Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Omas Extra 351
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas Extra 351
Il ritrovamento
Si trovava in un mazzo di varie penne e subito ho notato il colore tartaruga, la clip e la fascetta del cappuccio che richiamavano un modello Omas.
Il mio pensiero
Mentre osservavo il gruppo di penne continuavo a collocarla nella sfera della Omas ma più guardavo il fondello, molto allungato, più mi assalivano dei dubbi.
Il primo contatto
Presa finalmente in mano ho svitato il cappuccio, la penna aveva un bel pennino in oro marchiato Columbus Extra 23 e un alimentatore in ebanite che continuava a gridare Omas! Ho proseguito la mia indagine visiva e sul fusto, tra lo sporco generale in cui versava la penna, ho scorto l' iscrizione "Omas Extra 351". La ricerca di informazioni
Confesso di non aver mai sentito parlare di questo modello, tantomeno di averlo visto in fotografia o di persona, ho chiesto delucidazioni ad un paio di amici esperti che subito mi hanno correto dicendomi che stavo parlando di una 361. Ho dedotto che il modello non fosse tanto conosciuto, da una ricerca sul web è apparsa la pagina del nostro Wiki che finalmente mi ha dato qualche utile indicazione.
Il modello
La Omas Extra 351 è stata prodotta solo nel 1950, rompendo la tradizione con tutte le altre Omas fino ad allora prodotte. Questo esperimento stilistico non deve essere stato gradito dal pubblico, unendo la difficoltà di produrre una penna che alterna faccette colorate in celluloide ad altre trasparenti unite tramite probabile incollaggio ne ha decretato una fine prematura e una scarsa commercializzazione. Il modello 351 veniva dotato di un pennino Omas Extra Lucens medio mentre il modello 352, più grande, aveva un pennino Extra Lucens grande.
Smontaggio, pulizia e sostituzione guarnizione
La penna versava in condizioni di sporcizia totale, fortunatamente aspirava ancora e l' ho riempita di acqua e messo a bagno anche il pennino. Dopo qualche ora la sezione si è svitata facilmente, ho estratto il pennino e lo stantuffo. Dal retro ho svitato il fondello e lavato bene tutto. Il sughero non era riutilizzabile, ho provveduto quindi a rifarlo e sostituirlo, lasciato una notte in olio di vaselina l' ho poi coperto di un velo di grasso al silicone. Il pennino
Un colpo di fortuna mi ha aiutato e sono riuscito a donare alla penna il suo pennino originale che non ha bisogno di spiegazioni riguardo flessibilità e scrittura. La trasparenza
La penna è stata usata ma una volta ripulita le sue trasparenze e i colori della celluloide sono riesplosi, oosservandola alla luce si possono apprezzare l' alternanza delle faccette e i colori della celluloide "tartaruga". Le dimensioni
Non è una grande penna in fatto di dimensioni, chiusa misura 132mm, senza cappuccio 122mm, con cappuccio calzato (non lo consiglio) 165 mm. Il pennino sporge per 23 mm.
Presentazione finale
Ecco la penna tirata a lucido, perfettamente funzionante e bellissima.
Si trovava in un mazzo di varie penne e subito ho notato il colore tartaruga, la clip e la fascetta del cappuccio che richiamavano un modello Omas.
Il mio pensiero
Mentre osservavo il gruppo di penne continuavo a collocarla nella sfera della Omas ma più guardavo il fondello, molto allungato, più mi assalivano dei dubbi.
Il primo contatto
Presa finalmente in mano ho svitato il cappuccio, la penna aveva un bel pennino in oro marchiato Columbus Extra 23 e un alimentatore in ebanite che continuava a gridare Omas! Ho proseguito la mia indagine visiva e sul fusto, tra lo sporco generale in cui versava la penna, ho scorto l' iscrizione "Omas Extra 351". La ricerca di informazioni
Confesso di non aver mai sentito parlare di questo modello, tantomeno di averlo visto in fotografia o di persona, ho chiesto delucidazioni ad un paio di amici esperti che subito mi hanno correto dicendomi che stavo parlando di una 361. Ho dedotto che il modello non fosse tanto conosciuto, da una ricerca sul web è apparsa la pagina del nostro Wiki che finalmente mi ha dato qualche utile indicazione.
Il modello
La Omas Extra 351 è stata prodotta solo nel 1950, rompendo la tradizione con tutte le altre Omas fino ad allora prodotte. Questo esperimento stilistico non deve essere stato gradito dal pubblico, unendo la difficoltà di produrre una penna che alterna faccette colorate in celluloide ad altre trasparenti unite tramite probabile incollaggio ne ha decretato una fine prematura e una scarsa commercializzazione. Il modello 351 veniva dotato di un pennino Omas Extra Lucens medio mentre il modello 352, più grande, aveva un pennino Extra Lucens grande.
Smontaggio, pulizia e sostituzione guarnizione
La penna versava in condizioni di sporcizia totale, fortunatamente aspirava ancora e l' ho riempita di acqua e messo a bagno anche il pennino. Dopo qualche ora la sezione si è svitata facilmente, ho estratto il pennino e lo stantuffo. Dal retro ho svitato il fondello e lavato bene tutto. Il sughero non era riutilizzabile, ho provveduto quindi a rifarlo e sostituirlo, lasciato una notte in olio di vaselina l' ho poi coperto di un velo di grasso al silicone. Il pennino
Un colpo di fortuna mi ha aiutato e sono riuscito a donare alla penna il suo pennino originale che non ha bisogno di spiegazioni riguardo flessibilità e scrittura. La trasparenza
La penna è stata usata ma una volta ripulita le sue trasparenze e i colori della celluloide sono riesplosi, oosservandola alla luce si possono apprezzare l' alternanza delle faccette e i colori della celluloide "tartaruga". Le dimensioni
Non è una grande penna in fatto di dimensioni, chiusa misura 132mm, senza cappuccio 122mm, con cappuccio calzato (non lo consiglio) 165 mm. Il pennino sporge per 23 mm.
Presentazione finale
Ecco la penna tirata a lucido, perfettamente funzionante e bellissima.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas Extra 351
Altre foto....
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Omas Extra 351
Sublime.
Mi ricorda le caramella alla carrubba
p.s. nel mio cuore, il vintage vince 
Mi ricorda le caramella alla carrubba


