nonostante il tratto troppo largo per i miei gusti perfino in EF, continuo ad essere attratto dalle Pelikan, al punto che ora ne ho 3: M150, M200, M600.
Sarò masochista.

Sto iniziando a pensare alla mia prossima Pelikan, e mi ritrovo con un po' di dubbi su M800 vs M1000.
A leggere in giro sembrerebbe che la M1000 sia troppo grande e pesante; inoltre io ho l'abitudine irrinunciabile a calzare il tappo dietro la penna, cosa che parrebbe sbilanciarla all'indietro, rendendola scomoda se si scrive a lungo.
Insomma mi pare di capire, leggendo le varie recensioni, che se si vuole una penna "per scrivere" la M800 è più adatta, perché più strumento e meno status; sembrerebbe inoltre che sia meno esagerata di flusso rispetto alla M1000.
E però c'è anche chi sostiene che sono tutte sciocchezze, che invece la M1000 (prenderei in entrambe i casi un pennino EF) scrive meglio a parità di grado del pennino, che sulle M800 ci sono troppe variazioni tra un esemplare e l'altro dello stesso pennino, che quello della M1000 è più morbido e confortevole etc.
Insomma, come al solito: tutto e il contrario di tutto.

C'è qualcuno che le abbia entrambe, o almeno le abbia provate bene entrambe, che voglia darmi un parere personale, appunto nell'ottica di scriverci e non di metterla in una teca?
Grazie!

Fernando