelta è molto ampia; per esami universitari, senza spendere una fortuna e parlando di inchiostri qui facilmente reperibili, ti potrei consigliare dei semplici ferrogallici (ad esempio quelli della R&K, Salix e Scabiosa, che sono i più economici), con qualche precauzione in più per la penna.
Giuseppe.
-
- Snorkel
- Messaggi: 130
- Iscritto il: martedì 27 febbraio 2018, 15:39
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Aosta
- Gender:
Elenco inchiostri cancellabili
ciao Pettirosso, nel senso che il rischio è quello di rovinare l'alimentatore?
Grazie
andrea
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Elenco inchiostri cancellabili
Più che l'alimentatore, il pennino: se è in acciaio tende a corrodersi, se è placcato la placcatura tende a venire via (PH molto acido). Gli unici sicuri sono quelli in oro.
L'alimentatore può tendere ad intasarsi, ma è già più raro.
Ti parlo comunque di un uso continuo prolungato per molti mesi, e poi i ferrogallici moderni sono già abbastanza sicuri. Il consiglio che viene dato è comunque quello di una maggiore frequenza nella pulizia della penna: accurato lavaggio completo (senza smontarla) ogni 2/3 ricariche, e stare attenti che l'inchiostro non secchi mai nella penna (mai lasciarla scarica senza averla prima lavata).
Io personalmente ho usato per anni il R&K Salix su una Papermate Dynasty: il pennino (placcato) ha perso parte della placcatura, ma a parte questo continua a scrivere benissimo e non si è mai intasata. Poi ho risolto caricandolo (lui e lo Scabiosa) su vecchie Parker economiche ma con pennino in oro: non ho più avuto problemi.
Gli inchiostri a nanopigmenti (oramai molto diffusi: Sailor, R&K, De Atramentis, ecc.) non hanno questo problema, hanno colori molto più vivaci ma sono anche decisamente più cari. Da varie recensioni lette non dovrebbero creare problemi particolari, ma non ho esperienza diretta.
Tieni presente che l'unico modo per distruggere quasi sicuramente una stilografica è caricarla con inchiostro di china: a tutto il resto, in qualche modo, c'è rimedio...
L'alimentatore può tendere ad intasarsi, ma è già più raro.
Ti parlo comunque di un uso continuo prolungato per molti mesi, e poi i ferrogallici moderni sono già abbastanza sicuri. Il consiglio che viene dato è comunque quello di una maggiore frequenza nella pulizia della penna: accurato lavaggio completo (senza smontarla) ogni 2/3 ricariche, e stare attenti che l'inchiostro non secchi mai nella penna (mai lasciarla scarica senza averla prima lavata).
Io personalmente ho usato per anni il R&K Salix su una Papermate Dynasty: il pennino (placcato) ha perso parte della placcatura, ma a parte questo continua a scrivere benissimo e non si è mai intasata. Poi ho risolto caricandolo (lui e lo Scabiosa) su vecchie Parker economiche ma con pennino in oro: non ho più avuto problemi.
Gli inchiostri a nanopigmenti (oramai molto diffusi: Sailor, R&K, De Atramentis, ecc.) non hanno questo problema, hanno colori molto più vivaci ma sono anche decisamente più cari. Da varie recensioni lette non dovrebbero creare problemi particolari, ma non ho esperienza diretta.
Tieni presente che l'unico modo per distruggere quasi sicuramente una stilografica è caricarla con inchiostro di china: a tutto il resto, in qualche modo, c'è rimedio...

Giuseppe.