-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Omas Extra 351
Un gran bel ritrovamento, la penna è veramente bella, oltre che, come sai, rara e difficile da trovare. Complimenti !
Luigi
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Extra 351
Che meraviglia, non mi aspettavo che trovassi una penna del genere, molto rara complimentissimi Luigi



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omas Extra 351
Urca...
Urca, urca, urca, urca!!!
E' la prima che vedo, hai trovato una delle penne più rare e più belle della produzione Omas, un vero capolovoro per la costruzione complicatissima di sezioni che, più che incollate, venivano fuse in un unico fusto.
Sono davvero senza parole, non posso che ringraziarti per aver pubblicato queste foto; finora la si poteva trovare solo su testo del Dolcini, ormai esaurito ed introvabile quasi quanto la penna che campeggia sulla copertina.
Simone
Urca, urca, urca, urca!!!
E' la prima che vedo, hai trovato una delle penne più rare e più belle della produzione Omas, un vero capolovoro per la costruzione complicatissima di sezioni che, più che incollate, venivano fuse in un unico fusto.
Sono davvero senza parole, non posso che ringraziarti per aver pubblicato queste foto; finora la si poteva trovare solo su testo del Dolcini, ormai esaurito ed introvabile quasi quanto la penna che campeggia sulla copertina.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Omas Extra 351
Penna unica, Luca, recuperata perfettamente!!
Questi ritrovamenti straordinari tutti insieme possono significare solo una cosa: era la collezione di qualcuno che... non colleziona più.
Spero solo che tu non sia dovuto scendere a patti scellerati con la consorte del de cuius come il Dottor Tersilli!!
Giorgio

Questi ritrovamenti straordinari tutti insieme possono significare solo una cosa: era la collezione di qualcuno che... non colleziona più.
Spero solo che tu non sia dovuto scendere a patti scellerati con la consorte del de cuius come il Dottor Tersilli!!



Giorgio
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Omas Extra 351
Magnifica penna, complimenti.
Quella colorazione, poi, è superlativa.
In relazione al film del "collega" Tersilli devo fare una opportuna osservazione ( che centra poco con la penna ) : ho letto il libro e se si trasformassero le lire in euro, la situazione, oggi, sarebbe grosso modo simile a quel periodo, compreso il fatto che se non fai una ricetta non sei un bravo medico.
Scontrandomi, per modo di dire, con un neurologo gli chiesi : ma perchè prescrivi questo farmaco se sai che non serve ? Lui mi rispose, candidamente, che il paziente paga e deve andar via con qualcosa.
Quella colorazione, poi, è superlativa.
In relazione al film del "collega" Tersilli devo fare una opportuna osservazione ( che centra poco con la penna ) : ho letto il libro e se si trasformassero le lire in euro, la situazione, oggi, sarebbe grosso modo simile a quel periodo, compreso il fatto che se non fai una ricetta non sei un bravo medico.
Scontrandomi, per modo di dire, con un neurologo gli chiesi : ma perchè prescrivi questo farmaco se sai che non serve ? Lui mi rispose, candidamente, che il paziente paga e deve andar via con qualcosa.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Omas Extra 351
Veramente stupenda! Complimenti per il fantastico ritrovamento!
p.s. se per caso ti avanza un pennino Extra o Extra Lucens che vuoi "buttare" perchè non sai cosa farci...fa pure un fischio, te lo butto via io molto volentieri

p.s. se per caso ti avanza un pennino Extra o Extra Lucens che vuoi "buttare" perchè non sai cosa farci...fa pure un fischio, te lo butto via io molto volentieri


Massimo
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Omas Extra 351
Meravigliosa anche questa, anzi... unica!
Complimenti anche da parte mia. Negli ultimi giorni ci stai deliziando...
Complimenti anche da parte mia. Negli ultimi giorni ci stai deliziando...

Cesare
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas Extra 351
Grazie a tutti, nessun patto scellerato...
, queste penne non arrivano da una sola fonte, è stata una serie di fortunate coincidenze capitate tutte assieme che mi hanno regalato giornate frenetiche e ricche di soddisfazioni.

- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Omas Extra 351
Congrats
Una delle penne più rare (se non la più ...) della produzione OMAS
Bellezza stilistica e "ingegneristica"

Una delle penne più rare (se non la più ...) della produzione OMAS
Bellezza stilistica e "ingegneristica"



-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Omas Extra 351
Che meraviglia 


-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 16:17
- La mia penna preferita: Santini Libra <Cursive Italic>
- Il mio inchiostro preferito: sono indeciso, uso pochi tipi
- Località: toscana
- Gender:
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Omas Extra 351
complimenti, una gioia per gli occhi